Il Rotary eClub Federico II, Distretto 2120, e l'Associazione Plastic Free Puglia hanno firmato il 7 dicembre un protocollo d’intesa per unire le forze nella lotta contro l’inquinamento e promuovere la salvaguardia ambientale. L’accordo, siglato dal Presidente del Rotary eClub Federico II, Emilio Nuzzolese, e dal referente regionale dell’Associazione Plastic Free Puglia, Silvana Ferrante, mira a realizzare iniziative congiunte in Puglia, con particolare attenzione alla sensibilizzazione della comunità e alla protezione di ecosistemi naturali e risorse idriche. L'accordo è stato presentato al termine dell'incontro dal titolo "un mondo senza plastica è possibile?" che ha visto anche le presentazioni del referente Plastic Free di Bari, Antonella Marchitto, e della international coordinator Plastic Free, Silvia Pettinicchio.
Leggi tutto: Uniti per l’Ambiente: Rotary e Plastic Free Puglia Insieme per un Futuro Sostenibile
Si accendono i riflettori su Circo Bestiale, l’emozionante opera teatrale di strada, di e con Deiarina Dragone, che trasforma Largo Martellotta, la via principale di Alberobello che costeggia il suggestivo Rione Monti, in un ‘palcoscenico’ da sogno. L’iniziativa patrocinata dal Comune di Alberobello rientra nel palinsesto natalizio di We Are in Trulli 2024. L’imperdibile appuntamento, per gli appassionati dell’arte di strada di tutte le età, è in programma per sabato 14 dicembre 2024, nella suggestiva ‘Città dei Trulli’, per un’immersione totale nell’atmosfera magica e retrò del circo di una volta.
Il 6 dicembre a Bari si è riunito in assemblea il gruppo giovani della Raccomar Puglia, l’associazione di categoria dei Raccomandatari e Mediatori Marittimi della Regione Puglia per il rinnovo delle cariche del consiglio direttive.
Leggi tutto: RINNOVATE LE CARICHE DI RACCOMAR GIOVANI, IL TARANTINO LUCA PILIEGO NUOVO PRESIDENTE
Si terrà ad Alberobello l'incontro di presentazione del libro “Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare” di Nico Catalano. L'evento, organizzato e promosso dai Presidi del Libro di Alberobello, con il patrocinio del Comune, offrirà un’importante occasione di confronto sul fenomeno che sta annosamente colpendo la Regione Puglia. In particolare, dal 2012 al 2022 numerosi pugliesi, circa 130.000 di cui il 30% giovani, hanno abbandonato la nostra regione alla volta delle capitali europee o del Nord Italia.
Leggi tutto: “Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare” di Nico Catalano
Teo Gfo – esce il video del nuovo singolo “Chi lo sa!?”
Leggi tutto: Teo Gfo – esce il video del nuovo singolo “Chi lo sa!?”
Un’intera settimana per riscoprire il valore della gentilezza. Accade in Puglia, su iniziativa della Pro Loco di Fragagnano – in provincia di Taranto – promotrice di un progetto interamente dedicato ai più giovani. Per l’occasione, dal 7 al 14 dicembre prossimi saranno ospiti della cittadina in provincia di Taranto 8 ragazzi dalla Turchia e altrettanti dalla Macedonia, accompagnati da 4 team leaders, che svolgeranno una serie di attività con la popolazione locale. «Vogliamo far riconoscere e riportare in luce quei gesti di gentilezza – commenta la presidente della Pro Loco, Nunzia Digiacomo, che spesso a causa della fretta tendiamo a dimenticare».
Leggi tutto: DA TURCHIA E MACEDONIA IN PUGLIA PER RISCOPRIRE LA GENTILEZZA