
- By Giovanna Ciracì
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 46
Da sabato 16 settembre, Monteroni di Lecce sarà il cuore pulsante della "Negroamaro Week". Questa iniziativa, promossa congiuntamente dal Comune di Monteroni, dal Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia e in collaborazione con gli Studentati Civilitas e Vis One, si prefigge l'ambizioso obiettivo di valorizzare e promuovere a livello nazionale ed internazionale questo pregiato vino, riconosciuto per la sua perfetta sintonia con il territorio e i prodotti tipici locali. La profonda connessione tra il Negroamaro e il territorio pugliese è espressa in ogni sorso, raccontando la storia e la tradizione della regione.

- By Redazione
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 81
Uno sportello per fornire informazioni e consulenze in tema di sicurezza negli ambienti di lavoro, e non solo cantieri, rivolto agli ingegneri iscritti all’albo dell’ordine di Bari, con il fine di mettere in connessione specialisti e colleghi meno esperti, a beneficio anche dei cittadini.
Partirà il prossimo 14 settembre, con altre tre date il 25 settembre e il 12 e 23 ottobre, lo sportello “Safety Point Oiba”, con il quale l’Ordine degli ingegneri della provincia di Bari ha deciso di sostenere il lavoro dei colleghi e rafforzare quel ruolo sociale nei confronti della cittadinanza.
Leggi tutto: Gli ingegneri baresi aprono uno sportello sulla sicurezza
- By Franco Gigante
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 50
Taranto. Si terrà davanti alla Prefettura di Taranto, venerdì 15 settembre alle ore 10, il sit-in regionale di protesta dei viticoltori pugliesi. Nel capoluogo jonico arriveranno delegazioni di produttori vitivinicoli da tutta la Puglia e alla manifestazione parteciperanno parlamentari, consiglieri regionali e sindaci.
Leggi tutto: Uva a prezzi da fame, a Taranto sit-in di protesta dei viticoltori pugliesi
- By Franco Gigante
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 54
Lizzano (Taranto) - Prima la peronospora che dal nord al sud della Puglia ha decimato migliaia e migliaia di ettari di vigneto; adesso la speculazione messa in atto dai commercianti: a rischio collasso migliaia di aziende vitivinicole pugliesi. CIA Agricoltori Italiani Puglia denuncia la forte speculazione che i commercianti di uva da vino stanno praticando nei confronti dei produttori.

- By Eventi a Gallipoli
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 122
La rassegna musicale organizzata dal Comune di Gallipoli con la collaborazione dell’Associazione socio musicale culturale “Filarmonica Città di Gallipoli”, quest’anno si svolgerà nel mese di settembre, presso il prestigioso Teatro Garibaldi, sito nel centro storico, e tutti gli eventi previsti avranno inizio alle ore 21:00, con ingresso alle 20:30, libero e gratuito.
Leggi tutto: Ricco calendario di eventi per la rassegna musicale settembrina del Comune di Gallipoli

- By Eventi Salento
- Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
- Visite: 120
Il volume "Raffaele De Somma. Musicista a cavallo di due secoli", edito da Youcanprint (Lecce) e presto disponibile nei principali book store, sarà presentato mercoledì 13 settembre 2023 alle ore 19:30, presso il Santuario di Santa Maria del Canneto a Gallipoli (piazza Aldo Moro), con la partecipazione del Vicesindaco della città di Gallipoli, avv. Antonio Piteo, del rettore del Santuario Don Gigi De Rosa, del presidente di APSEC Odv Lecce, dr. Pompeo Maritati, e dei due autori Luigi Solidoro e Laura De Vita che, al termine, eseguiranno anche una performance musicale.
Leggi tutto: Il musicista Raffaele De Somma nel nuovo libro di Luigi Solidoro e Laura De Vita