- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2867
Sei cantine rappresentate, nove ristoratori alla prova del gusto, tre piazze abbinate alla degustazione delle diverse tipologie di vini (rossi, bianchi, rosati), due diversi momenti di spettacolo tra musica e folk con l’omaggio a Monte Sant’Angelo e al suo ingresso tra i luoghi tutelati come “Patrimonio dell’Umanità”, visite guidate: è ufficiale il programma della “Festa del Vino e Galleria Enogastronomica Orsarese”. Sabato 2 luglio, dalle ore 20, Piazza San Pietro si trasformerà nell’agorà dei Bianchi; Piazza Municipio sarà il tempio dei Rosati e Largo San Michele quello dei Rossi. Il ticket per la degustazione dei vini costerà solo 5 euro.
Leggi tutto: Orsara di Puglia, 2 Luglio festa del vino - ecco il programma
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2443
Dopo il successo della scorsa edizione, svoltasi nella provincia leccese, la città di Lucera, il prossimo 25 e 26 Giugno, avrà l'onore di ospitare la manifestazione Puglia Tipica. Organizzata dall'UNPLI Puglia (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) l'evento intende valorizzare, far conoscere e diffondere le tipicità culturali, artigianali, agricole, enogastronomiche, e turistiche della Regione Puglia, attraverso la presenza di tutte le Pro Loco pugliesi. Per l'occasione l'Unpli regionale e provinciale, il Comune e la Pro Loco di Lucera, la Provincia di Foggia, insieme lavoreranno per garantire la riuscita della manifestazione. Eccovi di seguito il programma:
Leggi tutto: PUGLIA TIPICA 2011 a Lucera il 25 e 26 Giugno: notte di musica, arte e vino
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2718
Ora è ufficiale: si terrà sabato 2 luglio la 24esima edizione della Festadel Vino e Galleria Enogastronomica Orsarese, vetrina delle migliori produzioni vinicole e dei sapori autentici della Puglia. Dalla mattina, i visitatori potranno usufruire del servizio garantito dalle guide turistiche per visitare i luoghi d’interesse del borgo. Con l’apertura della Galleria Enogastronomica, inizierà il percorso delle degustazioni. Pietanze tipiche e vino di qualità andranno a caratterizzare il sentiero delle degustazioni. La Festa del Vino sarà caratterizzata, anche quest’anno, da una serie di iniziative collaterali. Il programma dettagliato della manifestazione sarà reso noto a giorni.
Leggi tutto: Orsara di Puglia, Il 2 luglio la XXIV Festa del Vino
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2251
CARLANTINO (Fg) – Concerti, sagre, giochi in piazza, mostre e degustazioni e tre appuntamenti speciali dedicati agli agricoltori, agli emigranti e alla Notte Bianca: è ufficiale il programma dell’Estate Carlantinese 2011. Si comincia il 4 agosto, con “Bimbi in festa” e una giornata interamente dedicata ai più piccoli. La sera del 5 agosto, invece, si svolgerà la undicesima edizione della Sagra dei Cicatelli. Doppio appuntamento per la sera di sabato 6 agosto: prima il concerto di Bruno Cuomo con le canzoni di Massimo Ranieri, poi lo spettacolo di cabaret con Enzo e Sal. Il 7 agosto il programma prevede il concerto del complesso bandistico “Città di Manduria” e uno spettacolo di fuochi d’artificio. Ancora un doppio appuntamento per la giornata seguente con i “Giochi in piazza” del pomeriggio e il concerto di Statale 14 (cover band di Rino Gaetano) in serata.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2083
CARLANTINO (Fg) – Sabato 18 e domenica 19, Carlantino celebrerà la Festa di Sant’Antonio. Per l’occasione, tornerà a esibirsi il nuovo gruppo delle Majorettes che ha debuttato il mese scorso. Il gruppo è costituito da una formazione totalmente rinnovata, pieno di ragazze delle scuole elementari, che dà continuità a quella che ormai può definirsi una tradizione carlantinese. Il programma della festa, organizzato dal “Comitato feste di Carlantino”, prevede sabato sera, alle ore 21,30, l’esibizione della band rock “Legend” mentre domenica alle ore 12,00, sulle note musicali della banda “Città di Salerno” si terrà l’esibizione delle majorettes.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2500
ORSARA DI PUGLIA – C’è un prodotto del settore orticolo per il quale la provincia di Foggia è leader in Puglia e in Italia, quel prodotto è l’asparago verde: la Capitanata rappresenta il 95 per cento della produzione regionale, con 1.500 ettari di superficie agricola impiegata, oltre 100 mila quintali raccolti annualmente, per una filiera che conta su un volume d’affari di rilievo e un export che porta il “made in Foggia” su tutti i mercati del mondo. A quella che può annoverarsi a pieno titolo tra le eccellenze produttive della Daunia, Orsara di Puglia dedicherà l’intera giornata di domani, sabato 11 giugno, con l’undicesima edizione della “Sagra dell’Asparago e dei prodotti dei Monti Dauni” che si svolgerà a partire dalle 10.30 in località Borgo Giardinetto.
Leggi tutto: 11 Giugno, Orsara di Puglia - Sagra dell'Asparago
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2440
CARLANTINO (Fg) – Tutto pronto, a Carlantino, per celebrare la “Madonna della Ricotta. Il paese si prepara ad accogliere turisti e visitatori provenienti non solo dai comuni limitrofi ma anche dai centri maggiori della Capitanata. Sabato 28 e domenica 29, si potranno degustare ricotta, formaggi e dolci preparati al momento. “Anche quest’anno, grazie alla sinergia fra l’amministrazione comunale, il comitato feste e i volontari, possiamo offrire due giorni di festa legati non solo al buon mangiare e alla buona musica ma soprattutto rappresentativi della nostra tradizione e appartenenza alla civiltà contadina”, ha dichiarato il sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio.