Proseguono gli appuntamenti del programma di “Coreggia 2025”, il calendario di iniziative promosso dal Comune di Alberobello per celebrare i 130 anni dell’annessione della frazione al Città dei Trulli.
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 17.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, continua la rassegna “Per un teatro delle ragazze e dei ragazzi” proposta da Astràgali Teatro, con “Le avventure di Giovannino” della compagnia Porta Cenere di Cosenza.
Leggi tutto: Alla Distilleria l’omaggio a Italo Calvino con “Le avventure di Giovannino”
Milano. Il 7 novembre arriva l’album di inediti “G” di Giorgia, a quasi tre anni di distanza dal precedente. «Ho cercato di fare un compromesso fra il pop italiano e ciò che va oggi, per una scrittura contemporanea». Così ha esordito Giorgia parlando di questo disco di 12 brani che lo rappresenta: non un vero e proprio concept album, ma un progetto che come unico fil rouge ha proprio lei, che in questo nuovo capitolo ha deciso di rimettersi in gioco, ripartendo da sé stessa e dalla musica.
Leggi tutto: Il 7 novembre arriva il nuovo album "G" di Giorgia che sarà in concerto a Bari
Lucca. Caparezza torna il 31 ottobre con il nuovo album “Orbit orbit” accompagnato dall’omonimo comic book, una nuova opera che esalta le sue due anime di musicista, di appassionato e sceneggiatore di fumetti.
Nella Distilleria di San Cesario di Lecce, sabato 8 novembre 2025, con inizio alle ore 19.30, si svolge "Matria – Rivoluzioni Silenziose", una rassegna di danza contemporanea tutta al femminile, proposta nell’ambito della rassegna Teatri a Sud a cura di Astràgali Teatro.
Leggi tutto: Il talento delle donne celebrato con “Meeting Point. Matria – Rivoluzioni silenziose”

Il 31 ottobre 2025 il Raffo Parco Gondar di Gallipoli apre le porte a una delle notti più attese dell’anno con “Halloween vs Día de los Muertos”, un evento che fonde le atmosfere oscure e inquietanti di Halloween con i colori vivaci e la simbologia del Día de los Muertos.Un’esperienza immersiva e multisensoriale che coinvolgerà il pubblico tra installazioni artistiche, spettacoli teatrali, performance e musica fino all’alba.
A rendere la serata ancora più travolgente ci penserà una line up musicale d’eccezione: sul palco di El Jardín de Catrina si alterneranno Ange Ou Demon, Bunx Up, Kawabonga, Praja on Tour, Urban Legend e Artists from Vega, con l’open act di Alex De Salve e Carnivall; The Black Church ospiterà invece Gianni Sabato, BB4X, Davide Giannelli, Luca Greco, Manuele Arghirò, Magli & Sgura, Michael Heartz e The Clan; mentre al Freak Luna Park si esibiranno Balla Italia, Black Out, Calamellus, Kabana on Tour, Lost in Brasil, Machika, Mixology, Not Usual Events, Raffy, Salento Pie e Teembash.