Ha trovato orecchie attente nei palazzi della politica l’allarme lanciato dal Quotidiano di Foggia sulla possibilità che, nell’eventualità di un ripensamento del governo sul nucleare, tocchi propria alla provincia di Foggia dover ospitare una centrale. Nel nostro articolo (del Quotidiano NDR) ricordavamo che, al di là delle polemiche esplose sullo studio del Cnr di questi giorni (studio che prevede una centrale a Termoli ed un’altra a Mola di Bari), nella ipotesi di una riconsiderazione delle politiche energetiche nazionali e di un ritorno al passato, sarebbe inevitabile ripartire dalla “mappa dei siti” messa a punto dal CNEN nel 1979, che prospetta per la provincia di Foggia ipotesi tutt’altro che rassicuranti.
Leggi tutto: Colia (Idv): Capitanata territorio denuclearizzato
Domenica prossima 24 Gennaio in tutta la Puglia si voterà per le Primarie del CentroSinistra e i seggi elettorale saranno aperti dalle ore 08:00 alle ore 21:00. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede. Al di là dei partiti che appoggiano la candidatura di questo o quel Presidente è necessario spiegare le motivazioni che mi spingono ad appoggiare Vendola...
Leggi tutto: Primarie del centrosinistra in Puglia, perchè votare Nichi Vendola
Un premio ‘europeo’ agli studenti con le idee più brillanti in tema di efficienza energetica ed emergenza climatica: si è svolta a Bruxelles la quarta edizione di Futurenergia, il progetto didattico on-line sulle questioni energetiche, celebrata all’interno del Parlamento Europeo con la partecipazione di Edite Estrela, Vice-Presidente della Commissione per i diritti della donna e le pari opportunità, che ha osservato: "Sono molto impressionata dalla creatività che gli studenti hanno dimostrato nel far fronte alle sfide energetiche poste da tale iniziativa. È anche attraverso iniziative come Futurenergia che si possono trovare soluzioni innovative nell’affrontare le questioni energetiche".
Leggi tutto: Futurenergia: premiati a Bruxelles gli studenti vincitori dell’edizione 2009
Sabato 6 Febbraio 2010, ad Avetrana (TA), si terrà un evento drum'n bass presso "Masseria Canneddi" sulla strada provinciale 39. Dopo anni di sbatti e di tentativi, si parte sul serio, una festa Drum 'n Bass come non ne avete mai viste in sud italia. Vvi accoglieremo in una fantastica Masseria poco fuori dal paese. Dentro uno spettacolo che potrà solo invogliarvi a ballare tutta la notte..
In occasione dell’Assemblea Popolare intercomunale che si è tenuta recentemente al Circolo Unione di Barletta, dove si è trattato, tra l’altro, delle fermate degli Eurostar per Roma e di Alta velocità nella sesta Provincia pugliese, ho ritenuto opportuno portare all’attenzione dell’opinione pubblica un progetto ad Alta Velocità e ad Alta Capacità, che ritengo si possa considerare alternativo o complementare a quello, solamente ad Alta Capacità , attualmente in itinere tra la Puglia e la direttrice Tirrenica.
Leggi tutto: La fermata a Barletta degli Eurostar: più di una necessità
Questa è la strana storia di Rocco Palese, così come l’hanno raccontata, senza smentita per tre giorni filati, sia il “Corriere della Sera” che “La Stampa”. Raccontano i due quotidiani che Raffaele Fitto, ex governatore della Puglia, oggi ministro e, come si dice, plenipotenziario del Pdl a Bari e dintorni, abbia accompagnato e condotto Rocco Palese a Palazzo Grazioli. Non per prendere un caffè ma per accreditarlo come candidato alle prossime elezioni di marzo. Raccontano anche che Silvio Berlusconi abbia deluso Raffaele Fitto, “plenipotenziario” ma stavolta mica tanto.
Leggi tutto: Rocco Palese, il candidato bocciato da Silvio per “questione estetica”