Nel cuore dell’Istituto Comprensivo Martellotta di Taranto, gli alunni della scuola Primaria e Secondaria di primo Grado, hanno affrontato un tema tanto delicato quanto cruciale: il bullismo. Guidati con dedizione dalle loro docenti, i giovani protagonisti hanno dato vita a un progetto di sensibilizzazione che guarda oltre le parole, trasformandole in azioni concrete di supporto e coesione.
Le politiche ambientali comunali sono strategie, e di conseguenza azioni, adottate dai comuni per promuovere la sostenibilità, proteggere l'ambiente e migliorare (consapevolmente) la qualità della vita dei cittadini. Queste politiche sono fondamentali per affrontare le sfide che i cambiamenti climatici, assieme all'inquinamento, alla gestione dei rifiuti e alla tutela del territorio impongono all’ambiente anche a livello locale. In particolare il Comune di Alberobello ha patrocinato ‘RipuliAMO Alberobello’, l’evento di pulizia volontaria previsto per sabato 23 novembre e promosso dal circolo Legambiente di Alberobello-Coreggia.
La presentazione del primo Bilancio di Genere della città rientra nel ricco programma di iniziative “… nemmeno con un fiore” promosso dagli Assessorati alla Parità di genere e agli Eventi del Comune di Alberobello proprio per il mese di novembre. Iniziativa non casuale visto proprio in questo mese ricade la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”.
Leggi tutto: «ALBEROBELLO PUBBLICA IL SUO PRIMO BILANCIO DI GENERE»
Raffaele Cardarelli premiato al Merano Wine Festival 2024
Leggi tutto: Raffaele Caldarelli premiato al Merano Wine Festival 2024
Martina Franca (TA). Da anni l’Arca, l’associazione scientifica dei Cardiologi Ambulatoriali opera costantemente sul territorio nazionale. E, in Puglia, è molto attiva ed impegnata nel cercare di favorire, a livello medico, la diffusione delle nuove conoscenze cardiologiche, attraverso incontri, che coinvolgano altri specialisti e medici di Medicina Generale.
Un sistema di turismo accessibile e inclusivo, con servizi mirati per persone con disabilità. Taranto protagonista del progetto “Sentieri” che punta a trasformare l’offerta dell’intera provincia, promuovendo allo stesso tempo il ricchissimo e variegato patrimonio che la contraddistingue.
Leggi tutto: TURISMO ACCESSIBILE: ECCO I PACCHETTI PER LA DISABILITÀ