- Dettagli
- By Kale Polis
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 752
Prosegue il Festival che ricorda i 100 anni dalla scomparsa del musicista gallipolino Francesco Luigi Bianco, organizzato dalla Filarmonica città di Gallipoli in collaborazione con Regione Puglia, Amministrazione Comunale e Associazioni del territorio.
Leggi tutto: VITA E OPERE DI ERCOLE PANICO, MUSICISTA DEL XIX SECOLO

- Dettagli
- By Kale Polis
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 735
Sabato 29 agosto, alle ore 20:45, presso la Biblioteca Comunale di Gallipoli, si terrà il concerto “Lirica in una sera d’estate”, con la partecipazione del soprano Laura De Vita, il tenore Antonio Pellegrino, i maestri Luigi Solidoro al pianoforte e Stefano De Florio al flauto traverso. Voce recitante sarà Antonietta Albate e l’evento vedrà la partecipazione del giovane talento gallipolino Antonio Stasi che si esibirà al pianoforte. La serata sarà condotta da Giulia Manco, Past President e Cerimoniere dell’Associazione Giovanile LEO CLUB di Gallipoli. La partecipazione è libera e gratuita, previa prenotazione e nel rispetto della normativa anti-covid.
- Dettagli
- By Kale Polis
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 671
Un Ferragosto all'insegna della musica grazie alla Confraternita di S. Maria degli Angeli di Gallipoli (Priore Giuseppe Capoti) che, nell'ambito dei festeggiamenti della propria titolare, ossia Maria SS. Assunta in Cielo, ha organizzato, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e con l'Associazione Pro Loco di Gallipoli, il concerto sacro dal titolo "Madre Fiducia Nostra".

- Dettagli
- By SARAH
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 577
Il Cosmic Vegan Fest , festival dedicato alla salute umana e planetaria, con iniziative sull'alimentazione naturale, le pratiche olistiche e l'ecologia, approvato a Lecce dal 16 al 18 agosto nella bellissima Biblioteca Bernardini presso il Convitto Palmieri con un programma ricco d ' incontri, concerti, ricerca, film e riflessioni sulla consapevolezza di sé soprattutto nel rapporto con gli altri e con il mondo. La sesta edizione intitolata “Coscienze immunitarie” infatti, pone l'accento su come una scelta consapevole delle proprie azioni quotidiane possa, in un momento storico così particolare, costruire un benessere psicofisico personale che si riflette contemporaneamente a livello planetario.

- Dettagli
- By Super User
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 561
Mercoledì 5 Agosto le meravigliose musiche di Vivaldi e Piazzolla risuoneranno all'interno del Chiostro dell'Ex Convento dei Teatini di Lecce.

- Dettagli
- By Kale Polis
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 1201
Sabato, 22 febbraio, ore 19:30, presso la Biblioteca Comunale di Gallipoli, partirà il Festival per il centenario di Francesco Luigi Bianco, compositore e pianista gallipolino del XIX° secolo (1859-1920).
Il Festival, che è un progetto culturale composto da più eventi e abbraccia la storia, le tradizioni locali, la musica, la poesia e la danza, vedrà l’esecuzione in prima assoluta di molte opere inedite di artisti gallipolini sia del presente che del passato. Vanta il patrocinio dell’Assessore dell’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia ed è organizzato dall’Associazione Filarmonica Città di Gallipoli presieduta da Luciano Alemanno, in collaborazione con il Comune di Gallipoli e con l'Accademia Lirica di Copertino “Germogli d’arte” guidata dal tenore internazionale Salvatore Cordella. Direzione artistica del soprano Laura De Vita e arrangiamenti musicali del M° Luigi Solidoro.
Leggi tutto: Serata inaugurale del Festival per il Centenario di Francesco Luigi Bianco
- Dettagli
- By angela de simone
- Categoria: Eventi e Sagre Salento Lecce
- Visite: 1989
Da venerdì 6 a domenica 8 dicembre, l'antico palazzo Baronale di Martano (Le) torna a vestirsi di Natale con la quinta edizione del Villaggio Natalizio, allestito all'interno delle sue storiche sale dall'associazione "L'Orizzonte".
Una tre giorni ricca di iniziative ed eventi, con oltre 50 espositori di artigianato, prodotti tipici e street food incorniciati dall'atrio e dalle splendide sale dell'antico palazzo. Il villaggio si accenderà di luci e colori e un enorme albero di Natale terrà tutti con il naso all'insù, e l'artigianato, la degustazione e la vendita di prodotti tipici allieteranno le serate facendo vivere a pieno l'atmosfera pre natalizia.
Il primo appuntamento è fissato venerdì 6 alle ore 17:00, per l'inaugurazione del Villaggio Natalizio che darà il via all’evento aprendo al pubblico il percorso natalizio tra artigianato e street food. Alle 18:30 la prima delle degustazioni guidate di birra con Birrificio OLD 476 a cura di Birrofilia.it
Sabato 7 si parte dalle 10:00 di mattina a far visita agli stand nel Palazzo Baronale, mentre alle 18:00 appuntamento con l’associazione Fichi D’India per l’intrattenimento dedicato ai più piccoli e alle 18:30 nuova degustazione guidata con Birra Cellina a cura di Birrofilia.it.
Domenica 8 start alle ore 10 con l’apertura degli stand artigianali ed enogastronomici. Il Villaggio di Natale sarà animato per tutto il giorno dagli spettacoli da artisti di strada e non mancherà di ospitare Santa Claus, che grazie all’associazione Fichi D’India alle 18:00 raccoglierà le letterine dei più piccoli a lui rivolte e avrà già alcuni doni da distribuire in anticipo!
Alle 18:30 ultima degustazione guidata con Birra Skipa a cura di Birrofilia.it e alle 18:45 via alla musica sulle scatenate note di pizzica e folk della band “Li Vasapiedi”, per chiudere in musica la quinta edizione del villaggio natalizio!
Leggi tutto: Ritorna il Villaggio Natalizio: a Martano dal 6 all'8 dicembre
Altri articoli …
- JAZZ &WINE: L’HAPPY HOUR DEL VENERDÌ A CANTINA MOROS
- BRUSCO @THECLUB362 (Quartiere fieristico Galatina – LE)
- Mumbai Science Sabato 31 Gennaio al Womb di Cavallino (LE)
- APULIA TECHNO SOLDIERS Sabato 17 Gennaio al Palarock di Aradeo
- Hangar Halloween: Shifted + Giorgio Gigli @ Livello 11/8, Trepuzzi (LE)