ROSETO VALFORTORE – Si svolgerà sabato 17 e domenica 18 settembre, e non il 9 come precedentemente programmato, la Rassegna del Tartufo Bianco e Nero di Roseto Valfortore. Il programma dei due giorni dedicati al prezioso tubero sarà aperto sabato 17: alle ore 19, il saluto delle autorità istituzionali precederà l’apertura ufficiale degli stand dedicati ai prodotti tipici; alle ore 20, la serata proseguirà con una degustazione-aperitivo; dalle ore 21.30, i ristoranti rosetani proporranno menù turistici con pietanze a base di tartufo; dalle 22.30, il borgo sarà animato dagli artisti dell’associazione Agorart. Domenica 18 settembre, gli stand delle tipicità apriranno alle ore 9.30, mentre alle ore 10 si potrà assistere alla gara che metterà a confronto i migliori cani da tartufo italiani.
Leggi tutto: 17 e 18 Settembre 2011, Roseto Valfortore - Rassegna del Tartufo
Sarebbe oramai ufficiale, nella manovra finanziaria che dovrà rapidamente essere approvata dal Parlamento sarà prevista l'aumento dell'IVA che passa dal 20% al 21% aumentando perciò il prezzo al consumo di una vastissima platea di prodotti di utilizzo comune. L'aumento dell'aliquota al 21% colpirà giocattoli, televisori, auto e moto, abbigliamento e calzature, taglio e piega dal parrucchiere, caffè, vino e cioccolato con molte voci che riguardano la spesa per la casa. Rientrano nel computo anche i detersivi, ma persino gli stabilimenti balneari e i pacchetti vacanza con conseguenze negative - secondo Confcommercio - per i consumi. Questo incremento porta l'Italia in testa alla classifica dei vari regimi di aliquote ordinarie praticati dai maggiori Paesi europei: la Germania è al 19,6%, la Francia al 19,6%, la Spagna al 18% e la Gran Bretagna al 20%.
Il governo spera in questo modo di incassare almeno 4 miliardi.
Questo inizio di autunno lo si potrà gustare pedalando. Il programma delle Cicloescursioni di CicloMurgia.com è molto attento e variegato, si parte Sabato 10 Settembre quando in concomitanza di Città Aperte si potrà pedalare in uno dei punti più alti dell'altopiano murgiano: Torre Disperata [686 mt] (non lasciatevi spaventare dal toponimo!).
Percorso tecnico, per pedalatori! Per metà su asfalto e per metà su sterrato; si salirà l'altopiano pedalando lungo la Lama di Poggiorsini per raggiungere il punto più alto, rilassarci con un gustoso picnic e tornare alla base. L'itinerario si divide sostanzialmente in due parti, la prima caratterizzata da una salita dolce ma continua, con un piccolo strappetto finale su un fondo sterrato, la seconda quasi totalmente in discesa sempre su terra, che percorreremo accarezzati dal piacevole venticello settembrino. Sul percorso incontreremo: Masseria Povera Vita, Masseria Taverna Nuova, Masseria Trullo di Sotto e Masseria di Torre Disperata, naturalmente!
Leggi tutto: Cicloescursioni sulla Murgia, un autunno da pedalare
Diecimila sono i lavoratori, i disoccupati e gli studenti che stanno sfilando al corteo della CGIL a sostegno della protesta contro la Manovra finanziaria del Governo Berlusconi. (ANTONELLO CASSANO e VALENTINA NINNO bari.repubblica.it)
ORE 11.30 - Piazza Prefettura gremita di gente. Molti i giovani studenti presenti a sostegno dei lavoratori e per protestare contro un futuro che vedono sempre più difficile. Applauso di massa per tutti i presenti alla manifestazione pur non iscritti alla Cgil, ma uniti dall'unico diritto al lavoro. Si stima che in alcune aziende regionali, lo sciopero ha toccato punto del 90% di adesioni.
ORE 11.20 - Il corteo è arrivato in piazza Prefettura. E' stato allestito un palco su cui parleranno i dirigenti sindacali. Il segretario nazionale confederale Cgil, Fabrizio Solari, rimarca duramente i risvolti della manovra: " I costi della politica pesano troppo sui soliti e vìolano i basilari diritti dei lavoratori".
Leggi tutto: Bari - In 10mila al corteo della Cgil "Il Mezzogiorno alza la testa"
BARI - Il lungo viaggio del truck di Dreher e Radionorba è giunto a conclusione. Sabato 10 e domenica 11 settembre è infatti in programma a Bari, in piazza del Ferrarese, dalle 21 alla mezzanotte, l’ultima tappa del “Sete di Radio Tour 2011”, che anche quest’anno si è confermato come l’evento più entusiasmante e coinvolgente della bella stagione. Partito il 4 giugno da Massafra, il bellissimo tir da 18 metri testimonial dell’evento, completamente brandizzato con una nuova grafica per la versione “serale”, ha fatto complessivamente 10 tappe, per un totale di 60 ore di diretta radiofonica in piazza, oltre 30 artisti ospitati e decine di migliaia di persone accorse nelle piazze di Puglia e Basilicata per prendere parte all’evento.
Mancano solo dieci giorni all’apertura delle danze, ma è già tutto pronto: l’edizione nove della storia di Aritmia Mediterranea può cominciare. Il programma ufficiale è già definito: apertura del villaggio aritmico il 15 settembre alle ore 18 e 30 presso il Parco di Ponente a Molfetta. Alle ore 19 il dibattito dal titolo “E tu sei nato nella terra giusta?”, incontro per discutere di Puglia, lavoro e nuove generazioni. Interverranno Annibale D'Elia - Funzionario Regione Puglia per Politiche giovanili; Pasquale Chieco – Ordinario Diritto del lavoro Università di Bari; modera Corrado Minervini - Aritmia Mediterranea. Partecipate, informatevi, discutiamone.
Leggi tutto: MOLFETTA - ARITMIA MEDITERRANEA 2011: IL COUNTDOWN È INIZIATO