Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

"Holy": l'album d'esordio di Holy 420

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2021
Visite: 556

Da venerdì 4 giugno sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali “Holy”, l’album d’esordio di Holy 420 prodotto da Tommygothewaves.

 

Holy è un viaggio introspettivo nella mente e nel corpo dell’artista in questione. In un mondo dove ormai l’apparenza ha preso il sopravvento sulla musica, lui vuole distinguersi rimanendo sé stesso e mettendo al primo posto i sentimenti. Mettersi a nudo è il fulcro su cui gira attorno il progetto, non aver paura di dire un “ti voglio bene” o semplicemente piangere in momenti di debolezza.

Spiega l’artista a proposito del suo album d’esordio: «In questo progetto l'artista si mostra per la persona che è sempre stata, e lo fa con sincerità, senza badare al giudizio che le altre persone possano avere di lui. Il suo scopo è proprio quello di insegnare all'ascoltatore a fare la stessa cosa, eliminando la paura di non piacere agli occhi di chi ci guarda. La vita è troppo breve per cercare di assomigliare a qualcun altro».

Holy si inserisce in un periodo d'oro per il giovane talento torinese, il quale è deciso a confermare le proprie potenzialità dopo le tracce "Sbatti" e "Scooter". Nonostante la concorrenza, soprattutto nel panorama emergenti, Holy 420 è deciso ad esprimersi senza compromessi, adottando anche nell'album ufficiale lo stile che lo ha sempre contraddistinto, mostrando la propria empatia e capacità di usare la musica per lasciarsi andare e mostrare a 360 gradi il proprio lato introspettivo. Holy 420 è senza ombra di dubbio una delle novità più interessanti di questo 2021, confermando più che mai la scena underground torinese come una delle più calde

 

Biografia

Andrea Leo, artista classe ‘99, cresce nelle periferie di Torino. Si avvicina al mondo Rap nel 2017 sviluppando i suoi primi progetti indipendenti, come Holy Hell. Nel 2020, inizia un nuovo percorso con RKT Production con il nome di Holy 420 affiancato dal suo producer Tommygothewaves. Tra le presenze più importanti il Reload Music Festival 2019 e il concerto di San Matteo con Boro Boro e Shiva. Racconta la periferia con un occhio spesso conscious e disilluso, i sentimenti sono alla base delle sue tracce.

 Pagina instagram:

https://www.instagram.com/cloudiholy/?hl=it

"Can't let you go": il nuovo brano di Kappa e Harsenico con Olivia

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2021
Visite: 638

Dal 4 giugno è disponibile in rotazione radiofonica “CAN’T LET YOU GO”, nuovo brano di KAPPA & HARSENICO che vede la collaborazione di OLIVIA. Il singolo è presente sulle piattaforme di streaming dal 28 maggio.

“CAN'T LET YOU GO”, nuovo brano di KAPPA e HARSENICO, è una canzone dal sapore squisitamente internazionale, complice la preziosa collaborazione di OLIVIA. La base è stata prodotta da sCh e Ceasar e il risultato è un brano fresco, pieno di energia e con una commistione di sonorità che arricchisce e mette in risalto il cuore pulsante del testo: non lasciar andare via l'unica persona che si desidera al proprio fianco per la vita.

Spiegano i fratelli a proposito del pezzo: «Questa canzone esprime molto bene il nostro attuale punto di vista sull'amore ed è la trasposizione musicale di ciò che vogliamo: costruire qualcosa di duraturo, un rapporto che non sfumi nel tempo, ma che rimanga».

In una scena abruzzese che spesso viene sottovalutata, emerge il talento di Harsenico e Kappa, i quali uniscono la loro propensione naturale per il rap più classico alla voce di Olivia. Un prodotto unico e autentico che non insegue la moda del momento ma che, allo stesso tempo, non si ancora ai codici classici dell'hip hop e crea un suono unico figlio dell'Abruzzo. Sicuramente uno dei progetti più validi e interessanti di questo 2021.

