Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Subaru: "Tram" è il nuovo singolo

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2023
Visite: 306

Dal 27 ottobre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Tram”, il nuovo singolo di Subaru.

 

 

“Tram” è un brano che trae ispirazione da due principali idee. La prima è legata ai tram, mezzi di trasporto che l'artista ha avuto l'opportunità di vivere soltanto quando si è trasferito a Torino per la sua vita universitaria, trovando affascinante il modo in cui questi veicoli sono dotati di un conducente, seguono i binari e sono guidati da fili elettrici che li portano alla meta.

La seconda riguarda il movimento generale della città, che Subaru ha iniziato a notare proprio mentre aspettava il tram dopo aver perso una corsa. Questa vita cittadina viene percepita come una danza frenetica, costellata da tanti elementi tipici dello scenario urbano, una realtà affascinante rispetto alla sua esperienza precedente in un paese di provincia.

 

 

Spiega l’artista a proposito del brano: “Sono ancora in difficoltà nel capire che strada finirò per seguire alla fine, a differenza dei tram, però so che voglio costruire qualcosa qui a Torino”.

 

 

Nel videoclip di “Tram”, diretto da Cosimo Sterlacci, noto per aver realizzato gli ultimi video del rapper, Subaru, al crepuscolo, si muove in giro per una Torino malinconica, con frequenti cambi di scena che mostrano elementi comuni dello scenario urbano, come semafori e macchine in transito, passando per luoghi iconici come la stazione di Porta Nuova, Piazza San Carlo, Piazza Castello e i Murazzi del Po. Un altro elemento ricorrente è il tram, visto a più riprese, che ritorna per portare lo spettatore sul focus del video, culminando nell'attimo prima dell'ultimo ritornello in cui l'artista si trova ad aspettare il tram alla fermata. L'insieme di questi elementi, accompagnati dal ritmo incalzante del brano, cercano di ricostruire la sua visione della danza della città.

 

Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=HmsPQSPYjyQ

 

 

Biografia

Subaru, al secolo Lorenzo Scillitani, è un rapper classe 2000 nato e cresciuto a San Giovanni Rotondo (Foggia). La passione per la musica è nata abbastanza tardi, dopo aver ascoltato un po’ di generi diversi; nel 2016 in Inghilterra scopre il rap e ne rimane folgorato, per una questione di suono in primis, ma soprattutto per l’importanza data alla parola. Ciò che invece nasce prima della passione per la musica è l’interesse per la letteratura e la scrittura, che lo accompagna da quando era bambino. Ha sempre scritto, e in particolare per anni si è dedicato alla poesia. Quando è subentrata la passione per l’hip hop ha deciso di provare a trasporre i testi in canzoni, finché nel 2022 è uscito con il suo primo singolo “Re:ZERO Freestyle”. Cresciuto artisticamente nell’underground hip-hop torinese, attualmente ha sei singoli all’attivo e conta di continuare per questa strada con l’uscita del nuovo brano “Tram”.

 

 

“Tram” è il nuovo singolo di Subaru disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 27 ottobre 2023.

 

 

Instagram | TikTok | YouTube

"Rivoluzione digitale": in uscita il nuovo singolo di Cortellino

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2023
Visite: 285

Da venerdì 27 ottobre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Rivoluzione digitale” (LaPOP), il nuovo singolo di Cortellino, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 20 ottobre.

 

 

“Rivoluzione digitale” è un brano nato da una riflessione sul futuro e il nostro rapporto con la tecnologia. Durante la sua composizione, l’artista ha creato un intrigante parallelismo tra epoche diverse, mettendo in evidenza i cambiamenti di paradigma. Cortellino ha ricreato un sound che richiamasse gli anni '60 per creare un'atmosfera surreale, come quando da bambino ascoltava i dischi della nonna sul giradischi e gustava i suoi biscotti fatti in casa.

 

Spiega l'artista a proposito del brano: “Siamo immersi, coinvolti, e viviamo tutti in una rivoluzione digitale: mi sono fermato a riflettere sul valore del tempo e della tecnologia, così ne ho fatto una canzone che parla di tecnologia con il retrogusto di tempi passati”.

 

Ascolta ora il brano https://lapop.lnk.to/rivoluzionedigitale

 

 

Il videoclip di “Rivoluzione Digitale” è stato totalmente elaborato dall’intelligenza artificiale; l’artista ha voluto provare questa tecnologia applicandola alla creatività.

 

“Sono molto contento del risultato che è stato ottenuto sottoponendo il testo del brano all’AI e facendole elaborare uno storyboard, sulla base del quale abbiamo fatto generare ed animare immagini originali, sempre a cura dell’AI. La canzone è l’unico pezzo del puzzle che non è stato generato artificialmente: il concetto portante dell’esperimento era usare l’AI in funzione della creatività, facendo svolgere i ruoli di sceneggiatore regista, disegnatore e direttore della fotografia a questa impalpabile essenza tecnologica chiamata intelligenza artificiale, di cui abbiamo ancora molto da scoprire. Mi piace provare a tracciare nuovi sentieri creativi e sono stato stimolato dalle novità tecnologiche sempre in funzione della creatività”, commenta Cortellino.

 

 

Guarda qui il video su YouTube:  https://youtu.be/uQEAPG9_WGM

 

 

Biografia

Enrico Cortellino è un cantautore di Trieste. Dopo 10 anni di carriera musicale sotto lo pseudonimo di Cortex, nel 2018 Enrico intraprende un nuovo percorso musicale, più maturo e introspettivo, sotto il nome Cortellino. Inaugura questo nuovo progetto nell’ottobre dello stesso anno col singolo “140 km/h”, cover di Ivan Graziani, e relativo videoclip casting Nikita Pelizon. Il brano, assieme ai successivi singoli “Usami”, “Cuore Logico” e “Solo quando sbaglio” (presentato in anteprima su Rolling Stone Italia), anticipa l’album “Solo quando sbaglio” (LaPOP 2019), seguito in estate dal #soloquandosbaglioTOUR. Nel 2020 escono poi: “Un sorriso” feat. Yane; “Elettra” e “Un discorso da coniglio”. Il 2021 è segnato dall’uscita del singolo “Il pensiero da nulla fugge”, dalla collaborazione col producer Glitch, autore del rework in chiave dance di alcuni classici del cantautore e dall’uscita della cover de “La stagione dell’amore” di Battiato, mentre nel gennaio del 2022 escono la cover dello storico brano di Lucio Dalla “Caruso” e i singoli: “Non ho bisogno di niente”, “Lento” e “Mente libera”.

“Rivoluzione digitale” è il nuovo singolo di Cortellino disponibile sulle piattaforme digitali dal 20 ottobre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 27 ottobre.

 

Sito web | Instagram | Facebook | YouTube | TikTok | Spotify

 

Corteo contro le guerre manifestazione per la Pace il 28 ottobre 2023 a Castellaneta

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2023
Visite: 317

Castellaneta. Chi trae vantaggio dal massacro dei giovani provenienti da Paesi devastati dalle guerre? Sono coloro che costruiscono armi senza scrupoli, sono imprenditori che già pensano alla ricostruzione per accumulare capitali. Spesso si sente ripetere l'invito a pregare per la pace, ma mentre si prega, la guerra continua a mietere vittime e a prosperare. Si vive la preghiera come un'energia che alimenta la propria testimonianza di fede, seguendo il principio di non fare agli altri ciò che non vorremmo fosse fatto a se stessi e di amare il prossimo come noi stessi: se tutti i credenti fossero testimoni di Dio, non ci sarebbero guerre, ma un mondo di pace nella diversità.

Leggi tutto: Corteo contro le guerre manifestazione per la Pace il 28 ottobre 2023 a Castellaneta

The Silence Between Us – è uscito il video di “Bones”

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Ottobre 2023
Visite: 359

Band 1

The Silence Between Us – è uscito il video di “Bones”

Leggi tutto: The Silence Between Us – è uscito il video di “Bones”

"Distante da chi": il nuovo singolo degli Sviet Margot

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Ottobre 2023
Visite: 296

Dal 27 ottobre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Distante da chi”, il nuovo singolo degli Sviet Margot.

“Distante da chi” è l'unico brano italiano della band estratto dall'album “Into the Badlands”. È una canzone sognante e orecchiabile, con una linea melodica accattivante e un ritornello molto emotional, dedicato a tutte le persone che si sentono sole perché incomprese, e quindi distanti dagli altri. È un esortare a non aver paura anche se ci si sente soli, perché nella città degli angeli, dove splende sempre il sole, la solitudine ti sarà comunque amica e la cosa più importante è saper volare.

 

 

“Mai smettere di volare”, con questa frase la band riassume il concetto della nuova release.

 

 

Il videoclip di “Distante da chi” vede da una parte la cantante trasformata in un pavone libero di muoversi, di volare e di fare quel che vuole. Dall'altra la vediamo chiusa in una gabbia, rappresentando la solitudine che ci separa dal mondo. Gli abiti orientali della cantante e del bassista richiamano il mood dell'album di cui fa parte la canzone.

 

 

Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=eV3vAFMyebE

 

 

 

Biografia

 

SVIET dal russo “Luce”, MARGOT la sexy donna di Lupin III. Gli Sviet Margot sono una band romana attiva da molti anni, caratterizzata da una sensuale voce femminile, cristallina, a tratti lirica e grintosa, su una base musicale energica e frizzante, che si esprime nel genere Pop Rock ed ammicca al Jazz, al Progressive e al J Rock.

 

La band ha all'attivo tre album "Spiriti di Luce" (2013), "Glance to Infinity" (2016) e “Into the Badlands” (2023).

Il singolo “Calore” (dall’album “Spiriti di luce”), è stato scelto dalla Warner Records nel film prodotto dalla 20th Century Fox “Come trovare nel modo giusto l'uomo sbagliato”.

 

Gli Sviet Margot hanno condiviso il palco con importanti nomi internazionali come Poets of the Fall, Guano Apes e The 69 Eyes.

 

 

“Distante da chi” è il nuovo singolo degli Sviet Margot disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 27 ottobre 2023.

 

 

Instagram | Facebook | YouTube | Spotify | Bandcamp

 

Andrea Ascolese: "Vertigo" è il nuovo singolo

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Ottobre 2023
Visite: 340

Dal 27 ottobre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Vertigo”, il nuovo singolo dell'attore e cantautore bolognese Andrea Ascolese che anticipa i primi due appuntamenti di “Vertigo Live” a Bologna e a Roma.

“Vertigo” è il nuovo capitolo del progetto “Sorprendimi/Annalisa” (due brani hanno raggiunto i 150.000 streams in totale su Spotify).

“Vertigo” è un esplosivo e ipnotico brano synth pop con echi di chitarre dallo spirito rock e un ritornello che sa emozionare e rimanere impresso: ritmo e melodia costituiscono la cifra stilistica di Ascolese. Un brano energetico, moderno e dalle sonorità originali.

Il pezzo, edito da Mauro Pilato, Materiali Musicali e Sins Srls, è stato prodotto da Max Monti e Andrea Ascolese ed è supportato dall’etichetta discografica Gallia Music.

 

Commenta l'artista a proposito del brano: "Per innamorarsi di colpo bastano 20 centesimi di secondo dal primo sguardo. Io stesso sono affascinato dai colpi di fulmine. Le storie d’amore più importanti della mia vita sono nate cosi. L’idea del brano in parte è autobiografica, in parte nasce da una storia che mi hanno raccontato durante un viaggio in treno. Complice proprio il viaggio, una ragazza ha avuto un colpo di fulmine per un ragazzo visto per la prima volta e che non è riuscita a conoscere. La notizia è diventata pubblica in seguito ad un suo annuncio sui social in cui descriveva il ragazzo e la situazione, sperando di ritrovarlo. Io nella mia canzone ho immaginato l’incontro tra i due, dopo mille peripezie. Sono due persone che non hanno nulla da perdere. Una canzone che quindi parla anche di una fuga e di una resa dei conti. Non è mai un caso provare un’attrazione istantanea verso un’altra persona. Viviamo tempi complessi tra guerre, pandemie, egocentrismi, edonismi, isolamenti, fughe. La vera fortuna è avere fede nell’amore. E non è scontata questa frase questo periodo storico. I nostri protagonisti in Vertigo cantano, recitano e addirittura ballano perché festeggiano il loro amore. Vorremmo ascoltarli per ore e ore i nostri amici, i nostri amanti, ma non riusciamo sempre a ricordare ciò che dicono, da quanto siamo vittime delle frecce di Cupido. La risposta sta nel lasciarci sorprendere e aprirci all’ignoto. Nel rispetto dell’altro, dei suoi sogni e aspirazioni. L’amore ci salverà? Con una concezione magari non solo romantica, ma pragmatica dell’amore. Perché per trasformare un colpo di fulmine in amore, ci vuole anche tanto lavoro. E l’amore col tempo si trasforma. Non si deve correre il rischio di annullarsi nell’altro. Vorremmo avere una storia d'amore con quella persona e vorremmo gridarlo al mondo intero: emozioni che dal cervello vanno al cuore e viceversa. Se non e’ potenza salvifica questa.”

“Vertigo Live” è il tour in partenza dal Bravo Caffè di Bologna martedì 7 novembre e successivamente sabato 18 novembre al Largo Venue di Roma: per l'occasione Ascolese presenterà live il nuovo singolo accompagnato dal chitarrista Attilio Costa.

Il videoclip di “Vertigo” è stato girato in studio a Roma. L’ idea creativa di Adriano Giotti (regista già selezionato nella cinquina dei David di Donatello) ben segue il testo e il sound del brano di Ascolese, aggiungendo nuovi spunti. Racconta la storia dell'incontro di due amanti dopo essersi persi di vista, a seguito di un colpo di fulmine. Sono scappati per paura di perdersi, ma capiscono che è arrivato il momento di smascherarsi e di innamorarsi guardandosi negli occhi e prendendosi per mano con coraggio e con ironia.

Protagonisti del videoclip sono Andrea Ascolese e Francesca Vacchi che cambiano abito e personaggi, ma non indossano una maschera: sono sempre loro stessi, per scherzo e per un gioco delle parti tra l’apparire e l’essere se stessi. Tutti siamo impegnati nel raggiungimento dei nostri obiettivi, a volte anche a scapito dell’amore, ma ci si accorge che quella dei due protagonisti che si incontrano non è solo un'attrazione o un gioco, c’è un legame vero. Con quell’altra persona vogliamo trascorrere il resto della nostra vita.

Per l'uscita del videoclip, Andrea Ascolese ha coinvolto come testimonial Martina Stella, Michele Di Mauro, Bob Messini, Enrico Vanzina, Dandy Bestia degli Skiantos, Mirko Casadei che con ironia gli chiedono se sia sicuro di quello che sta facendo.

 

Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/YlVj547fV0M 

Biografia

Andrea Ascolese è un attore, autore e cantautore bolognese laureato in Civiltà musicale afro-americana al DAMS di Bologna. Perfeziona gli studi musicali col pianista Mimmo Turone (Paolo Conte/Luca Carboni) e frequenta i laboratori teatrali del regista Arnaldo Picchi. Nel 1998 esordisce a teatro come attore dello spettacolo “Enzo re” di Roberto Roversi con Lucio Dalla e Paolo Bonacelli. Nel 2000 arriva il debutto sul grande schermo con il film “Tandem” di Lucio Pellegrini. Seguono nel 2002 le pellicole da co-protagonista “Febbre da cavallo La mandrakata” con Gigi Proietti e “Antonio guerriero di Dio” (2006) con Arnoldo Foà. Partecipa inoltre nel ruolo di Nanna a “Un amore Perfetto” con Cesare Cremonini e Martina Stella e al film drammatico “Oltre il Confine” di Rolando Colla con Anna Galiena e Gianluca Gobbi presentato al Festival di Locarno. Prende parte a dodici puntate della fiction Mediaset “Il bello delle Donne 2” con Stefania Sandrelli, Virna Lisi e Giuliana de Sio nel ruolo del barista Pablo.

Andrea è anche un compositore e pianista, parallelamente all’attività di attore, conduce negli anni una intensa attività live che lo porta a cimentarsi nel teatro canzone e a scrivere “Change”, spettacolo con cui è in tour dal 2012 al 2016. Con “Change”, tra i vari teatri e festival, partecipa nel luglio del 2013 all’estate romana all’edizione XX de I Solisti del teatro ai Giardini della Filarmonica e nel settembre del 2013 al Mei, il Festival della Musica Indipendente e Emergente di Faenza. Domenica 8 giugno 2014 ha aperto a Bologna il concerto di Luca Carboni, con le canzoni “La Rete” e “Ti porterò”, partecipando alla Festa della Cirenaica. Questa lunga esperienza a diretto contatto con la musica ha portato Ascolese a una nuova tappa della sua carriera: nel 2015 arriva la lavorazione del suo primo disco da cantautore intitolato ”Ti porterò” distribuito da Wondermark.

