- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2670
Fervono i preparativi per la 1° edizione della Maratona del Parco Nazionale del Gargano, organizzata dalla Podistica Sannicandro con il Patrocinio del Comune di Sannicandro Garganico, dell'Ente Parco Nazionale del Gargano, della Fidal e del CONI. La manifestazione prevede oltre alla distanza regina i 42 km 195 metri anche la mezza maratona.
La manifestazione fortemente voluta dalla Podistica Sannicandro come strumento per far conoscere il proprio territorio e il paesaggio garganico partirà dal centro di Sannicandro Garganico per poi percorrere alcune tra le strade più caratteristiche della zona, il percorso della gara è impegnativo, tecnico ma allo stesso tempo suggestivo, ideale per chi voglia cimentarsi un una bella gara, oppure semplicemente fare un allenamento di un certo livello in preparazione di altre gara.
Per le iscrizioni basta collegarsi al sito della manifestazione www.maratonaparcodelgargano.it. E certa la partecipazione di atleti di fama internazionale come Alberico di Cecco (vincitore della Maratona di Roma del 2002) Rodolfo Guastamacchia e Vincenzo Trentadue.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2584
Raccontare, attraverso la proiezione di canti popolari, filmati documentaristici delle teche Rai e brani di film d’autore (registi Montaldo, Germi, Visconti, Coppola, Crialese), quando erano i meridionali ad emigrare nelle Americhe, in Europa e nel Nord-Italia. E’ l’interessante tema del nuovo appuntamento con il Centro di Ricerca e di Documentazione per la Storia della Capitanata, presieduto da Giuseppe Clemente, in programma lunedì 4 marzo, alle ore 18, presso la Biblioteca comunale “Minuziano” di San Severo (FG). "Quando gli emigranti eravamo noi" è il titolo dell’iniziativa.
Leggi tutto: SAN SEVERO - L'EMIGRAZIONE DEI MERIDIONALI ATTRAVERSO FILMATI, CANTI E IMMAGINI D'EPOCA
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2552
68 anni dopo la Shoah, “La Locomotiva” no profit di Candela ricorda una triste pagina della storia. In occasione della “Giornata della Memoria”, l’Associazione, con la collaborazione degli studenti della locale sezione staccata dell’ITC “Pietro Giannone”, mette in scena “I ricordi ritrovati. Letture, immagini e musiche per non dimenticare”. L’appuntamento è per sabato 26 gennaio alle ore 10.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Commerciale “Pietro Giannone” di Foggia che gentilmente ospiterà l’evento, accolto con grande entusiasmo dal Dirigente Scolastico il prof. Renato Di Bari.
Leggi tutto: Candela, la Giornata della Memoria - “I ricordi ritrovati” della Shoah
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2718
Giunge ai nastri di partenza la seconda edizione della rassegna letteraria ed enogastronomica “Libri & Sapori nei Monti Dauni”, un appuntamento dedicato a tutti coloro che intendono scoprire il fascino degli eventi culturali nei Monti Dauni all’interno di contesti suggestivi come castelli, masserie, palazzi storici e cantine. L’iniziativa prende il via Martedì 20 Novembre alle ore 19.30 presso le Cantine “S.P.Q.T. Terre del Catapano” – Troja (Via Regina Margherita, 59) con l’apertura ufficiale della rassegna subito seguita dalla doppia presentazione del romanzo “Episcopius Troianus” di Antonio V. Gelormini (Edizioni Gelsorosso) e di “Vivere di Puglia” di Federico Massimo Ceschin (Claudio Grenzi Editore).
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 3145
Un itinerario per scoprire il patrimonio artistico e naturalistico dei Monti Dauni, per scoprire l’autunno magico di queste terre e per conoscere le migliori tradizioni enogastronomiche nei borghi più suggestivi
MERCOLEDÌ 31 OTTOBRE - Ore 18.00 ARRIVO E PERNOTTAMENTO
I visitatori saranno accolti presso i bed & breakfast e gli agriturismi di Troja. Per i camperisti l’accoglienza sarà presso l’area sosta attrezzata di Via Campo Fiera 1, a 100 m dal Centro Storico e dalla famosa Cattedrale. L’area è dotata di acqua, pozzetto, illuminazione, elettricita', servizi igienici, area picnic. GPS N 41° 21' 41.69" - E 15° 18' 22.18".
Leggi tutto: PONTE di OGNISSANTI nei MONTI DAUNI - Troja, Giovedì 1 – Domenica 4 Novembre 2012
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 2565
Il Piccolo Teatro è pronto a rialzare il sipario per la nuova stagione teatrale che quest’anno, eccezionalmente, non sarà inaugurata da uno spettacolo della compagnia Palcoscenico ma dalla nuova commedia di uno dei massimi protagonisti del teatro comico pugliese: Nico Salatino.
Invitato dalla compagnia residente a fare gli onori di casa - in attesa della presentazione del cartellone che Enzo Marchetti & Co. hanno preparato per la stagione 2012/2013 - sabato 20 ottobre il popolarissimo artista barese porterà in scena l’opera comica da lui scritta e diretta Gelso Mino, l'amante nel letto e l'angelo nell'armadio”.
Leggi tutto: Al via la XVII stagione del Piccolo Teatro di Foggia.
- Dettagli
- Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
- Visite: 3117
Gli eventi proposti sono organizzati dai suddetti comuni, che rientrano nel progetto Get Local Subappennino Dauno, il quale si pone come obiettivo la promozione e lo sviluppo turistico di questo meraviglioso angolo di Puglia.
I visitatori che parteciperanno agli eventi, grazie alla nostra organizzazione, non saranno spettatori passivi, bensì protagonisti attivi delle manifestazioni proposte. In tal modo vivranno la festività in modo autentico, riuscendo ad immedesimarsi nei personaggi che interpreteranno e a scoprire colori, sapori e costumi locali.
Leggi tutto: Monti Dauni, ecco gli eventi da Ottobre a Gennaio