- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 4383
TROJA – A Troja, lo scorso anno, la Festa del Grano è stata una vera festa “da record”, in tutti i sensi. Ma i record, si sa, sono fatti per essere battuti. E per questo che una vasta rete di associazioni, imprese ed enti locali dei Monti Dauni ha deciso di rimettersi nuovamente in moto per la seconda edizione della "Festa del Grano" e per battere record di presenze e record di … Acquasale. E si, perché anche quest’anno il programma della Festa, già ricchissimo di eventi, mostre, concerti e percorsi enogastronomici, si caratterizza per l'attrazione speciale dell'Acquasale "da guinness", un lungo filone di pane che quest'anno proverà a sorpassare il record dei 53 metri e 20 centimetri realizzato lo scorso anno.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2538
ORSARA DI PUGLIA – Si terrà sabato 30 giugno la venticinquesima edizione della Festa del Vino e di Geo, la Galleria Enogastronomica Orsarese. L’apertura del sentiero del gusto, che avverrà alle ore 20.30, sarà preceduta alle ore 11 dalle visite guidate al borgo antico e alle ore 18 dal convegno su “Il Tuccanese: passato, presente e futuro”. Dalle ore 22, inoltre, vie e piazze orsaresi saranno attraversate da uno spettacolo itinerante. Saranno 7 le cantine e i vini rappresentati lungo il percorso delle degustazioni, 11 le realtà della ristorazione orsarese che prepareranno le pietanze da gustare tappa dopo tappa. Quest’anno, nell’organizzare la manifestazione, la Pro Loco di Orsara di Puglia può contare sulla collaborazione di Egialea e Gal Meridaunia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2600
ROSETO VALFORTORE (Fg) – E’ tutto pronto, a Roseto Valfortore, per la diciassettesima edizione della “Fiera del Prodotto Tipico, dell’Artigianato e della Gastronomia dei Monti Dauni” che si terrà domenica 24 giugno 2012. La manifestazione sarà inaugurata alle ore 10, con l’apertura degli stand enogastronomici, l’inizio delle degustazioni che continueranno fino a sera e lo spettacolo offerto dal concerto bandistico “Città di Roseto Valfortore” e dal gruppo delle Majorettes. Per i turisti, sarà disponibile il servizio di guide turistiche con visite al centro storico, ai Mulini ad Acqua e all’Osservatorio Ecologico. I ristoratori offriranno menù turistici con antipasti, primi e secondi della tradizione locale. In serata, spettacolo di musica popolare in Piazza Bartolomeo III di Capua.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2210
L’Associazione “comunicAR Turismo”,in collaborazione con Associazioni presenti ed affermate sul territorio quali: A.c.T Monti Dauni” di Troia, “MCA” di Lucera, Centro Studi Tradizioni Popolari “Terra di Capitanata” e “CDP Service” di San Severo, “Mo l’Estate” e “JA’ Associazione Culturale” di San Marco in Lamis, visitsangiovannirotondo” di San Giovanni Rotondo, “Legambiente FestAmbienteSud” di Monte Sant’Angelo e “Daunia Tur” di Manfredonia e con il Patrocinio dell’Agenzia Pugliapromozione, dell’Amministrazione Provinciale di Foggia, di Promodauniae Unniversità degli Studi di Foggia, organizza un ciclo di seminari formativi rivolti agli operatori turistici, ai funzionari pubblici ed alle Associazioni interessate a conoscere le opportunità delle “VIE FRANCIGENE” ed altri percorsi culturali capaci di offrire maggiore attrattività turistica sul territorio.
Leggi tutto: Turismo "slow" sulla Via Francigena: si parte da Troja
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 4662
ALBERONA. L’Estate Alberonese 2012, il programma degli eventi che animeranno il borgo fino a settembre inoltrato, sarà inaugurata con l’ormai prossima riapertura della piscina e delle strutture per lo sport e il tempo libero messe a disposizione dall’area polivalente del “Villaggio Arancione”. Come nel 2011, anche quest’anno il calendario delle manifestazioni sarà denso di appuntamenti che cercheranno di soddisfare le esigenze dei più giovani e delle tante famiglie che, nel periodo estivo, si stabiliscono ad Alberona per godere dell’ospitalità e delle molte iniziative all’insegna di sport, gusto e cultura.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2005
TROJA – Una giornata a spasso tra le meraviglie artistiche di una splendida città in compagnia di una guida e dei suoi racconti, una cantina “in fermento” dove degustare degli ottimi Nero di Troja vinificati in purezza e un gruppo di musicisti anch’essi … in fermento. È questo il mix semplice ma intenso di “Arte in Fermento”, una iniziativa volta a far scoprire il territorio e le sue straordinarie risorse artistico-culturali, enogastronomiche e i giovani talenti musicali della Città del Rosone.
L’appuntamento è per Sabato 2 Giugno a partire dalle ore 16.30 (appuntamento presso Ufficio turistico in Piazza Cattedrale). Si inizia con la visita guidata alla scoperta della Cattedrale e del Centro Storico. Conosceremo i misteri del magnifico duomo, gli angoli più affascinanti del centro storico, l’antico quartiere “Fra due Terre”, i preziosi reperti del Museo Civico e molto altro ancora.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2531
CARLANTINO (Fg) – E’ la festa che unisce tre regioni (Puglia, Molise e Abruzzo) nel segno della fede e della transumanza: sabato 26 e domenica 27 maggio, Carlantino celebra la “Madonna della Ricotta”. La prima delle due giornate proporrà, in serata, la “Sagra delle orecchiette con la ricotta” e lo spettacolo della band Notti Italiane. Domenica è previsto il clou delle manifestazioni, a cominciare dalle ore 7, quando i pastori cominceranno a lavorare il latte appena munto e mostreranno le fasi di produzione di ricotta e formaggio che saranno offerti ai turisti, mentre alle ore 8 il complesso bandistico Città di Manduria attraverserà le vie del paese accompagnato dallo spettacolo delle majorette di Carlantino.