Carissimi utenti, quest'oggi ci sposteremo in un altro continente, un po' lontano dal nostro, ma così vicino in quanto a sapori, odori, cultura. E dell'America Latina scegliamo il Messico. Sebbene questo Stato sia in gran parte montuoso, sulle coste del suo Golfo si possono assaggiare ottime specialità marinare, come il nostro piatto di oggi, a base di "almejas" (vongole)!
Attrice, regista, autrice, Sabina Guzzanti è un'acuta osservatrice della realtà, dalla quale trae ispirazione per i suoi spettacoli e le sue imitazioni. Il 'Parco Gondar' è felice di offrire il proprio palco all'artista romana che, dopo la positiva esperienza del 'Villipendio Tour', porta in scena con le sue straordinarie capacità mutanti, per proporre un recital affollato di personaggi.
Leggi tutto: 30 Luglio, il recital di Sabina Guzzanti a Gallipoli
ROSETO VALFORTORE – I sindaci dei Monti Dauni, mercoledì 20 luglio, si riuniranno a Roseto Valfortore. L’incontro è stato convocato dal sindaco rosetano, Nicola Apicella. Appuntamento alle ore 17, nella sala giunta del Palazzo Municipale, per discutere delle questioni che da tempo creano gravi preoccupazioni e pesanti disagi alle popolazioni dell’area montana e dei problemi che rischiano di vanificare gli sforzi prodotti dalle Amministrazioni comunali per lo sviluppo delle comunità locali.
Sarà il paesaggio il protagonista della terza edizione del Festival dei Sensi 2011, che si terrà quest’anno dal 26 al 28 agosto a Cisternino, Locorotondo e Martina Franca. La manifestazione, organizzata dall’associazione Iter Itria in collaborazione con l’Università di Bari e con il sostegno del GAL Valle d’Itria, torna ad ammaliare il suo raffinato pubblico nell’ultimo scorcio d’estate, proponendo un format apprezzato da quasi 10.000 affezionati: conferenze sul tema dei cinque sensi nelle più belle masserie e dimore storiche della valle dei trulli, visite guidate nei borghi antichi, passeggiate naturalistiche alla scoperta del territorio, mostre e proiezioni cinematografiche.
I cittadini e le Agende Rosse organizzano anche Galatina (Le) una marcia di commemorazione per i giudici morti ma anche per sostenere quei magistrati che a Palermo, a Caltanissetta e a Firenze, stanno cercando di togliere quel pesante velo nero che fino ad oggi, grazie a depistaggi, archiviazioni forzate, leggi studiate per scoraggiare i collaboratori di Giustizia, hanno impedito di arrivare ai mandanti occulti di quelle stragi.
Leggi tutto: A Galatina (Le) cittadini e "Agende Rosse" marciano uniti contro la Mafia
ALBERONA – E’ ufficiale il calendario di “Naturalmente Alberona”, il cartellone degli eventi estivi che animeranno il paese fino al 10 settembre: sport, musica, serate del gusto, proiezioni, arte e solidarietà caratterizzeranno un programma ricco di novità alla cui organizzazione, assieme al’Amministrazione Comunale, hanno collaborato le associazioni e gli operatori turistici del borgo. Sabato 23 luglio, la piscina comunale si trasformerà in una discoteca all’aperto per inaugurare il calendario estivo. Domenica 24, grazie alla collaborazione tra le associazioni “Giovani nel Tempo” di Alberona e “Podistica Lucera”, alle 17.30 avrà inizio la gara podistica con percorso naturalistico.