Biografia

I fratelli Fabrizio e Kevin Garozzo, in arte rispettivamente Harsenico e Kappa, sono stati i fondatori dei Sostanzha Tossika, gruppo hip hop abruzzese, che cessa di esistere per far spazio alle loro carriere soliste. In questi anni hanno realizzato diversi progetti con all’interno collaborazioni importanti, internazionali e non, tra le quali: Ca$his (Shady Records) Maxi B, Santo Trafficante (che li ha prodotti dal 2013 al 2017 con Ghiaccio Enterprises/Cartello Di Roma) e l’attrice Ilaria Spada (cugina degli artisti e moglie di Kim Rossi Stuart). L’ultimo singolo dei Sostanzha Tossika dal titolo “Il Mondo di Sotto” è stato pubblicato da Francesca Losappio (manager di Loredana Bertè) per 23 Music/Bandabebè Srl. Nel 2020, come Harsenico & Kappa, hanno pubblicato due singoli, “Addio Mondo” e “Come un film in HD”, le cui edizioni sono state affidate a Bandabebè Srl. Il nuovo singolo “Can’t Let You Go” in collaborazione con la cantante Olivia (first lady of G-Unit, label di 50 CENT) è disponibile negli stores digitali a partire dal 28 maggio e in radio dal 4 giugno 2021.

KAPPA
Instagram
Facebook

HARSENICO
Instagram
Facebook

OLIVIA
Instagram

Facebook

WOSH: L’APP CHE DIGITALIZZA E MIGLIORA I SERVIZI DELLE LAVANDERIE Nata grazie al Bando PIN della Regione Puglia, dopo un anno ha già depositato un brevetto ed è pronta per essere lanciata sul mercato

Dettagli
By Raffaella Ferreri
Raffaella Ferreri
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2021
Visite: 466

WOSH: L’APP CHE DIGITALIZZA E MIGLIORA I SERVIZI DELLE LAVANDERIE

Nata grazie al Bando PIN della Regione Puglia, dopo un anno ha già depositato un brevetto ed è pronta per essere lanciata sul mercato



Lecce - A un anno di distanza dal “via” ha già depositato un brevetto ed è pronta per essere lanciata sul mercato: è WOSH, un'app mobile che digitalizza il processo di gestione e fruizione delle lavanderie artigianali, assicurando una maggiore tracciabilità degli abiti che vengono consegnati.


WOSH è un progetto dell’azienda Leccese Futura Srls, costituita a giugno 2020 grazie al finanziamento del bando PIN - Pugliesi Innovativi della Regione Puglia. Figlio di un’idea di due fratelli, Stefano e Fabio, cresciuti nella storica lavanderia di famiglia, WOSH coniuga la loro esperienza nel settore con gli studi ingegneristici di Stefano e la passione per la tecnologia di Fabio, accettando la sfida di dotare le piccole realtà artigianali di strumenti digitali orientati al miglioramento di quei servizi essenziali in una società sempre più connessa.


Nello specifico, WOSH si pone l’obiettivo di favorire l'automazione dei principali servizi offerti dalle lavanderie artigianali, digitalizzando il sistema di ricezione ed evasione degli ordini e consentendo al cliente di monitorare lo stato di lavorazione dell’indumento attraverso un’applicazione mobile, limitando il periodo di giacenza dei capi e ottimizzando le modalità di interazione attraverso notifiche push in real-time, eludendo il rischio di smarrire gli abiti. Il progetto è cresciuto in corso d’opera, andando oltre i deliverable inizialmente previsti con l’Integrazione di funzionalità atte a potenziare le prestazioni della piattaforma quali: il servizio di ritiro veloce che permette ai clienti di pianificare orario e data del ritiro in lavanderia degli indumenti pronti, la funzione “Urgenze” che consente di richiedere una maggiore priorità nella lavorazione di uno o più indumenti; lato backend invece sono stati integrati grafici e tabelle utili al gestore della lavanderie a monitorare in maniera semplice e veloce lo stato delle lavorazioni previste, il reporting di quelle pregresse e l’andamento dei ricavi.


È stata inoltre già avviata un’azione di potenziamento della brand awareness con la creazione di una landing page dedicata.

Quanto sviluppato con il progetto WOSH è stato oggetto di brevetto per invenzione industriale presentato in data 19 Marzo 2021, a circa un anno dalla fondazione della società; il brevetto oltre a proteggere quelle che sono le principali novità tecnologiche proposte da WOSH, pone le fondamenta per gli sviluppi futuri.

La startup innovativa WOSH è nata all’interno dell’Incubatore The Qube, che da anni favorisce la digitalizzazione aziendale grazie ai suoi servizi di marketing digitale, sviluppo di portali web e realizzazione di corsi di formazione mirati allo sviluppo di competenze specifiche. A ciò si affianca il processo di accelerazione e incubazione rivolto a team informali, startup e PMI che intendono valorizzare le proprie idee di business, realizzato monitorando e gestendo la candidatura dei progetti a call Regionali, Ministeriali ed Europee. Dal 2017, The Qube gestisce e promuove servizi di coworking con il brand “MOLO 12 Coworking & Maker Space” a Lecce, presso la Mediateca Polifunzionale delle Officine Cantelmo e dal 2019 a Brindisi, presso il bellissimo Palazzo Guerrieri. Nel 2020 The Qube ha raccolto oltre 2 milioni di euro a supporto dell’ecosistema imprenditoriale, contribuendo alla nascita di oltre 15 nuove realtà disseminate in tutto il territorio Nazionale.

Wosh è presente sui social e sul sito www.wosh.it.

WOSH: l'app che digitalizza e migliora i servizi delle lavanderie nata grazie al Bando PIN della Regione Puglia, dopo un anno ha già depositato un brevetto ed è pronta per essere lanciata sul mercato

Dettagli
By Raffaella Ferreri
Raffaella Ferreri
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2021
Visite: 566

Lecce - A un anno di distanza dal “via” ha già depositato un brevetto ed è pronta per essere lanciata sul mercato: è WOSH, un'app mobile che digitalizza il processo di gestione e fruizione delle lavanderie artigianali, assicurando una maggiore tracciabilità degli abiti che vengono consegnati.

Leggi tutto: WOSH: l'app che digitalizza e migliora i servizi delle lavanderie nata grazie al Bando PIN della...

DESERT SUN, NUOVO SINGOLO DEI CHROME SKY, IN USCITA IL 26 GIUGNO

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2021
Visite: 698

151549132 422339739053544 6284404985347424826 n copia

Lungo il percorso che porta al loro secondo album, che è stato rimandato a dopo l’estate, i Chrome Sky – il duo electronic metal catanese – hanno deciso di pubblicare un nuovo singolo dal titolo Desert Sun che uscira il 26 di giugno.

Leggi tutto: DESERT SUN, NUOVO SINGOLO DEI CHROME SKY, IN USCITA IL 26 GIUGNO

"Che fatica" è il nuovo singolo di Eakos

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Maggio 2021
Visite: 554

"CHE FATICA", nuovo singolo di EAKOS, racchiude quel momento della giornata in cui ti guardi allo specchio e rifletti su quanto possa essere stancante la dimensione quotidiana. Per rivalutare la nostra vita con più leggerezza basta trovarsi nella situazione giusta, nel mood in cui tutto rallenta fino a fermarsi e a fermarci per un attimo, così da poter godere delle vibrazioni positive che circondano la nostra sfera personale.

«Ho scritto questa canzone perché sentivo la necessità di esternare delle paranoie – spiega Eakos a proposito del nuovo pezzo - Erano dei pensieri che avevo estremizzato eccessivamente, si erano trasformati in demoni che esistevano solo nella mia testa e non mi facevano dormire bene. Insomma, non mi permettevano di rilassarmi un attimo. Riascoltando il testo, registrato poi su questa base funk e happy, mi sono reso conto che a volte basta solo imparare a perdonarsi, a lasciarsi un po' andare».

Il talento milanese conferma ancora una volta la necessità di buttar fuori il proprio lato introspettivo, così come aveva fatto in "Luce e fango". Nell'attuale panorama dei rapper emergenti, Eakos si contraddistingue in questo senso come uno dei più validi e promettenti, non tralasciando però la tecnicità propria del genere rap e le molteplici influenze musicali che vanno oltre l'Hip Hop. Un artista emergente con tutte le caratteristiche essenziali per diventare un punto di riferimento nell'attuale e futura scena rap italiana.

Biografia: Davide, in arte Eakos, è un artista di Milano classe 1995. Le influenze stilistiche non sono specifiche, nei suoni sono presenti elementi che arrivano dalla musica rap, R&B, funk, uk garage, electronic dance ed altro. Il fulcro dei temi trattati nei suoi testi sono i rapporti umani, che vengono raccontati con un'estrema sensibilità, empatia ed energia, nonostante il velo di malinconia ed introspezione.

Instagram

Facebook

 

Altri articoli …

  1. Esce “Canzone triste” il nuovo singolo di Ava
  2. Vacanze in camper 2021: la Puglia è meta privilegiata dalle famiglie italiane
  3. “Into the Sound”, il nuovo singolo di the.kid
  4. Gina Piscopo – il libro d’esordio dal titolo “Che fai, scappi?”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 305 di 1128

  • 300
  • 301
  • 302
  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca