Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Finlandia: treni in ritardo per la neve? Al massimo 5 minuti tre giorni all'anno

Categoria: News dal Governo
22 Dicembre 2009
Visite: 1907

Un treno finlandeseHELSINKI (FINLANDIA) - Proprio oggi, in Finlandia, vari treni sono stati soppressi o sono arrivati in ritardo. Problemi dovuti all'inverno scandinavo? Niente affatto. I macchinisti sono entrati in sciopero. Al di là di questo fatto contingente, i treni finlandesi (e anche quelli degli altri Paesi scandinavi) sia in estate che in inverno corrono veloci come fulmini. Come spiega Carola Björklöf, dell'Ufficio stampa delle Valtion rautatiet (le ferrovie statali finlandesi): «In Finlandia i treni hanno problemi dovuti alle basse temperature in media solo per 3-5 giorni all'anno. Il 30% dei treni, in questi 3-5 giorni, accumula dei ritardi di circa cinque minuti. Ovviamente, la media comprende anche i treni a lunga distanza come - per esempio - la tratta tra Helsinki e la Lapponia (800-1.000 km).

Leggi tutto: Finlandia: treni in ritardo per la neve? Al massimo 5 minuti tre giorni all'anno

Borraccino contro le estrazioni petrolifere

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Dicembre 2009
Visite: 2346

http://www.giovannilongo.net/Portals/0/CSP/ProvTA/Borraccino_Big.jpg"Il governo Berlusconi, dando l'ok alle estrazioni petrolifere nei mari pugliesi, distrugge la naturale vocazione turistica del nostro territorio dal Gargano al Golfo di Taranto". La pensa così Mino Borraccino, consigliere provinciale e regionale dei Comunisti sinistra popolare (Csp). Borraccino aggiunge: "L'esiguità dei possibili giacimenti, come ha sottolineato ieri il maggior quotidiano regionale, la cui portata si esaurirebbe, secondo alcuni, in poco più di un anno e mezzo, non giustifica affatto il costo ambientale – condivide Borraccino - richiesto alle popolazioni in termini di interferenze con l'attività di pesca, di sconvolgimenti inevitabili degli ecosistemi marini, di compromissione dell'industria turistica (stabilimenti balneari e strutture ricettive)".

Leggi tutto: Borraccino contro le estrazioni petrolifere

Blasi, il segretario che vale quanto il due di briscola

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Dicembre 2009
Visite: 2256

http://images.corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/hermes_foto/2009/08/04/0KNSR0XR--620x385.jpgMentre scrivo (sono le 20 e 50 del 21 dicembre 2009) il Partito democratico sta tenendo una riunione segreta e ristretta da qualche parte in città. Non sappiamo se Massimo D’Alema si sia per l’occasione rimaterializzato dopo essere scomparso alle 13 o giù di lì al termine dell’ennesima sagra del fungo avvelenato. Sappiamo che alla sagra del fungo avvelenato, come sarebbe stato più opportuno definire la riunione Pd di stamattina, non ha partecipato Michele Emiliano che da persona intelligente qual è deve aver capito che ormai il Pd è una sorta di testa d’asino che a lavarla ci si rimette il ranno ed il sapone.

Leggi tutto: Blasi, il segretario che vale quanto il due di briscola

Il PD in Puglia ha già deciso sulle prossime regionali, solo che ratificherà Mercoledì o Giovedì

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
21 Dicembre 2009
Visite: 1496

http://www.ltmchannel.com/ws/Amministrazione/GalleriaDocumenti/GalleriaDocumenti/D_Alema%20Massimo.jpgLa riunione tra i ràs del PD a partire dal D'Alema grande (Massimo) con il D'Alema piccolo (Sergio Blasi) passando attraverso i parlamentari e i consiglieri regionali pugliesi ha deciso solo che la decisione sarà ratificata Mercoledì o Giovedì e resa quindi pubblica. Quello che sto per fare è forse un azzardo ma avendo militato da quelle parti so più o meno come si comportano. C'è una tattica che si chiama "sfinimento della base" diretta a sfinire con improbabili quanto lunghe e soprattutto ripetute riunioni il sentimento della base, in modo tale che alla fine, non si reagisca anzi si esulti quanto meno per il fatto che si sia chiarita la situazione

Leggi tutto: Il PD in Puglia ha già deciso sulle prossime regionali, solo che ratificherà Mercoledì o Giovedì

In Puglia, petrolio al posto del turismo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Dicembre 2009
Visite: 2302

http://complessita.files.wordpress.com/2008/11/petrolio21.jpgVocazione turistica? Provate voi a promuovere le spiagge sterminate sulle quali si affaccia il promontorio del Gargano o le acque cristalline del Salento mentre sul destino della regione con l’esposizione costiera più estesa d’Italia incombe la minaccia del petrolio. Il passo tra la Puglia perla del turismo e la Puglia pattumiera è davvero breve. E le popolazioni già si mobilitano per dire no a questo possibile scempio. Al loro fianco anche l’amministrazione regionale che proprio ieri, attraverso l’assessore all’Ecologia, Onofrio Introna, ha annunciato di voler affiancare l’azione di rivendicazione di quanti «si oppongono alle ricerche petrolifere in una delle più belle zone costiere d'Italia».

Leggi tutto: In Puglia, petrolio al posto del turismo

Introna su decisioni del ministro Prestigiacomo per Taranto e Brindisi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Dicembre 2009
Visite: 2268

http://www.iltaccoditalia.info/public/introna%20hp.jpgL'assessore all'Ecologia, Onofrio Introna, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Mentre il ministro Prestigiacomo sta rappresentando l'Italia al vertice di Copenhagen sul clima, dal suo ministero arrivano bordate che renderanno la Puglia la pattumiera d'Italia e di Europa. I più grandi scienziati e i più eminenti statisti cercano modi per ridurre le emissioni di gas serra in Danimarca e mentre il ministro si fa bella con bei discorsi sul Bel Paese oggi ci viene reso noto che per le coste pugliesi risultano depositate alle Capitanerie di porto ben sette nuove richieste di prospezioni geologiche per la ricerca di gas e petrolio.

Leggi tutto: Introna su decisioni del ministro Prestigiacomo per Taranto e Brindisi

Altri articoli …

  1. Cassano delle Murge (Bari) - Inaugurazione del primo Laboratorio Urbano di 'Officine Culturali'
  2. A Emilià, mo stai esagerando!
  3. Monopoli (Bari) - Petrolio: incontro Regione, Provincia e Comuni
  4. FOGGIA - Crisi agricola: insoddisfazione e delusione delle imprese
  5. Vendola: «Il rigassificatore? Uno sfregio alla Puglia. Adesso comincia la guerra»

Pagina 1159 di 1239

  • 1154
  • 1155
  • 1156
  • 1157
  • 1158
  • 1159
  • 1160
  • 1161
  • 1162
  • 1163

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca