Entusiasmo, curiosità e sorrisi durante la mattinata di sensibilizzazione ambientale che si è svolta martedì 25 marzo presso la scuola dell'infanzia comunale "Ferrani", nel quartiere Carbonara di Bari. A condurre l’incontro sono state Silvana Mitolo ed Elisabetta Carnicelli, referenti Plastic Free per la città, con il coordinamento dell'insegnante Mariangela Squicciarini.
Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"
Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il nuovo singolo "Just Another Sunday"
Dopo i successi degli scorsi anni, l’IISS “Basile Caramia – Gigante” dà il via alla IV edizione dell’evento “OGGI CUCINO IO”. L’appuntamento, previsto per il 28 marzo 2025 presso il prestigioso “Palazzo Indelli” di Monopoli, si conferma un importante momento di didattica esperienziale, dove gli studenti delle sezioni agraria e alberghiera si cimenteranno in un’autentica simulazione lavorativa. L’iniziativa è patrocinata dai Comuni di Alberobello e Monopoli con il sostegno di Palazzo Indelli.
Leggi tutto: OGGI CUCINO IO - Venerdì 28 marzo ore 20:00, presso Palazzo Indelli a Monopoli
Domenica 23 marzo si inaugura a Tuglie “La Locanda delle Note”, una nuova realtà locale che mette al centro la musica, la cultura e la creatività.
A partire dalle 17:00 presso i locali della Scuola Media in via Nicola Tramacere, verrà presentato al pubblico il nuovo centro nevralgico per i giovani musicisti salentini, alla presenza del Sindaco di Tuglie, Avv. Silvia Romano, del Deputato della Repubblica Dott. Antonio Maria Gabellone, dell’Assessore Regione Puglia alle Politiche Giovanili Dott. Alessandro delli Noci, dell’Assessore alle Politiche Giovanili Dott.Alberto Pisanello, del Responsabile del procedimento Arch. Maria Fiorella Petruzzi e del Presidente Aps Jam Social Music Ugo Perrone.
La Locanda delle Note accoglierà come prima esibizione i giovani artisti seguiti da Tony Frassanito, vocal coach salentino, che grazie ai tanti successi ottenuti entra a far parte della cerchia dei 'vocal’ più rinomati d'Italia, e che nel corso degli anni grazie allo studio e alla contaminazione con le culture di diverse zone del mondo ha sviluppato un metodo personale e vincente.
A seguire una jam session aperta a tutti, a sancire lo spirito di condivisione della nuova realtà.
Nata grazie all’impegno dell’Associazione Jam Social Music e finanziata con le risorse del fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014 - 2020 e del Fondo Nazionale Politiche Giovanili – Luoghi Comuni Puglia, La Locanda delle Note racchiuderà in sé iniziative di varia natura: i suoi spazi saranno messi a disposizione come noleggio sala prove e studio di registrazione con tutte le attrezzature necessarie, realizzando inoltre corsi e seminari per tutti: dai principianti ai più esperti.
Si organizzeranno inoltre concerti, rassegne, concorsi e molto altro per portare la musica al centro della scena, anche insieme ad altre realtà.
Si collaborerà con le scuole per avvicinare bambini e ragazzi al mondo della musica e scoprire nuovi talenti.
Non solo pratica: si promuoveranno studi, ricerche e contenuti per diffondere la musica in tutti i modi possibili, dai video alle composizioni.
Si sosterranno i giovani e valorizzeranno le attività artistiche del nostro territorio, perché crediamo nella forza della comunità.
La Locanda delle Note sarà aperta tutti i pomeriggi.
Per informazioni e prenotazioni:
Prosegue il viaggio de Il Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, riproposto in una nuova e affascinante edizione arricchita dalle illustrazioni originali di Fulvio Tornese.
Leggi tutto: Il Piccolo Principe illustrato da Fulvio Tornese: incontro culturale a Maglie
L’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT parteciperà alla Giornata della Prevenzione, promossa dal Comune di Noci in occasione della Giornata Mondiale della Salute. L’iniziativa, dedicata alla sensibilizzazione sui temi della salute e della prevenzione delle malattie, si terrà il prossimo 6 aprile in piazza Garibaldi e vedrà il coinvolgimento di numerosi attori del settore sanitario, tra cui l’ASL Bari e l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”.
Nel corso della manifestazione, i cittadini avranno la possibilità di sottoporsi gratuitamente a test e screening mirati, finalizzati alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. L’Ordine dei Farmacisti sarà presente con l’Associazione Farmacisti Volontari Protezione Civile, a conferma del proprio impegno nella promozione della salute pubblica e nel supporto alla comunità.
L’evento sarà ufficialmente presentato venerdì 21 marzo alle ore 11:00 nel Chiostro delle Clarisse a Noci, nel corso di una conferenza stampa in cui saranno illustrati nel dettaglio gli obiettivi e le modalità di partecipazione. Alla conferenza saranno presenti il Sindaco di Noci, Francesco Intini, il Consigliere comunale con delega alla Salute, Giuseppe D’Aprile, il Presidente dell'Ordine dei Farmacisti Bari e Bat, Sen. Luigi D’Ambrosio Lettieri, il Direttore Generale dell'Istituto Tumori "Giovanni Paolo II" I.R.C.C.S., Avv. Alessandro Delle Donne, il Presidente di Federfarma Bari, Dott. Vito Michele Domenico Novielli, il Presidente dell'Associazione Farmacisti Volontari Puglia, Dott. Michele Antuofermo, la Responsabile del Centro Screening ASL Ba, Dott.ssa Sara De Nitto, il rappresentante dell'Ordine dei Medici di Noci, Dott. Francesco De Tommaso, la Dirigente del Liceo Leonardo Da Vinci-Agherbino, Dott.ssa Anna Maria Pani, e la fiduciaria dell’Ordine dei Farmacisti di Noci, Dott.ssa Anna Rita Gasparro.
La Giornata della Prevenzione si svolgerà domenica 6 aprile dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 in piazza Garibaldi a Noci.