USA - Il dottor Ernest J. Sternglass è professore emerito di Fisica Radiologica alla Scuola di Medicina dell'Università di Pittsburgh, ma è anche Direttore del Radiation and Public Health Project. In qualità di ciò, ha scritto una lettera choc a Steven Chu, Segretario dell'Energia degli Stati Uniti, in cui ha chiaramente spiegato che sugli effetti del nucleare gli scienziati hanno sempre sbagliato. Dichiarazioni pesanti, supportate però da analisi e dati che non lasciano dubbi. Sternglass invita anche Chu (e di conseguenza l'amministrazione Obama) a prendere in considerazione l'idea di procedere all'eliminazione dei reattori e puntare sulle energie rinnovabili. Facile a dirsi...
Il governatore interviene duramente dopo lo strappo di due consiglieri del centrosinistra. Avvertimento alla coalizione: "Non mi faccio condizionare". "Ho un unico punto di riferimento: la domanda di cambiamento Lo chiede la gente". "Ho dovuto combattere il centrosinistra per sconfiggere il centrodestra" spiega Nichi Vendola da Cagliari. La guerra va avanti: in Sardegna come da queste parti.Presidente Vendola, alla Regione la coalizione di centrosinistra perde pezzi - si dissociano Olivieri (ex Idv) e Canonico (ex Pd) - prima ancora che cominci (giovedì 27) l'avventura della nuova legislatura.
"Questo è un problema legato alla tenuta dei partiti".
Leggi tutto: Vendola: "Non ho paura di perdere senza maggioranza si torna a votare"
Uno spettacolo al giorno, in palazzi, piazze, chiostri e vicoli, alla riscoperta di tre titoli d'opera poco conosciuti in Italia e con tanto Barocco, Belcanto romantico, Novecento e musica contemporanea. E' questo, secondo le parole del suo presidente Franco Punzi, il Festival della Valle d'Itria, giunto alla 36esima edizione, che si terrà dal 15 luglio al 4 agosto, nell'anniversario dei 700 anni di Martina Franca (Taranto), sotto la nuova direzione artistica di Alberto Triola, che sostituisce Sergio Segalini per 16 anni direttore del Festival.
Leggi tutto: Il Festival della Valle d'Itria 2010, arte e musica a Martina Franca
Cassazione sez. Lavoro: ha diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali chi subisce molestie sessuali sul luogo di lavoro.
Nichi Vendola, leader di Sinistra e Libertà e Luigi De Magistris, eurodeputato di Idv, oggi (ieri ndr) si incontreranno a Napoli per lanciare le primarie per il candidato sindaco al comune partenopeo. Secondo rumors interni ai dipietristi, potrebbe essere De Magistris stesso il nome del candidato da annunciare come frutto dell’incontro che punta a coinvolgere gruppi di giovani e di associazioni che in questi giorni hanno sentito la necessità di confrontarsi sui problemi di Napoli.
Sono stati proprio i giovani, protagonisti dell’appuntamento napoletano, a sottoscrivere un “appello aperto” nello spirito del “camminare domandando” che è stato diffuso online e che si propone di realizzare “una rete di diverse realtà organizzate, capaci di confrontare idee, costruire proposte e promuovere iniziative”.
Leggi tutto: Primarie Napoli, arriva Vendola. E lancia De Magistris
TORCHIAROLO – Era l’ultimo rifugio di Tonino Screti, a torto o ragione definito per anni il “cassiere della Scu”. Una grande villa in contrada Santa Barbara, tra Torchiarolo e San Pietro Vernotico, circondata da terreni e vigneti già confiscati. Poi, a giugno del 2009, è arrivato il momento in cui Screti ha dovuto lasciare anche la sua grande dimora di campagna. Il secondo problema da risolvere è stato quello dell’ipoteca che gravava sull’immobile, e lì è scattata una sinergia tra la Regione Puglia, che ha pagato parte della somma, e la Banca Popolare Pugliese che ha rinunciato al resto dei soldi. Così, da stamani la villa è passata dalle mani del sindaco Giovanni Del Coco alla gestione della cooperativa Libera Terra, con i buoni auspici del governatore Nichi Vendola e del sottosegretario Alfredo Mantovano.
Leggi tutto: Era la villa del “cassiere della Scu”, da oggi assegnata alla cooperativa Libera