- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2139
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Ci sono anche i tesori di Pietramontecorvino fra i 670 luoghi che sabato 24 e domenica 25 marzo saranno aperti al pubblico per la ventesima edizione della Giornata Fai di primavera. Per l’occasione, gli esperti dell’associazione Terravecchia in Folk, in collaborazione con la Parrocchia e con gli studenti di Pietramontecorvino, guideranno i visitatori alla scoperta dei monumenti, delle chiese e più in generale dei luoghi d’interesse storico e naturalistico di Pietramontecorvino. Le visite guidate cominceranno venerdì 23 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, e raddoppieranno sabato e domenica con il turno mattutino (9-13) e quello pomeridiano dalle ore 15 alle ore 18.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2180
TROJA – È una primavera ricca di iniziative turistico-culturali quella che prenderà avvio nei prossimi giorni a Troja e nei Monti Dauni. Dopo gli itinerari previsti per il week-end di S. Giuseppe (16 - 19 Marzo), per il fine settimana della Domenica delle Palme (30 marzo – 1 Aprile) e l’atteso itinerario della Settimana Santa (05 - 09 Aprile), vi sarà un grande evento dedicato a chi ama il turismo in plein-air che durerà dal 20 Aprile al 1 Maggio, abbracciando i due ponti di primavera. Si tratta del “1° Raduno Nazionale dei Monti Dauni” dedicato ai camperisti e a tutti gli amanti del turismo itinerante.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 1890
TROJA – Inizia Venerdì 16 Marzo il ciclo di tour-eventi nell’entroterra di Capitanata: gli “Itinerari di Primavera nei Monti Dauni”. Si tratta di un ciclo di iniziative volte a far conoscere i tesori artistici, naturalistici ed enogastronomici dei Monti Dauni a tutti coloro che volessero immergersi nelle atmosfere antiche di questa terra sconosciuta. Venerdì si parte con l’itinerario “Tra borghi, zeppole e falò di S. Giuseppe” (16-19 Marzo), un percorso che attraverserà Troja, Lucera e Bovino e farà gustare i dolci tipici di S. Giuseppe e il celebre Nero di Troja.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2848
TROJA – Sono ben cinque le proposte di A.c.t! – Associazione Culturale & Turistica per venire a scoprire i Monti Dauni. Sono cinque itinerari che mirano a far conoscere i borghi e le loro ricchezze artistiche, i loro incantevoli scenari naturali e le tradizioni culturali, le loro antiche pratiche devozionali e lo straordinario patrimonio dei sapori. Un primo tour nei Monti Dauni che proseguirà in estate con altri itinerari alla scoperta di tutti i trenta borghi del territorio. Le proposte sono state preparate in collaborazione con l’Associazione Camperisti Trojani, ma naturalmente sono aperte a tutti coloro che volessero scoprire il fascino di questa terra. Il programma è fitto di eventi ed iniziative.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2477
MOLFETTA - Anche quest’anno torna a Molfetta “Art&Ciocc – Il Tour dei Cioccolatieri”. Dal 23 al 25 febbraio prossimi, corso Umberto ospiterà il tour dei maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia. Dopo il grande successo degli anni scorsi, Molfetta si trasforma ancora in un museo a cielo aperto di praline, cremini, tavolette, dragèes dalle forme e dai sapori più singolari. Il Comune di Molfetta ha affidato l’organizzazione dell’evento all’azienda “Mark.Co.& Co”- FIVA Confcommercio.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 3228
TROJA – Che la Sagra del Maiale di Faeto sia una delle principali istituzioni gastronomico – culturali della Puglia è noto a tutti. È per questo che da oltre trent’anni essa è uno degli appuntamenti più sentiti dagli appassionati del buon cibo che non mancano di affollare il piccolo borgo montano ogni primo fine settimana di febbraio. È altrettanto noto, ormai da oltre un decennio, che il Nero di Troja sta diventando uno dei principali prodotti dell’enogastronomia pugliese. Un vitigno che era pressoché scomparso nella sua terra d’origine e che oggi, grazie al prezioso lavoro degli ultimi dieci anni, è stato rivalutato ottenendo perfino la D.O.C., Denominazione di Origine Controllata.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 3983
TROJA – Accade sempre più spesso che gruppi di camminatori provenienti da tutta Europa decidano di inerpicarsi tra i sentieri dei Monti Dauni per scoprire quei pezzi di natura rimasti ancora incontaminati e quei borghi nei quali la abitudini contadine, le tradizioni e i sapori si sono conservati intatti. Ad accompagnare questi “scopritori di tesori” non possono esserci migliori guide di quelle del Club Alpino Italiano che anche a Foggia organizzano da anni iniziative per conoscere i boschi e i sentieri dei Monti Dauni.
Altri articoli...
- Foggia, Piccolo Teatro - Da Sabato 21 Gennaio "I femmene? Manche li cane…”
- Foggia, il cabaret di Nico Salatino al Piccolo Teatro
- Ponte dell’Immacolata nei Monti Dauni: un itinerario per scoprire l’Olio Nuovo e immergersi nei sapori e nei profumi di una volta
- Foggia, il Piccolo Teatro - Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre va in scena Uomo e Galantuomo