- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2534
TROJA - Solitamente le anomalie della storia finiscono per essere dimenticate. Può capitare però che un personaggio storico insolito e bizzarro si riproponga all’attenzione dei posteri in contesti non convenzionali. È quanto succederà a Troja nella notte di San Martino, Venerdì 11 Novembre, durante la “Cena Letteraria”. I convitati, infatti, incontreranno nel trecentesco palazzo S. Domenico un personaggio storico sui generis: Berardo, vescovo di Troja agli inizi del Trecento.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2791
TROJA - Gustare un buon libro di narrativa o di poesia, sorseggiare un calice di Nero di Troja e degustare i formaggi dell’agro lucerino, i prosciutti di Faeto o i sott’oli di Giardinetto. E contestualmente scoprire ogni sera il territorio dei Monti Dauni e il suo straordinario patrimonio storico-artistico. È questo il programma che propone la rassegna “Libri & Sapori dei Monti Dauni”, al via da Lunedì 7 Novembre a Troja. L’iniziativa, che vede protagoniste diverse case editrici locali, prevede ogni sera la presentazione di un volume (quasi tutti di giovani autori di Capitanata) accompagnata dalla scoperta dei migliori prodotti dell’enogastronomia dei Monti Dauni.
Leggi tutto: Dal 7 al 13 Novembre 2011, Troja - Libri e Sapori dei Monti Dauni
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2557
Anche le cattedrali, le abbazie e le chiese rurali dei Monti Dauni, con il loro straordinario patrimonio di tesori, saranno tra le attrazioni presenti alla BITREL, la Borsa Internazionale del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini che si tiene a Foggia, presso l’Ente Fiera fino al 29 ottobre. Il GAL Meridaunia, l’associazione A.C.T! Monti Dauni e la compagnia Teatri 35 promuovono infatti all’interno del Salone “Le Vie Sacre del Sud”, una performance artistica e teatrale per dare risalto alle straordinarie ricchezze del turismo religioso nei 30 comuni dei Monti Dauni. La rappresentazione avrà luogo alle ore 19.30 di domani, Venerdì 28 Novembre presso la Fiera di Foggia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 1981
Dopo il successo registrato la scorsa settimana per il debutto della XVI stagione, al Piccolo Teatro di via Delli Carri a Foggia sabato 22 e domenica 23 ottobre si rialza il sipario per la commedia “’I Scem” firmata e diretta da Enzo Marchetti. Lo spettacolo, che apre la nuova stagione teatrale della Compagnia Palcoscenico, inscena i malumori, le tensioni e le peripezie di una moderna famiglia: un padre e una madre dalle personalità opposte che si scontrano tra loro e un figlio - Gigginille - apparentemente “scem’” - ma, intimamente spontaneo e sensibile, custode di una saggezza popolare che lo aiuterà a difendersi dalle meschine ostilità della società in cui vive. La commedia sarà in scena al Piccolo Teatro dal 15 ottobre al 20 novembre, sabato alle h. 20.30 e domenica alle h. 19.00.

- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 3396
Qui, nel cuore verde della provincia di Foggia, nella notte a cavallo tra il giorno di Ognissanti e quello dedicato al culto dei morti, il 1° novembre si accende alla luce dei falò e al bagliore dei lumi posizionati all’interno delle zucche antropomorfe. Non si tratta di Halloween (che per altro si festeggia il 31 ottobre, ndr), ma di un evento che mette in evidenza l’illuminazione della fede, il ricordo dei defunti, il gusto genuino di stare insieme condividendo un momento di comunione caratterizzato dalla magia autentica del legame misterioso tra il mondo dei vivi e quello di quanti vivono nella nostra memoria.
Leggi tutto: Fuca Coste ad Orsara di Puglia il 1 Novembre 2011. La notte delle notti
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2991
La Compagnia Palcoscenico inaugura sabato 15 ottobre la sua XVI stagione teatrale con lo spettacolo “’I scem’”, un’originale produzione firmata e diretta da Enzo Marchetti. La commedia in tre atti è un’ironica analisi di una famiglia moderna agitata dalle continue tensioni di due coniugi dalle opposte personalità: Peppino, il padre “all’antica” interpretato da Lello Damato, e Gabriella, una donna con una visione molto spregiudicata dell’esistenza, interpreta da Maria Pia Tavano.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2130
FOGGIA - BitRel raddoppia. Per la sua seconda edizione, dal 26 al 30 ottobre 2011, la “Borsa Internazionale del Turismo religioso, dei pellegrinaggi e dei cammini” alle ‘primizie’ che hanno caratterizzato il suo fortunato debutto aggiunge altre importanti innovazioni: l’esordio del primo Salone delle feste religiose e delle Vie Sacre di Puglia (dal 26 al 29 ottobre, Fiera di Foggia), il gemellaggio con Peregrinus (il Salone del Turismo Religioso di San Paolo del Brasile) e la rassegna “Cristianesimo e Cinema” con proiezioni, incontri, dibattiti e focus.
Leggi tutto: BitRel raddoppia, tutte le novità della Borsa Internazionale del Turismo Religioso
Altri articoli …
- Pietramontecorvino - Sabato e domenica, la Giornata Arancione con Suoni, sapori e colori di Terravecchia
- Al via la XVI Stagione teatrale del Piccolo Teatro: primo appuntamento con lo spettacolo ’I ‘scem’
- 8 e 9 Ottobre 2011, Pietramontecorvino - Suoni, Sapori e colori di Terravecchia
- Alberona inaugura le serate del “Lupo”