“Siamo assolutamente d’accordo con il presidente Vendola e ne condividiamo le intenzioni quando dice di voler portare subito a 50 il numero dei consiglieri regionali, portando così la Puglia nel novero delle regioni virtuose, in grado di ricevere la ‘premialità’. E’ un atto dovuto nei confronti dei cittadini della regione, che non possono farsi carico di costi della politica esorbitanti, falcidiati come sono da innumerevoli tasse e balzelli, oltre che da una crisi che non accenna ad allentare la presa”.
Leggi tutto: Uil Puglia: siamo daccordo con Vendola, ridurre i consiglieri a 50
Parte da Bari la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile cui la Regione Puglia ha aderito, per il secondo anno come unica regione in Italia. L'Assessorato regionale alla Mobilità presenta stasera nell'ambito del programma CreaAttivaMente l'evento "PugliApedali" con l'anteprima europea del concerto su palco a pedali Goodbike del gruppo Tetes de bois. Si tratta di un evento ecosostenibile per promuovere l'uso intelligente dei mezzi di trasporto ed inaugurare un nuovo ciclo che dalla Puglia farà il giro dell'Italia e dell'Europa.
Leggi tutto: Stasera PUGLI(A)PEDALI: concerto del gruppo Tetes de bois
TROJA - La mancanza di lavoro, il lavoro nero, la diffusione di forme di lavoro sempre più precarie, così come il clientelismo e le raccomandazioni che ruotano attorno al mercato del lavoro, sono tra le tematiche maggiormente sentite dai cittadini troiani così come da gran parte dei cittadini del nostro mezzogiorno. Questo è quanto emerso, peraltro, nelle consultazioni dell’iniziativa “Partecipa! – Mille idee in cantiere” che ha avuto luogo a Troja il 30 Gennaio 2011 innescando un interessate meccanismo di partecipazione democratica. È per questo che il movimento politico "Libertà è Partecipazione" di Troia, il Partito Democratico – Circolo di Troia e Sinistra Ecologia e Libertà hanno deciso di organizzare l'iniziativa: “E SE NON HO LA RACCOMANDAZIONE? Alternative e opportunità nel mercato del lavoro” che avrà luogo a Troja, il 17 Settembre 2011 ore 18.30 in Piazza Cavalieri.
Leggi tutto: Troja, Sabato 17 Settembre ore 18.30 - “E SE NON HO LA RACCOMANDAZIONE?”
ROSETO VALFORTORE – L’Estate Rosetana non ha ancora smesso di offrire eventi e occasioni per conoscere gusti, cultura e natura del borgo. Sono due gli appuntamenti da non perdere nelle prossime settimane: si comincia sabato 17, con la giornata inaugurale della Rassegna del Tartufo che sarà aperta alle ore 19 con il via alla galleria degli stand enogastronomici; alle ore 20 la serata proseguirà con una degustazione-aperitivo; dalle ore 21.30, i ristoranti rosetani proporranno menù turistici con pietanze a base di tartufo; dalle 22.30, il borgo sarà animato dagli artisti dell’associazione Agorart. Domenica 18 settembre, gli stand delle tipicità apriranno alle ore 9.30, mentre alle ore 10 si potrà assistere alla gara che metterà a confronto i migliori cani da tartufo italiani. Sempre domenica 18, ma dalle ore 11, avrà inizio l’asta per il tartufo bianco. A mezzogiorno, la degustazione-aperitivo precederà il pranzo “Alla scoperta dei vecchi e dei nuovi sapori”.
“Questo documento è un ulteriore stimolo a recuperare la centralità del tema dell’agricoltura nelle politiche di governo, nell’azione amministrativa e nel dibattito politico. Ma non solo. Rappresenta anche un riconoscimento al lavoro che stiamo svolgendo perché in quella carta c’è molto della traccia che ci siamo dati e che inizia a dare risultati importanti”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno in merito alla sottoscrizione odierna da parte della Regione Puglia della Carta di Matera, il manifesto programmatico scritto dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) con l’obiettivo di coinvolgere le istituzioni, a qualunque livello, nella costruzione di “un futuro con più agricoltura”.
Leggi tutto: Carta di Matera, la Regione Puglia sottoscrive il documento della Cia