- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 4111
TROJA – Accade sempre più spesso che gruppi di camminatori provenienti da tutta Europa decidano di inerpicarsi tra i sentieri dei Monti Dauni per scoprire quei pezzi di natura rimasti ancora incontaminati e quei borghi nei quali la abitudini contadine, le tradizioni e i sapori si sono conservati intatti. Ad accompagnare questi “scopritori di tesori” non possono esserci migliori guide di quelle del Club Alpino Italiano che anche a Foggia organizzano da anni iniziative per conoscere i boschi e i sentieri dei Monti Dauni.
Leggi tutto: Le Vie dei Monti Dauni: scoprire sentieri di cultura
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 4440
FOGGIA - "I femmene? Manche li cane…” è il titolo della terza commedia in programma per la stagione 2011/12 del Piccolo teatro, che la compagnia Palcoscenico presenterà ogni fine settimana da sabato 21 gennaio al 26 febbraio 2012. Scritta e diretta da Enzo Marchetti, l’opera è un originale adattamento de “Le sorprese del divorzio” di Alexandre Bisson e Anthony Mars, uno dei capolavori assoluti del settecentesco “vaudeville” francese, celebre per il ritmo coinvolgente e gli indimenticabili profili dei personaggi. La storia racconta delle comiche disavventure di un benestante giovanotto che decide di divorziare dalla giovane moglie a causa del carattere impossibile della suocera, la cui invadenza ha reso totalmente insopportabile la vita coniugale.
Leggi tutto: Foggia, Piccolo Teatro - Da Sabato 21 Gennaio "I femmene? Manche li cane…”
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 3403
Il secondo appuntamento con la rassegna “Fuori programma del Piccolo Teatro” di Foggia, in cartellone giovedì 12 gennaio alle ore 20.30, vede sulla scena uno dei grandi maestri della comicità pugliese: Nico Salatino. Attore teatrale, cinematografico e televisivo, regista e folk singer, l’artista barese si esibirà in uno spettacolo di cabaret che permetterà al pubblico foggiano di apprezzare quell’irresistibile talento comico che lo ha reso uno dei volti più amati e popolari della sua generazione, grazie a quell’ironia acuta e mai volgare che ha segnato la carriera ultratrentennale di successi teatrali e televisivi.
Leggi tutto: Foggia, il cabaret di Nico Salatino al Piccolo Teatro
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2442
Un viaggio nei borghi medievali per conoscere i sapori antichi. È questo l’obiettivo dell’itinerario culturale ed enogastronomico che A.c.t! Monti Dauni (vincitore del bando “Principi Attivi – Giovani idee per una Puglia Migliore”) ha messo a punto per il Ponte dell’Immacolata con la collaborazione dell’Associazione Camperisti Trojani e il patrocinio del Comune di Troja e della Regione Puglia. Un viaggio che chiude la campagna olearia 2011 per portare i visitatori alla scoperta dell’olio nuovo e di mille altri sapori autunnali tra i paesaggi e gli scorci mozzafiato dei Monti Dauni.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 3115
FOGGIA - Sabato 3 e Domenica 4 dicembre nuovo appuntamento con la commedia “Uomo e galantuomo” al Piccolo Teatro. Dopo il successo registrato la scorsa settimana, il Piccolo Teatro ripropone nel primo weekend di dicembre, una delle commedie più divertenti del repertorio di Eduardo De Filippo “Uomini e galantuomini”, liberamente adattata da Mario Ricci per la regia di Enzo Marchetti. La compagnia Palcoscenico, quindi, dopo il fortunato debutto porterà ancora in scena le irresistibili avventure dell’ “Eclettica”, la sgangherata compagnia teatrale che la vis comica di Eduardo a reso uno dei classici della commedia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2450
FOGGIA - Il Piccolo Teatro di Foggia presenta la nuova commedia Uomo e Galantuomo, in scena dal 26 novembre 2011. Da sabato 26 novembre 2011 sul palco del Piccolo Teatro di Foggia andrà in scena “Uomo e galantuomo”, libero adattamento di Mario Ricci di una delle più celebri ed esilaranti opere del grande Eduardo De Filippo. La commedia, diretta da Enzo Marchetti, ripropone attraverso nuove soluzioni drammaturgiche le vicende di Gennaro De Sia, capocomico di una sgangherata compagnia teatrale, che viene ospitata dal ricco Alberto De Stefano in un albergo di provincia.
Leggi tutto: Il Piccolo Teatro, Foggia - Da Sabato 26 novembre al via il nuovo spettacolo
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2605
TROJA – Saranno le poesie di Pablo Neruda, di Alda Merini, di Jacques Prévert, di John Keats e di tanti altri poeti e narratori ad accogliere chi vorrà immergersi nei profumi e nelle suggestioni di “Libri & Sapori dei Monti Dauni”, la rassegna culturale ed enogastronomia che prenderà il via domani, Lunedì 7 Novembre alle 18.30 presso l’ex convento trecentesco di S. Domenico. Ma saranno anche gli aperitivi al Nero di Troja delle prestigiose cantine locali, i prosciutti e le salsicce di Faeto, i formaggi stagionati in fattoria nei pressi dell’antica città medievale di Fiorentino in Lucera (dove morì l’imperatore Federico II), o ancora i sott’oli di Giardinetto ad inebriare le serate nella città del Rosone.
Altri articoli …
- Troja, notte di San Martino: una “Cena Letteraria” con il vescovo buontempone amante del vino
- Dal 7 al 13 Novembre 2011, Troja - Libri e Sapori dei Monti Dauni
- Venerdì 28 Novembre alle ore 19.30, alla Fiera di Foggia una performance teatrale a cura di A.C.T! Monti Dauni e Teatri 35 per promuovere il patrimonio di Arte Sacra dei Monti Dauni
- Sabato 22 e Domenica 23 ottobre nuovo appuntamento con lo spettacolo “’I Scem”