Diecimila sono i lavoratori, i disoccupati e gli studenti che stanno sfilando al corteo della CGIL a sostegno della protesta contro la Manovra finanziaria del Governo Berlusconi. (ANTONELLO CASSANO e VALENTINA NINNO bari.repubblica.it)
ORE 11.30 - Piazza Prefettura gremita di gente. Molti i giovani studenti presenti a sostegno dei lavoratori e per protestare contro un futuro che vedono sempre più difficile. Applauso di massa per tutti i presenti alla manifestazione pur non iscritti alla Cgil, ma uniti dall'unico diritto al lavoro. Si stima che in alcune aziende regionali, lo sciopero ha toccato punto del 90% di adesioni.
ORE 11.20 - Il corteo è arrivato in piazza Prefettura. E' stato allestito un palco su cui parleranno i dirigenti sindacali. Il segretario nazionale confederale Cgil, Fabrizio Solari, rimarca duramente i risvolti della manovra: " I costi della politica pesano troppo sui soliti e vìolano i basilari diritti dei lavoratori".
Leggi tutto: Bari - In 10mila al corteo della Cgil "Il Mezzogiorno alza la testa"
BARI - Il lungo viaggio del truck di Dreher e Radionorba è giunto a conclusione. Sabato 10 e domenica 11 settembre è infatti in programma a Bari, in piazza del Ferrarese, dalle 21 alla mezzanotte, l’ultima tappa del “Sete di Radio Tour 2011”, che anche quest’anno si è confermato come l’evento più entusiasmante e coinvolgente della bella stagione. Partito il 4 giugno da Massafra, il bellissimo tir da 18 metri testimonial dell’evento, completamente brandizzato con una nuova grafica per la versione “serale”, ha fatto complessivamente 10 tappe, per un totale di 60 ore di diretta radiofonica in piazza, oltre 30 artisti ospitati e decine di migliaia di persone accorse nelle piazze di Puglia e Basilicata per prendere parte all’evento.
Mancano solo dieci giorni all’apertura delle danze, ma è già tutto pronto: l’edizione nove della storia di Aritmia Mediterranea può cominciare. Il programma ufficiale è già definito: apertura del villaggio aritmico il 15 settembre alle ore 18 e 30 presso il Parco di Ponente a Molfetta. Alle ore 19 il dibattito dal titolo “E tu sei nato nella terra giusta?”, incontro per discutere di Puglia, lavoro e nuove generazioni. Interverranno Annibale D'Elia - Funzionario Regione Puglia per Politiche giovanili; Pasquale Chieco – Ordinario Diritto del lavoro Università di Bari; modera Corrado Minervini - Aritmia Mediterranea. Partecipate, informatevi, discutiamone.
Leggi tutto: MOLFETTA - ARITMIA MEDITERRANEA 2011: IL COUNTDOWN È INIZIATO
È uno dei momenti più affascinanti della stagione vitivinicola, quando uomini e donne si affannano attorno alle vigne cariche di grappoli e le cantine sono in pieno fermento per l’inizio di un nuovo “anno enologico”. Benvenuta Vendemmia invita enoturisti e appassionati a vivere l’esperienza della raccolta delle uve, a respirare il profumo del mosto, a partecipare in prima persona, al fianco dei vignaioli, alle prime fasi della produzione in cantina. L’appuntamento, fissato alla terza domenica di settembre, prevede suggestive passeggiate in vigna, degustazioni guidate dei vini e dei prodotti tipici del territorio pugliese, oltre a spettacoli, musica e mostre che rendono ancor più piacevole una giornata in cantina. Tutti a vendemmiare, L'uva chiama a raccolta!
E’ davvero tutto pronto, manca pochissimo ormai al via della 1^ edizione del Rally "Porta del Gargano", organizzato dalla A.S.D. Piloti Sipontini di Manfredonia, che prenderà il via ufficiale domani sabato 3 settembre 2011. Sarà proprio l'affascinante panorama garganico compreso tra Manfredonia, Monte Sant’Angelo e Mattinata, lo sfondo ed il teatro di questa manifestazione che si sviluppa in due prove speciali: la prima, il 3 settembre ed in serale, prevede che le auto percorrano i 9 chilometri che dividono Macchia da Monte Sant'Angelo e la seconda, di complessivi 12 chilometri, si snoderà da Mattinata a Monte Sant'Angelo. Manfredonia è stata prescelta come sede organizzativa e logistica ed ospiterà, oltre che l'arrivo e la partenza, anche l'assistenza e tutte le verifiche necessarie.
Leggi tutto: 3 Settembre, al via il Rally "Porta del Gargano"
L’Italia dei Valori della provincia di Lecce nel coordinamento provinciale del 01 settembre ha discusso in merito alle amministrative del 2012. IDV ritiene di poter presentare alla coalizione del centrosinistra salentino autorevoli personalità in tutti i comuni al voto. In particolare, per il capoluogo proporrà un proprio candidato sindaco per costruire le fondamenta in grado di porre fine a tanti anni di malgoverno del centrodestra avendo già gettato le basi per la creazione di liste a sostegno di una proposta che vede nella società civile la linfa per una rigenerazione della città e la realizzazione di un programma antitetico ed alternativo ai dissesti causati dal centrodestra.
Leggi tutto: Lecce, Idv: noi abbiamo il candidato per le Comunali 2012