
- By Buono Factory
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 187
Un omaggio ad Alberobello (Ba), incantevole cittadina della Valle d’Itria che richiama visitatori da tutto il mondo per ammirare i caratteristici trulli, patrimonio Unesco, tipiche abitazioni in pietra calcarea simbolo della storia e della cultura della terra che li ospita. Con questa volontà Profumi dal Ponte, storica panetteria-focacceria-caffetteria con sede proprio in questo comune pugliese, ha deciso di produrre una linea di biscotti dedicati a due dei principali simboli di Alberobello: il sole e il Trullo Sovrano, che insieme al logo di Profumi dal Ponte compongono il trittico di biscotti simbolici.
Da una parte il sole, uno dei simboli dal significato mitologico o religioso ricorrenti sui tetti dei trulli, usati dai contadini come elementi propiziatori, magici e astrologici, ma anche insostituibile fonte di vita ed elemento fondamentale per la coltivazione e la crescita dei prodotti della terra. Dall’altra il Trullo Sovrano, costruzione simbolo di Alberobello perché è l’unico trullo ad essere costruito su due piani, e rappresentativo dell’attuale vocazione turistica della città. Il terzo simbolo, infine, rappresenta Profumi dal Ponte, che in combinazione con gli altri due vuole rimarcare il legame di questa attività con la terra di appartenenza. Tutto rappresentato su degli squisiti biscotti realizzati con farina di tipo 1, cacao e granella di nocciole.
“Volevamo omaggiare Alberobello, la nostra città, dove tutto è iniziato e dove giorno dopo giorno portiamo avanti con passione il nostro lavoro, offrendo anche la possibilità ai turisti di portare a casa un ricordo genuino di questa terra. – sottolinea Mario D’Oria, anima e proprietario della panetteria – Anche per questi biscotti abbiamo scelto l’utilizzo di una farina di tipo 1. Per dare vita a tutti i nostri prodotti, infatti, selezioniamo attentamente la qualità delle materie prime, facendo attenzione che abbiano preservato tutti gli elementi nutritivi.”
Profumi dal Ponte non è una semplice panetteria, ma un luogo dove inebriarsi dei profumi e dei sapori di prodotti veri e genuini, con un’offerta molto ricca che spazia dalle ricette dell'autentica tradizione fornaia a quelle più originali e frutto di un attento studio in laboratorio, ed è fortemente connotata dalla passione di Mario D’Oria per le farine e per i lieviti. Tutte le informazioni sono disponibili sui profili social ufficiali.
- By Franco
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 91
Taranto. Vigneti irrimediabilmente danneggiati nel Tarantino. A causa delle piogge intense, persistenti e prolungate verificatesi nell’ultimo periodo di maggio e nei primi giorni di giugno, le piante sono state attaccate dalla peronospora, una fitopatologia che compromette del tutto la consistenza e lo stato di salute del grappolo, sia quando esso è ancora in fase di sviluppo sia nel momento in cui, come nel caso dell’uva da tavola in questo periodo, è già quasi pronto per la vendemmia.
Leggi tutto: Peronospora killer, vigneti in malora nel Tarantino

- By Redazione
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 127
Si è tenuto oggi a Bari, nella sala delle adunanze dell’Ordine degli Avvocati di Bari, il doppio appuntamento con Gustavo Zagrebelsky, docente emerito di Diritto Pubblico al dipartimento di Giurisprudenza di Torino e già presidente della Corte costituzionale nel 2004, su due temi quali il significato della lezione e lo studio dei simboli della giustizia.
- By Mario Battiston
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 101
Emmeffe torna a sorprendere con il suo nuovo album “Piano Sessions”
Leggi tutto: Emmeffe torna a sorprendere con il suo nuovo album “Piano Sessions”

- By af
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 106
Italo Di Tondo e Francesco Pasca, una storia di arte e di amicizia. Inossidabile. I due artisti salentini si ritroveranno dal 1 al 10 giugno ad esporre le loro opere nel Museo della Stampa grazie alla doppia personale intitolata non a caso Percorsi (1963-2023).

- By Franco
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 143
Milano. «La X non è messa lì pera caso: sapevo che era il mio decimo disco ed era l’unica certezza che avevo in quel momento ma non immaginavo che poi sarebbe stato il titolo dell’album».
Lo ha fatto notare Daniele Silvestri parlando dell’album “Disco X”, in uscita il 9 giugno per Epic Sony Music, disponibile nelle versioni fisiche in cd con 12 tracce e in vinile con 10 tracce + la ghost track.
Leggi tutto: Daniele Silvestri torna il 9 giugno con l’album “Disco X”