Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Losappio (SeL): I silenzi di Palese sull'aggressione di Brunetta ai lavoratori

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
04 Maggio 2010
Visite: 1124

http://www.agoramagazine.it/agora/local/cache-vignettes/L213xH155/Losappio1-9a2b0.jpg“Chi l’ha visto, anzi chi l’ha sentito? Palese, il prolifico e loquace ‘capo’ dell’opposizione (a vita) questa volta non commenta”. Michele Losappio, consigliere regionale di Sinistra ecologia e libertà, interviene sui “silenzi di Palese davanti all’aggressione del ministro Brunetta ai lavoratori della Puglia”.
“C’è un governo che vuole i pugliesi precari per sempre - continua - e che per raggiungere questo disonorevole obiettivo cerca di far saltare le leggi di Vendola e del centrosinistra sostenute e votate anche da Palese”

Leggi tutto: Losappio (SeL): I silenzi di Palese sull'aggressione di Brunetta ai lavoratori

Amati presenta in confstampa il suo insediamento alla Protezione Civile

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Maggio 2010
Visite: 1872
http://www.radiodiaconia.it/news/admin/uploadpics/12ebefbef4592a5.jpgDomani, martedì 4 maggio, alle ore 10.30, presso la sede della Protezione Civile della Puglia, sita in viale Enzo Ferrari, presso la dismessa aerostazione civile di Bari – Palese, sarà ufficializzato, nel corso di una conferenza stampa, l’insediamento dell’assessore regionale alle Opere Pubbliche Fabiano Amati alla guida della Protezione Civile.
Il compito di guidare il sistema regionale di Protezione Civile è stato affidato all’assessore Amati dal Presidente Vendola il 27 aprile scorso, data in cui è stata nominata la nuova Giunta regionale, e in cui alla delega alle Opere Pubbliche si è aggiunta per Amati quella della Protezione Civile.

Leggi tutto: Amati presenta in confstampa il suo insediamento alla Protezione Civile

Nel 2004 il prezzo di mercato di una casa vicino al Colosseo era almeno il doppio di quanto dichiarato da Scajola

Categoria: News dal Governo
03 Maggio 2010
Visite: 1298

http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/politica/200805images/scajola.jpgNon si sa ancora cosa aspetti il ministro Scajola a trarre le conclusioni e a presentare le sue dimissioni visto che la sua storia non sta proprio in piedi. Non è possibile che nel 2004, in pieno boom dei palazzinari il prezzo di una casa di 180 metri quadri vicino al colosseo era di soli 600.000 euro. Il ministro ha dichiarato di aver acceso un mutuo di 600.000 euro per far fronte al costo della sua casa, che testuali parole, era al prezzo di mercato. Ma vediamo qual'è il prezzo di mercato di una casa vicino al colosseo ora a Roma, sottolineando tra l'altro che attualmente il prezzo al metro quadro è notevolmente diminuito in quanto non stiamo un periodo particolarmente adatto per gli investimenti sul mattone...

Leggi tutto: Nel 2004 il prezzo di mercato di una casa vicino al Colosseo era almeno il doppio di quanto...

Le trivellazioni in fondo al mare arrivano anche in puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Maggio 2010
Visite: 2455

http://www.viestemare.it/wp-content/uploads/2008/05/tremiti1.jpgLa paura della marea nera arriva in Puglia, dove ha suscitato allarme tra le popolazioni locali e le associazioni ambientaliste il permesso ottenuto dalla compagnia Shell Italia, il 30 aprile scorso, dal ministero dello Sviluppo economico, di ricerca petrolifera offshore nel Golfo di Taranto che si allarga nel mar Jonico. Si paventa il rischio ambientale ma anche la mortificazione della vocazione turistica dell'area. Oltre al Golfo di Taranto, nell'interesse delle compagnie petrolifere anche i fondali al largo delle isole Tremiti (Foggia) e della costa di Monopoli (Bari). Proprio per le Tremiti, solo alcuni giorni fa c'è stata una mobilitazione contro il progetto presentato dalla società irlandese Petroceltic Elsa per ricerche di idrocarburi e trivellazioni nei fondali del Gargano, a pochi chilometri dall' Arcipelago dell'area marina protetta.

Leggi tutto: Le trivellazioni in fondo al mare arrivano anche in puglia

Federalismo: Vendola, il Sud non è sprecone

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Maggio 2010
Visite: 1816

Ihttp://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0e/Vendola,_Nichi_-_al_Pride_di_Roma_16-6-2007_-_2_-_Foto_Giovanni_Dall%27Orto.jpg/800px-Vendola,_Nichi_-_al_Pride_di_Roma_16-6-2007_-_2_-_Foto_Giovanni_Dall%27Orto.jpgl federalismo non è che “una truffa” ai danni del Meridione con cui “si giustifica lo spostamento di soldi al Nord fondandosi esclusivamente sull’argomento che il Sud è sprecone. In questa maniera ogni giorno viene praticato uno scippo nei nostri confronti”. Lo ha affermato in una intervista al Riformista il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, che attacca il federalismo e invita le Regioni del Sud a unirsi nella fase dei decreti attuativi.
“Mentre il Nord e’ diventato una lobby potente – afferma Vendola – il Sud si presenta a ranghi sparsi all’appuntamento fondamentale che è quello dei decreti delegati per la concreta applicazione del federalismo. E’ su questo – sottolinea – che dobbiamo lavorare”.
Nessuna ”rivolta sudista”, spiega il Presidente della Puglia, ”non serve il sudismo del Sud. Noi dobbiamo essere i critici più implacabili di noi stessi”. Ciò che serve, prosegue, è “un programma condiviso da tutte le forze politiche, imprenditoriali e del mondo della cultura, per far capire alle lobby nordest che il sud non e’ sprecone”.

Trivelle in Mar Grande. Ok da Scajola (ministro sviluppo economico) alla Shell

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2010
Visite: 2278

statfjord1 TARANTO - Shell Italia ha ottenuto dall’Ufficio Nazionale Minerario Idrocarburi Geotermia del Ministero dello Sviluppo Economico l’accettazione di due istanze di permesso di ricerca offshore nel Golfo di Taranto, presentate lo scorso novembre. E’ quanto si legge in una nota diffusa in tarda mattinata dall’Agenzia Asca. Ad annunciarlo è stata la società precisando che di tratta dei blocchi ‘’d73F.R.-SH’’ (Mare Jonio, zona F) e ‘’d74F.R.-SH’’ (Mare Jonio, zona D e F), che coprono un’area di 1356 km quadrati. Shell “confida di poter eseguire presto una campagna di acquisizione sismica dei dati; i dati raccolti con l’attività sismica saranno la base per valutare ogni decisone su eventuali pozzi esplorativi”.

Leggi tutto: Trivelle in Mar Grande. Ok da Scajola (ministro sviluppo economico) alla Shell

Altri articoli …

  1. “TERRA IONICA – UNICA”, nuovo marchio europeo per le eccellenze agroalimentari della provincia di Taranto
  2. Authority agroalimentare / Il ministro avevo detto della soppressione a Pepe che ribatte: “Non è vero”
  3. Stabilizzazione precari, la Asl Bat assume 272 lavoratori
  4. Godelli: "Decreto Bondi su Fondazioni Liriche getta nel caos il sistema"
  5. Turismo in Puglia: Cantine Aperte apre la stagione primavera-estate

Pagina 1018 di 1246

  • 1013
  • 1014
  • 1015
  • 1016
  • 1017
  • 1018
  • 1019
  • 1020
  • 1021
  • 1022

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca