- By Chiara Picinelli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 50
Da venerdì 12 maggio 2023 è disponibile in rotazione radiofonica “Se Cerco Le Parole”, il nuovo singolo di Ilario Schanzer. “Se Cerco Le Parole” arrangiato e prodotto da Fabio Pignatelli, è un brano autobiografico che parla di “leggerezza”, un aspetto distintivo del carattere del cantautore. La leggerezza ci aiuta ad affrontare la vita e a risolvere i problemi con il sorriso, la positività e l'ottimismo. Ma questa non va confusa con la superficialità o la spensieratezza, queste, infatti, sono cose completamente diverse e spesso addirittura opposte.
Leggi tutto: “Se Cerco Le Parole” è il nuovo singolo di Ilario Schanzer

- By Carmela Ranieri
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 157
Il reimpianto di un dente con una cisti apicale è una tecnica alterativa all'estrazione oppure alla chirurgia endodontica, che su alcune categorie di pazienti può funzionare, nel rispetto delle indicazioni e delle linee guida.
"Ho presentato il mio primo caso clinico nel 2003 a Sydney, durante il congresso mondiale della Federazione Dentale Internazionale che poi ho anche pubblicato su una rivista scientifica" (*)- spiega il medico odontoiatra Emilio Nuzzolese.
Leggi tutto: Salvare un dente con un granuloma è possibile attraverso il reimpianto dentario
- By Franco
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 47
Palagiano. Assemblea congiunta CIA, Coldiretti e Copagri svoltasi mercoledì 9 maggio a Palagiano con gli agrumicoltori presso la biblioteca comunale: è emersa l'esigenza di promuovere gli agrumi dei territori di Ginosa, Castellaneta, Palagiano, Palagianello, Massafra, Taranto e Statte, con un soggetto che sia davvero rappresentativo di tutti i produttori e sappia, in concreto, recepire le istanze di tutti i produttori del territorio, in condivisione con le organizzazioni agricole.

- By Eventi nel Salento
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 152
Il 𝟮𝟲 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 - 𝗵 𝟮𝟬:𝟯𝟬, nella prestigiosa cornice del Teatro Tito Schipa di Gallipoli, si terrà “𝗠𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗖𝗔𝗟𝗟𝗔𝗦 𝟭𝟬𝟬. 𝙇𝙖 𝘿𝙞𝙫𝙞𝙣𝙖”, un grande concerto commemorativo in onore di Maria Callas nel centenario della sua nascita, con gli artisti salentini: Laura DeVita (soprano), Marinella Rizzo (mezzosoprano), Antonio Pellegrino (tenore), accompagnati al pianoforte dal M° Luigi Solidoro.
𝑽𝒐𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒆𝒔𝒕𝒆𝒏𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒕𝒊𝒎𝒃𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒄𝒐𝒏𝒇𝒐𝒏𝒅𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆, 𝒆𝒍𝒆𝒈𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒊𝒄𝒐𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒅𝒐𝒏𝒏𝒂 𝒅𝒊 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒇𝒐𝒓𝒕𝒆 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒆𝒓𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒓𝒂𝒎𝒎𝒂𝒕𝒊𝒄𝒐, 𝒍𝒂 𝑪𝒂𝒍𝒍𝒂𝒔 𝒉𝒂 𝒔𝒐𝒍𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒊 𝒑𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒄𝒆𝒏𝒊𝒄𝒊 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒊𝒏𝒄𝒂𝒏𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒍 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒐, 𝒕𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒂 𝒈𝒖𝒂𝒅𝒂𝒈𝒏𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒍'𝒂𝒑𝒑𝒆𝒍𝒍𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒅𝒊 "𝒅𝒊𝒗𝒊𝒏𝒂".
La sua sfolgorante carriera, costellata da trionfi, e la sua tormentata vita privata saranno narrate dall'attore Pino Della Rocca, ospite straordinario della serata.
Unione d'intenti per la valorizzazione culturale, grazie alla collaborazione delle associazioni cittadine che hanno accolto entusiaste l'invito: Filarmonica Città di Gallipoli, Pro Loco Gallipoli, Circolo La Fenice, Fidas Gallipoli, Fidapa Gallipoli, Talianxa Compagnia Teatrale.
Biglietto: € 10,00
Info e Prenotazioni presso: Botteghino in Corso Roma n.146, a mezzo e-mail all’indirizzo
Il biglietto può essere acquistato ON LINE a questo link:
https://www.ciaotickets.com/biglietti/maria-callas-100-la-divina
Inoltre, questo evento può essere acquistato con Scalapay, 18App, Carta del Docente.
- By Franco
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 63
Castellaneta. “Castellaneta e l’agricoltura”: se n’è parlato venerdì 5 maggio nell’auditorium 7 febbraio 1985 a Castellaneta, nel corso del confronto pubblico tra candidati sindaco, organizzato dalla sede di Castellaneta di Cia Area Due Mari. I due candidati, Francesca Arrè per il centrodestra e Gianni Di Pippa per il centrosinistra, si sono confrontati sui temi più caldi legati al comparto: cinque domande, poste con regole precise dal giornalista Francesco Persiani di Telenorba, per toccare tutti i punti di stretta attualità e per cercare di infondere fiducia agli agricoltori in vista del prossimo futuro: un dialogo costruttivo, cordiale e che certamente servirà ai tantissimi cittadini presenti in auditorium per arrivare con le idee più chiare al voto del 14 e 15 maggio 2023.
Leggi tutto: Confronto pubblico fra i candidati sindaco su Castellaneta e l’agricoltura

- By Carmela Ranieri
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 134
Bari 6 maggio 2023, la Sala “A. Leogrande” dell’Università degli Studi di Bari, si svolge il Convegno Nazionale dell’Associazione Penelope, finalizzato a sensibilizzare l'opinione pubblica e a mantenere l'attenzione sul fenomeno delle persone scomparse e dei cadaveri senza nome. Sono stati invitati tutti i soggetti istituzionali maggiormente coinvolti e competenti in materia, per affrontare un confronto sulle investigazioni scientifiche e le scienze forensi.
More Articles ...
Pagina 5 di 1146