Nel 2017 torna al cinema e partecipa, nel ruolo del letterato Baldassarre Castiglione al film “Raffaello - Il Principe delle Arti in 3D” diretto da Luca Viotto uscito nelle sale di 65 paesi. Nel 2018 torna nuovamente sul set e partecipa alla 16^ puntata la fiction Rai “Tutto può succedere 3”. Nel 2019 è nuovamente sul set per una commedia: è un dei protagonisti del film “Tutto liscio” diretto da Igor Maltagliati assieme a Maria Grazia Cucinotta, Piero Maggiò, Ivano Marescotti, Giacobazzi, Raoul e Mirko Casadei, Bob Messini. Nel film interpreta il ruolo del musicista “Zigarin”: il sassofonista e clarinettista della band dei “Tuttoliscio”. Il film partecipa al Taormina Film Fest e vince la menzione speciale al Festival internazionale del Cinema di Salerno. Sempre nel 2019 partecipa come protagonista di puntata al 44° episodio della fiction di Rai ‘’Il Paradiso delle Signore’’ nel ruolo del produttore cinematografico Domenico Manica. Procede nel frattempo anche la sua attività di autore e nel 2019 viene alle stampe il suo primo libro ‘’Andrea Ascolese Poesie’’, edito da Quaderni del Battello ebbro. Dal libro nel 2020 nasce il suo nuovo spettacolo ‘’Poesie Remix’’ distribuito da Progetti Dadaumpa: un reading musicale che di pari passo alle liriche musicali del libro, racconta con uno stile originale, 20 anni di vita randagia d’attore. Nel 2020 è conduttore e autore del programma televisivo “Estate in TV” su Lepida Tv pensato per fare compagnia alle persone costrette a casa dalla pandemia: tra gli ospiti c'erano Ivano Marescotti e Mirko Casadei. Sempre nel 2020 Ascolese partecipa con David Riondino e altri artisti al documentario “Come pesci rossi sul divano” di Cristina Puccinelli in qualità di attore e compositore.

Nel 2021 partecipa all'8^ stagione della fiction Rai “L'ispettore Coliandro” diretto dai Manetti Bros.

Nel 2021 escono i nuovi brani “Annalisa” e “Sorprendimi”.

A gennaio 2023 Ascolese debutta in anteprima nazionale al Teatro Dehon di Bologna col nuovo spettacolo “L'età dell'oro: la mia vita raccontata a Andrea Pazienza” tratto dal romanzo di Gianluca Morozzi “L’età dell’oro: la mia vita raccontata a Paz”, un’autobiografia che percorre la ventennale carriera dello scrittore Morozzi dagli esordi ai giorni nostri e che omaggia il fumettista Andrea Pazienza. Nel cast dello spettacolo Giuseppe Veneziano, artista esponente della New pop, le cui opere in videoproiezione accompagnano Ascolese durante lo spettacolo, Dandy Bestia, chitarrista degli Skiantos, Nicola Bagnoli e Moreno Spirogi, rispettivamente tastierista e cantante fondatore degli Avvoltoi. Martedì 7 marzo 2023 a ExtraBo Ascolese con lo scrittore Gianluca Morozzi parlano e omaggiano Andrea Pazienza.

Nell'aprile del 2023 Ascolese è protagonista della nuova campagna televisiva di promozione turistica della Regione Umbria “Umbria cuore verde d'Italia” creata dall'agenzia Armando Testa e in onda sulle Tv nazionali interpretando il ruolo del Perugino nell'anno delle celebrazioni per il suo cinquecentenario, per la regia è di Luca Grafner.

Nel giugno del 2023 è coprotagonista nel ruolo del clerk nella campagna internazionale della Fanta diretta da Daniel Lundh che sta uscendo in tutti i paesi del mondo. Il film “Fanta” è candidato ad agosto 2023 a 6 nomination al Berlin Commercial Festival e tra le categorie nominate anche quella come miglior casting.

“Vertigo” è il nuovo singolo di Andrea Ascolese disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 27 ottobre 2023.

Facebook  |  Facebook (2^pagina)  |  Instagram |  X 

Altri articoli …

  1. Sarneghera?: in uscita il nuovo EP “Il Varco Nel Vuoto – Tales from the lake volume II”
  2. "Elastico" è il nuovo singolo di Giove
  3. “Metamorfica” è il nuovo singolo dei Giardini di Pietra Project
  4. Maxi furto di olive: da Cia Due Mari un plauso ai Carabinieri della Compagnia di Castellaneta

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 144 di 1123

  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca