Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

12 Agosto 2011 - Locorotondo (BA) - Max Gazzè in concerto

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
09 Agosto 2011
Visite: 2379

Il 12 Agosto 2011 Max Gazzè sarà in concerto a Locorotondo (BA), presso la locale cantina sociale.

Si parte alle ore ore 22.00
ingresso a pagamento
botteghino 20 - prevendita 15 euro.

Alberona, “Porchetta sotto le stelle”

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
09 Agosto 2011
Visite: 2874

http://www.marcadoc.it/images/marca/Porchetta.JPGALBERONA – Aspettare che le stelle cadano dal cielo di San Lorenzo mette un certo appetito, per ingannare l’attesa domani sera, mercoledì 10 agosto, ad Alberona sarà di scena la quarta edizione di “Porchetta sotto le stelle”. L’appuntamento è alle 20, ai “Pisciarelli”, vale a dire a poche centinaia di metri dalla piazza principale del borgo, laddove il centro abitato comincia a immergersi nel verde dei boschi circostanti. Le stelle, il cielo, i desideri e il gusto della carne nostrana che garantisce sapore e salubrità: sono questi gli “ingredienti” di un evento che promette di fare il pienone.

Leggi tutto: Alberona, “Porchetta sotto le stelle”

Da Pietramontecorvino ad Alberona, da Bovino a Sant’Agata un lungo viaggio da vivere.

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
09 Agosto 2011
Visite: 7384

Con l’apertura del Centro Visita celenzano, salgono a otto i centri visita inaugurati sui Monti Dauni grazie al progetto Get-Local “I luoghi dell’uomo e della natura”: oltre alla struttura inaugurata a Celenza sono già attive quelle di Bovino, Castelluccio dei Sauri, Castelnuovo della Daunia, Monteleone di Puglia, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore e Sant’Agata di Puglia. Ad esse si aggiungerà sabato 13 agosto anche il Centro Visita di Alberona e presto ne seguiranno altri, fino al completamento di una rete che coprirà ciascuno dei 29 paesi dei Monti Dauni.

A Celenza, l’antico mulino delle Clarisse è diventato il punto di osservazione privilegiato sul sistema ecologico delle dighe. Attraverso mappe multimediali, proiezioni, pannelli, e la guida di personale esperto, i visitatori potranno apprendere le peculiarità di un patrimonio naturale che non ha eguali in Europa per la straordinaria integrazione di borghi storici con i boschi, i corsi d’acqua, i laghi artificiali e le riserve faunistiche che abbracciano i centri abitati fino a costituire una eccezionale continuità tra paesaggio urbano e natura selvaggia. Anche la struttura celenzana, come le altre, offrirà attività ludiche e di laboratorio per i bambini e gli adulti che vorranno entrare nella cultura dei luoghi. La didattica, il protagonismo reale e il coinvolgimento pieno dei visitatori, fanno dei centri visita un punto di riferimento per una nuova modalità di fare turismo e di sperimentare una “vacanza attiva”.

Il progetto, ormai in piena fase di lancio, è stato ideato per costruire riferimenti utili a fruire di una incredibile varietà di itinerari: sentieri boschivi, torri, castelli, chiese e musei nei Monti Dauni raccontano di una storia millenaria, di una terra che non ha mai smesso di narrare di sé anche attraverso i riti religiosi, le tradizioni enogastronomiche, gli eventi che ne decodificano la ricca e complessa identità. Il Centro Visita di Celenza Valfortore è una struttura modernissima, perfettamente integrata in un luogo ricco di storia, dotata di strumentazioni multimediali (computer, monitor, totem, sistema audio stereofonico, sala convegni con videoproiezioni). La struttura inaugurata sabato 6 agosto ha una particolarità che la rende unica: si tratta, infatti, del mulino un tempo impiegato dalle Clarisse, le suore che dimoravano nell’ex convento oggi completamente restaurato. Si tratta del Complesso Monumentale di San Nicola, un luogo straordinario che ha riaperto al pubblico lo scorso anno ed è destinato a divenire il centro culturale più importante di Celenza Valfortore.

Info: 333.8609919

Web: comune.celenzavalfortore.fg.it – montidauniturismo.it

SEGRETI & SAPORI SABATO 13 AGOSTO 2011 – CASTELLO DE FALCONIBUS – Pulsano (TA)

By Francesco Vergallo
Francesco Vergallo
Categoria: Eventi e Sagre Provincia di Taranto
09 Agosto 2011
Visite: 2451

COMUNE PULSANO ORIGINALELOGO FERMENTOL'Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Pulsano in collaborazione con l'Associazione Culturale Fermento presentano sabato 13 agosto: SEGRETI & SAPORI. Un concentrato di attività che si snoderanno all'interno del cortile del Castello De Falconibus di Pulsano, al fine di offrire informazioni e accoglienza al turista, un occasione per promuovere non solo le bellezze storiche, artistiche e culturali del territorio ma un opportunità per creare un punto d'incontro tra il tessuto produttivo e ricettivo del paese e i reali bisogni dei villeggianti. L'obiettivo del progetto, oltre che alla promozione e alla valorizzazione del territorio, è principalmente quello di creare "rete" tra le varie realtà imprenditoriali locali, attraverso incontri e percorsi di degustazione, il tutto basato sulla condivisione di segreti e sapori in un'ottica commerciale qualitativamente produttiva.

Leggi tutto: SEGRETI & SAPORI SABATO 13 AGOSTO 2011 – CASTELLO DE FALCONIBUS – Pulsano (TA)

Pasta aromatica con pomodorini gratinati

By ricette
ricette
Categoria: Ricette Pugliesi
08 Agosto 2011
Visite: 5183

Cari utenti, oggi vi proponiamo un primo piatto davvero gustosissimo, fresco ed estivo, molto facile da realizzare ed anche economico!

INGREDIENTI (per 4):

350 g di fusilli

500 g di pomodorini ciliegini

Leggi tutto: Pasta aromatica con pomodorini gratinati

Dal 23 al 28 Agosto 2011 - Tranifilmfestival, il cinema notte e giorno

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
08 Agosto 2011
Visite: 2170

http://static.blogo.it/cineblog/pellicolacinema13.pngDal 23 al 28 agosto si terrà la dodicesima edizione del Tranifilmfestival. Quest’anno, per la prima volta, l’evento cinematografico promosso ed organizzato dall’associazione culturale Nirvana avrà tre differenti location: Palazzo Beltrani, che ha già ospitato l’edizione 2010, il Monastero di Colonna e, anche in questo caso prima volta in 12 anni, la biblioteca comunale. “E’ un’anteprima della settimana festivaliera che intendiamo istituire dal prossimo anno”, spiega il direttore artistico del festival, Beppe Sbrocchi. “In questi anni il festival, pur con iniziative e qualche evento collaterale, è stato sempre un evento serale. In tanti, però, nel corso degli anni ci hanno chiesto di aumentare le proiezioni.

Leggi tutto: Dal 23 al 28 Agosto 2011 - Tranifilmfestival, il cinema notte e giorno

Altri articoli …

  1. Orsara Estate, arriva Antonio Di Pietro. Con il leader dell’Idv dibattito sull’importanza strategica dei Monti Dauni nello sviluppo della Puglia
  2. Scoprire Alberona facendo l’alba. Originale iniziativa di “Italia Nostra” con la passeggiata ecologica notturna
  3. Al via Calici di Stelle 2011 - Otranto, Trani, Galatina
  4. 7 Agosto 2011 - Roseto, Sagra del Tartufo
  5. Celenza Valfortore - Agosto tra musica e rievocazione

Pagina 587 di 1240

  • 582
  • 583
  • 584
  • 585
  • 586
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca