Mancano solo dieci giorni all’apertura delle danze, ma è già tutto pronto: l’edizione nove della storia di Aritmia Mediterranea può cominciare. Il programma ufficiale è già definito: apertura del villaggio aritmico il 15 settembre alle ore 18 e 30 presso il Parco di Ponente a Molfetta. Alle ore 19 il dibattito dal titolo “E tu sei nato nella terra giusta?”, incontro per discutere di Puglia, lavoro e nuove generazioni. Interverranno Annibale D'Elia - Funzionario Regione Puglia per Politiche giovanili; Pasquale Chieco – Ordinario Diritto del lavoro Università di Bari; modera Corrado Minervini - Aritmia Mediterranea. Partecipate, informatevi, discutiamone.
Leggi tutto: MOLFETTA - ARITMIA MEDITERRANEA 2011: IL COUNTDOWN È INIZIATO
È uno dei momenti più affascinanti della stagione vitivinicola, quando uomini e donne si affannano attorno alle vigne cariche di grappoli e le cantine sono in pieno fermento per l’inizio di un nuovo “anno enologico”. Benvenuta Vendemmia invita enoturisti e appassionati a vivere l’esperienza della raccolta delle uve, a respirare il profumo del mosto, a partecipare in prima persona, al fianco dei vignaioli, alle prime fasi della produzione in cantina. L’appuntamento, fissato alla terza domenica di settembre, prevede suggestive passeggiate in vigna, degustazioni guidate dei vini e dei prodotti tipici del territorio pugliese, oltre a spettacoli, musica e mostre che rendono ancor più piacevole una giornata in cantina. Tutti a vendemmiare, L'uva chiama a raccolta!
E’ davvero tutto pronto, manca pochissimo ormai al via della 1^ edizione del Rally "Porta del Gargano", organizzato dalla A.S.D. Piloti Sipontini di Manfredonia, che prenderà il via ufficiale domani sabato 3 settembre 2011. Sarà proprio l'affascinante panorama garganico compreso tra Manfredonia, Monte Sant’Angelo e Mattinata, lo sfondo ed il teatro di questa manifestazione che si sviluppa in due prove speciali: la prima, il 3 settembre ed in serale, prevede che le auto percorrano i 9 chilometri che dividono Macchia da Monte Sant'Angelo e la seconda, di complessivi 12 chilometri, si snoderà da Mattinata a Monte Sant'Angelo. Manfredonia è stata prescelta come sede organizzativa e logistica ed ospiterà, oltre che l'arrivo e la partenza, anche l'assistenza e tutte le verifiche necessarie.
Leggi tutto: 3 Settembre, al via il Rally "Porta del Gargano"
L’Italia dei Valori della provincia di Lecce nel coordinamento provinciale del 01 settembre ha discusso in merito alle amministrative del 2012. IDV ritiene di poter presentare alla coalizione del centrosinistra salentino autorevoli personalità in tutti i comuni al voto. In particolare, per il capoluogo proporrà un proprio candidato sindaco per costruire le fondamenta in grado di porre fine a tanti anni di malgoverno del centrodestra avendo già gettato le basi per la creazione di liste a sostegno di una proposta che vede nella società civile la linfa per una rigenerazione della città e la realizzazione di un programma antitetico ed alternativo ai dissesti causati dal centrodestra.
Leggi tutto: Lecce, Idv: noi abbiamo il candidato per le Comunali 2012
Due manovre in un mese ingiuste, sbagliate, che impoveriscono i lavoratori e i pensionati affondano il Mezzogiorno, tagliano i servizi, la sanità, l’assistenza, violano il contratto nazionale e lo statuto dei lavoratori, discriminano i disabili. Cambiare la politica del governo: senza crescita si perdono occupazione e diritti. Conferma del 25 Aprile, del 1° Maggio e della Festa della Repubblica: sono l’identità del paese
Si può fare una manovra che contrasti la crisiche fa pagare di più chi ha di più e chi non paga mai,che riconosca l’autonomia sindacale, tuteli il lavoro pubblico e tuteli le pensioni, che riduca i costi della politica estendendo gli spazi della democrazia, che qualifichi i servizi e valorizzi il patrimonio pubblico.
CAMBIARE LA MANOVRA per dare un futuro al Paese e investire sull’istruzione e sull’occupazione dei giovani. Il 6 settembre, in occasione dello sciopero generale, i sarà la manifestazione regionale della CGIL. Partenza da Piazza Castello, Bari alle ore 9,00.
“E’ una manovra iniqua e antimeridionalista, pensata con l’unica logica di colpire i cittadini onesti, i lavoratori e i pensionati, oltre che estremamente penalizzante nei confronti delle regioni del Sud, a cui viene ulteriormente sbarrata la strada verso un improrogabile processo di sviluppo che possa dare ossigeno al mercato del lavoro, in particolare a quello giovanile e femminile”. Aldo Pugliese, Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari, spiega così i motivi che porteranno il Sindacato a dar vita, nel pomeriggio di domani, 2 settembre 2011 (a partire dalle 17), a un sit-in di protesta dinanzi a tutte le Prefetture della regione. L’iniziativa della UIL regionale fa eco a quella della Confederazione nazionale.