Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

8 e 9 Ottobre 2011, Pietramontecorvino - Suoni, Sapori e colori di Terravecchia

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
30 Settembre 2011
Visite: 3889

http://www.montidauniturismo.it/thumb/1305201003460048.jpgPIETRAMONTECORVINO (Fg) – Cavalieri, armature, bandiere che roteano nel cielo e poi musica, escursioni, convegni e momenti dedicati alle tipicità dell’autentica cucina petraiola: sarà un fine settimana speciale quello che Pietramontecorvino vivrà l’8 e il 9 ottobre con la ventiquattresima edizione di “Suoni, Sapori e Colori di Terravecchia”. Il centro storico rivivrà il medioevo grazie ad attori e figuranti volontari che trasformeranno il borgo in una sorta di grande set cinematografico restituendo vita a dame, signori, giullari, soldati e cortigiane di un tempo.

Leggi tutto: 8 e 9 Ottobre 2011, Pietramontecorvino - Suoni, Sapori e colori di Terravecchia

Quattro milioni per le zone industriali della Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2011
Visite: 2744

Immagine associata al documento: Altri quattro milioni di euro per le zone industriali della Puglia. Si tratta di due progetti destinati alla provincia di Foggia. Il primo, dell'importo di 879.555 euro servirà a migliorare i livelli di sicurezza dell'Area Asi di Foggia-Incoronata., l'altro, da oltre 3milioni, servirà a realizzare il primo anello funzionale della viabilità e del cunicolo tecnologico multiservizi. Il disciplinare di convenzione tra la Regione Puglia e il Consorzio Asi di Foggia relativo ai due importanti finanziamenti è stato firmato oggi. Con la sottoscrizione di questo documento viene regolato il rapporto tra la stessa Regione e il Consorzio Asi. Il disciplinare precede l'avvio delle gare d'appalto per l'assegnazione dei lavori, scandendo con un cronoprogramma le fasi dell'intervento

Leggi tutto: Quattro milioni per le zone industriali della Puglia

Idv Lecce, superata ogni aspettativa per il referendum sul porcellum

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
29 Settembre 2011
Visite: 1904

http://www.lastampa.it/Torino/cmssezioni/cronaca/200803images/di-pietro01g.jpgGrazie di cuore ai salentini che hanno firmato, che ci hanno sostenuto, che credono ancora nella possibilità di un Italia migliore, della necessità di restituire la parola al popolo per la scelta dei propri rappresentanti, di eliminare gli assurdi privilegi della “casta”. Ma il ringraziamento più grande va a tutti quei dirigenti, consiglieri provinciali e comunali che hanno presenziato i banchetti e gazebo per l’autentificazione delle firme, militanti, volontari dell'Idv della provincia di Lecce che nonostante le vacanze, l'afa di agosto e di un settembre anomalo, con il loro impegno, la loro voglia di cambiamento reale, hanno consentito il superamento di ogni obiettivo per la raccolta firme dei referendum per l'abrogazione della legge elettorale "porcellum" e per la proposta di legge d'iniziativa popolare di abolizione delle province: oltre cinquemila firme spedite a Roma a fronte delle mille richieste.

Leggi tutto: Idv Lecce, superata ogni aspettativa per il referendum sul porcellum

30 Settembre e 1 Ottobre, una proposta di weekend a Bitonto

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
29 Settembre 2011
Visite: 3040

http://www.maneggio-persiceto.com/images/Olio_Oliva.jpgIn occasione della Seconda Edizione del “Festival dell’Olio”, che si terrà dal 30 Settembre al 1 Ottobre 2011 nella suggestiva ed emozionante cornice della città di Bitonto, si propone un itinerario che condurrà i visitatori alla scoperta del rinomato prodotto tipico e del ricco patrimonio cittadino storico-artistico, culturale e culinario. Il Festival propone due giorni di eventi culturali, appuntamenti artistici e degustazioni gastronomiche, offrendo agli ospiti la possibilità di “assaporare” le bellezze storiche della città e la bontà del suo pregiato olio ed altre prelibatezze presentate dai frantoiani, negli stand sistemati lungo le corti del centro storico.

Leggi tutto: 30 Settembre e 1 Ottobre, una proposta di weekend a Bitonto

Energia: assegnati 20milioni alle P.A. per progetti di impianti a fonti rinnovabili nel Sud

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2011
Visite: 2982

http://www.mobili-arredamento.com/wp-content/uploads/HLIC/6c12b0fc580c4bbc549e5e18b4a7087b.jpgE' stato firmato il 16 settembre dal Direttore generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, del Ministero dello Sviluppo Economico, il decreto che approva gli elenchi dei progetti esemplari ammessi a contributo sulla linea 1.3 del POIN "Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili, nell'ambito dell'efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico".

Leggi tutto: Energia: assegnati 20milioni alle P.A. per progetti di impianti a fonti rinnovabili nel Sud

Autunno stagione dei funghi. Alcune informazioni utili per la raccolta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2011
Visite: 5511

http://1.bp.blogspot.com/_-0_ZvnIpGw8/TJZjrUBz1bI/AAAAAAAAAGo/Wqb-uUGQqHY/s1600/porcini.jpgCon  l’autunno già in corso, con l’arrivo delle piogge sparse un po’ su tutto il Territorio nazionale ed il conseguente aumento di livelli di umidità sul terreno, in tutta Italia e non solo in montagna o collina, si scatena la mania della raccolta dei funghi, una vera e propria passione per tanti esperti e non da Nord a Sud. E come ogni anno Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta l’attenzione degli appassionati, specie dei meno esperti, sulla necessità di seguire le regole basilari per evitare che l’improvvisazione si trasformi in fatalità per sé stessi e per gli amici che s’invitano a cena.

Leggi tutto: Autunno stagione dei funghi. Alcune informazioni utili per la raccolta

Altri articoli …

  1. 1 e 2 Ottobre, Eurobirdwatching - la Lipu organizza eventi anche in Puglia
  2. Ritorno al Futuro 2011, ecco le graduatorie
  3. Canottaggio - Un mese al Mondiale di Coastal Rowing: attesi a Bari mille partecipanti
  4. Pietra, un piano contro il dissesto idrogeologico
  5. Gelmini (ministro Università e Ricerca) rimandata in fisica.

Pagina 576 di 1251

  • 571
  • 572
  • 573
  • 574
  • 575
  • 576
  • 577
  • 578
  • 579
  • 580

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca