Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Orsara Estate, arriva Antonio Di Pietro. Con il leader dell’Idv dibattito sull’importanza strategica dei Monti Dauni nello sviluppo della Puglia

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
08 Agosto 2011
Visite: 1781

http://adnkronos.com/IGN/Assets/Imgs/D/dipietro_tonino_adn--400x300.jpg

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Chiusa con successo la ventiduesima edizione del Festival Jazz, il programma dell’Orsara Estate continua proponendo spettacoli, concerti, cabaret, libri e tanto altro ancora. Martedì 9 agosto, dalle 20.30, sarà la volta del cabaret con lo spettacolo de “La Bottega del Teatro”. Mercoledì 10, invece, toccherà al duo de “Il Mandolino Acrobatico” proporre musica e divertimento. Giovedì 11 agosto, a Orsara di Puglia, arriverà Antonio Di Pietro: l’appuntamento alle ore 17, nel Cortile di Palazzo Baronale, dove assieme a Miky De Finis, al sindaco Mario Simonelli, al capogruppo regionale Idv Orazio Schiavone e all’assessore comunale Manlio Anzivino, il leader dell’Italia dei Valori discuterà sul tema “La risorsa dei Monti Dauni per lo sviluppo della Capitanata”. 

Leggi tutto: Orsara Estate, arriva Antonio Di Pietro. Con il leader dell’Idv dibattito sull’importanza...

Scoprire Alberona facendo l’alba. Originale iniziativa di “Italia Nostra” con la passeggiata ecologica notturna

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
06 Agosto 2011
Visite: 3521

http://www.foggiapress.it/images/stories/politica_amministrazione/alberona_notte.jpgALBERONA – Partiranno alle ore 17 di lunedì 8 agosto, dalla centralissima Piazza Civetta, e torneranno soltanto all’alba i protagonisti della Passeggiata Ecologica Notturna di Alberona. L’evento è stato organizzato dalla sezione alberonese di “Italia Nostra” nell’ambito del cartellone di manifestazioni “Naturalmente Alberona”. Un’occasione unica, imperdibile, per conoscere i segreti e la bellezza dei boschi che abbracciano il borgo. Un patrimonio straordinario fatto di canali, fonti d’acqua purissima, una riserva dove convivono cinghiali, volpi e una incredibile varietà di specie animali e avifaunistiche.

Leggi tutto: Scoprire Alberona facendo l’alba. Originale iniziativa di “Italia Nostra” con la passeggiata...

Al via Calici di Stelle 2011 - Otranto, Trani, Galatina

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
05 Agosto 2011
Visite: 2798

http://website.mtvpuglia.it/images/stories/banner_eventi/CS11_mtv.jpgLa magica atmosfera delle stelle cadenti, nella settimana di San Lorenzo, accompagna la più grande degustazione all'aperto, l’unico evento che favorisce l’incontro con i vini fuori dalle cantine. Da anni Calici di Stelle, organizzata dal Movimento Turismo del Vino con la partecipazione dell'Assessorato Regionale all'Agricoltura e dalle Camere di commercio di Bari e Lecce, richiama turisti e appassionati nei più suggestivi centri storici di Puglia. Tra vicoli e piazze, sui banchi d’assaggio dei produttori soci del Movimento, si snoda un percorso enologico che abbraccia l’intera produzione regionale accompagnando gli enoturisti in un ideale viaggio nei territori vitivinicoli di Puglia. E, tra un calice e l’altro, piacevoli eventi rendono davvero indimenticabile la serata: si può dedicarsi all’osservazione delle stelle, giocare con i profumi caratteristici dei vitigni pugliesi, godere della musica e degli spettacoli ispirati alla cultura del vino che rinsaldano il connubio tra arte ed enologia.

Leggi tutto: Al via Calici di Stelle 2011 - Otranto, Trani, Galatina

7 Agosto 2011 - Roseto, Sagra del Tartufo

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
05 Agosto 2011
Visite: 2520

http://www.eventiesagre.it/images/upload/image/sagre/2010/agosto/puglia/il_tartufo_di_roseto_valfortore.jpgROSETO VALFORTORE – Si terrà domenica 7 agosto, a Roseto Valfortore, la Sagra del Tartufo. Appuntamento alle ore 21.30, in Largo Mercato. Menù a base di tartufo, musica e stand dedicati animeranno il borgo. Nei boschi circostanti il paese si trova soprattutto il tartufo nero, una varietà del prezioso tubero che può arrivare a costare fino a 100 euro al chilo.

Leggi tutto: 7 Agosto 2011 - Roseto, Sagra del Tartufo

Celenza Valfortore - Agosto tra musica e rievocazione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Agosto 2011
Visite: 3340

http://www.sagreinpuglia.it/images/stories/art11lug/vivi_il_borgo_celenza_valfortore-b.jpg

CELENZA VALFORTORE – Più di 250 figuranti in abiti d’epoca per scoprire costumi, mestieri, luoghi d’incontro e modi di vivere del 1861, anno dell’Unità d’Italia: “Vivi il Borgo”, alla sua terza edizione, si svolgerà il 13 agosto e sarà l’evento più atteso dell’Agosto Celenzano. Oltre alla grande rievocazione in costume del sabato antecedente il Ferragosto, il programma prevede altri importanti appuntamenti, dai concerti del Festival d’Arte Apuliae alla Festa dell’Emigrante, con le sagre del gusto e molte altre iniziative.

Leggi tutto: Celenza Valfortore - Agosto tra musica e rievocazione

Nuovo ospedale di Taranto, Nichi Vendola risponde a Travaglio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Agosto 2011
Visite: 4351

http://eatoniano.files.wordpress.com/2010/12/nichi-vendola.jpg?w=450&h=253Nel 2005 Taranto era una città agonizzante, con una classe dirigente impresentabile, con apparati burocratici spesso corrotti e incompetenti, con sistemi di potere diffusamente infiltrati dalla malavita. Il Comune, la Asl, lo Iacp (Istituto autonomo case popolari) erano autentici “buchi neri” e non solo dei rispettivi bilanci. Il più inquinato capoluogo del Sud era passato dalle gesta populiste di Giancarlo Cito alla finta modernità aziendale di Rossana Di Bello. Un disastro che porta Taranto al record del più importante dissesto finanziario dell’intera storia italiana. Sullo sfondo di queste miserie altre miserie, la povertà esplosiva di periferie in totale abbandono, l’ingorgo di ciminiere industriali mai monitorate e, per aria e nel mare, tonnellate di inquinanti di ogni tipo. Ecco Taranto.

Leggi tutto: Nuovo ospedale di Taranto, Nichi Vendola risponde a Travaglio

Altri articoli …

  1. Bitonto da Visitare - Cittàperte Estate 2011
  2. 7 Agosto 2011 - Castellaneta (TA) - Sagra da Far’nèdd e dei Sapori di Puglia Città di Rodolfo Valentino”
  3. 13 Agosto Pulsano - Segreti e Sapori
  4. Manduria, 9 e 10 Agosto 2011 - Music Wine Festival Pliniana
  5. Dal 24 al 28 Agosto 2011 - Alberobello - Birra tra i Trulli

Pagina 588 di 1240

  • 583
  • 584
  • 585
  • 586
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591
  • 592

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca