Il quintetto di Los Angeles - Finnegan Bell [voce solista, chitarra], Ryan Stevens [basso, cori], Daniel Alcala [chitarra, ingegnere, cori], Samson Young [batteria, cori] e Cory Batchler [tasti, cori voce] - si muove in uno spazio tra il grunge etereo e l'hip-hop lo-fi. Sono stati presenti nelle playlist ufficiali di Spotify (New Noise due volte e Alternative Beats), Apple Music (Breaking Hard Rock 3 volte, Fresh Blood e Rise and Grind), SoundCloud (Fresh Pressed, Amped Rock and Rock for Running: Sprint) e Pandora (New Punk Now due volte). Sono stati presenti nelle classifiche radiofoniche alternative per 2 mesi nel 2020.
Seguire se stessi, il proprio istinto, il proprio cuore, sempre.
Questo il messaggio principale che Gioac, nuova promessa del panorama rap/urban italiano, vuole trasmettere con “Non so bene” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo disponibile in tutti i digital stores.
Leggi tutto: GIOAC PUBBLICA “NON SO BENE”, IL SUO NUOVO SINGOLO
Milano, 18 febbraio 2021 – Un tempo esisteva il diario segreto. Soprattutto in età adolescenziale, era il fedele custode delle confidenze più intime. Certo, esisteva sempre quel minimo tasso di rischio di cadere nelle mani di un genitore particolarmente curioso, ma restava comunque un ottimo strumento per dare forma, nero su bianco, ai propri pensieri.
Oggi si assiste invece a un fenomeno originale e particolarissimo. Piuttosto che confessarsi al migliore amico/a o al partner, lo si fa (anche) sui social. Quelle che un tempo erano le “poste del cuore” cartacee ora vivono sulle stories dove, in forma rigorosamente anonima, si rivelano i propri segreti, senza timore di giudizio.
Wiko, brand franco-cinese di smartphone, da sempre attento a cogliere i trend che popolano la Rete e i social network, ha voluto farsi raccontare il “mondo dei segreti” da due influencer e creator italiane che da tempo portano avanti le loro rubriche settimanali: Fraintesa e Adry De Martino.
Fraintesa – content creator ed esperta di viaggi - va “on air” ogni martedì all’interno del suo profilo Instagram (@Fraintesa). Riceve centinaia di confessioni ogni settimana, alcune di esse sono in evidenza all’interno di un album dedicato su Instagram. Nella top 3 delle più comuni e frequenti, Fraintesa annovera le storie di tradimenti, quelle di donne che hanno timore di vivere la propria sessualità o di chi, invece, vuole cambiare lavoro ma si sente come impantanato in una situazione di stallo.
Potendo aprirsi in un ambiente sicuro e anonimo, non mancano le stranezze: da chi confessa di non riuscire a toccare i formaggi nonostante lavori in un ristorante, a chi consuma abitualmente cibi scaduti, magari propinandoli al fidanzato, fino a chi spaccia per “homemade” le torte acquistate al supermercato.
Come mai, si è interrogato il brand Wiko, c’è così tanta voglia di aprirsi sui social? Secondo Fraintesa è un mix di fattori. Sicuramente c'è la voglia di confrontarsi con qualcuno senza temere il giudizio altrui. C’è il bisogno di ricevere consigli, così come in altri casi c’è la volontà di aprirsi e raccontare al mondo pensieri intimi e profondi per sentirsi meno soli e meno strani.
Adry De Martino, illustratrice e content creator, ha scelto invece il lunedì sera per dedicarsi su Instagram alla sua divertente “posta del cuore”. Nato un po’ per diletto, questo spazio in cui la zia Adry risponde vuole far ridere i suoi follower, ma anche farli riflettere su temi e spunti comuni che coinvolgono donne e uomini.
Non c’è la presunzione di fare le veci di una psicologa, perché – come racconta Adry - chi s’interfaccia con questo gioco lo fa principalmente per rendersi partecipe, divertirsi e lanciare lì un piccolo dubbio che, in quattro battute e tante risate, si tenta di risolvere.
L’ironia, secondo Adry De Martino, è infatti una delle chiavi del successo di rubriche simili. Un po’ come nelle sue illustrazioni e nei suoi disegni così pieni di colore, Adry cerca di mantenere sempre alti i livelli di ironia e autoironia: aiutano ad aprirsi di più, a non temere il giudizio, a evitare quell’estrema serietà e noiosa austerità.
Si parla liberamente di sesso, si superano gli stereotipi di genere, si affrontano i problemi di coppia e ci si confida sulle ultime vicende della suocera un po’ troppo invadente.
Sicuramente se l’anonimato premia, quello che Wiko ha evidenziato con questo tuffo nei “diari 3.0” è che conta molto la fiducia che si ripone nel profilo social a cui si confidano certe cose, esattamente come nella scelta dell’amico o dell’amica che diventa il custode dei propri segreti. Dalle tante confidenze che ricevono, sicuramente Fraintesa e Adry sanno bene che coltivare e crescere la propria community richiede rispetto e massima cura.
Dal 19 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica “SWIMMING POOL” (Universal Music Italia/Virgin/Avarello Music srl), il nuovo singolo di LAURA DI LENOLA già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.
“SWIMMING POOL”, nuovo brano di LAURA DI LENOLA, è una canzone in cui testo e musica sono strettamente legati. Infatti, le sonorità del pezzo rimandano ad atmosfere urban e dark pop cariche di energia che assecondano il senso di rivalsa e liberazione del testo.
Spiega Laura Di Lenola a proposito di “Swimming Pool”: «È un tuffo per non sentire più il rumore che i giudizi degli altri generano nella nostra testa, a volte. È ricordare di volersi bene».
Biografia
Laura Di Lenola nasce il 29 aprile 1998 a Latina e si avvicina alla musica sin da bambina, frequentando lezioni di canto dall’età di 12 anni. Prosegue nello studio della musica pop iniziando a scrivere i primi testi, decide in seguito di approfondire il suo background musicale e inizia a studiare canto Jazz presso il conservatorio di Latina. Nel 2018 frequenta l’Academy di Isola degli Artisti vincendo il contratto ed entrando a far parte del team, da allora diventerà coautrice di diversi brani di Big della musica italiana. Il suo brano d’esordio “Swimming Pool” è disponibile in digitale dal 29 gennaio e in radio dal 12 febbraio 2021.
Dal 19 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica “CELLOPHANE” (Universal Music Italia/Virgin/Avarello Music srl), il nuovo brano di MANUEL FINOTTI già disponibile su tutte le piattaforme di streaming che vede il featuring di ZODA.
“CELLOPHANE” feat. ZODA, nuovo brano di MANUEL FINOTTI, nasce dalle diverse visioni dell’artista stesso e Zoda riguardo l’amore e i suoi effetti collaterali. Il singolo si rivolge alle persone che hanno paura di buttarsi in una storia e non trovano il coraggio di rischiare, lasciando le proprie emozioni come incartate nel cellophane. La base strumentale con cassa dritta accompagnata da un’anima soul veste le barre tipicamente dark/trap di Zoda e le melodie più aperte del cantautore Manuel Finotti.
Biografia
Manuel Finotti nasce il 21 marzo del 1995 a Roma; è un polistrumentista , cantautore e autore. Nonostante la giovane età i suoi testi hanno una poetica d’altri tempi, in cui ci si può ritrovare per la sincerità, punto di forza dell’artista romano. Tra le attività live ha all’attivo diversi concerti e manifestazioni in tutta Italia, dall’Auditorium Parco della Musica di Roma al Premio Lunezia, rassegna d’autore. Tra gli ultimi lavori nel 2019 ha collaborato con diversi artisti di fama nazionale, tra cui Giordana Angi, un sodalizio artistico che li vede scrivere insieme diversi brani pubblicati nell’album d’esordio “Casa” che ha conquistato due dischi d’oro e nella partecipazione al Festival di Sanremo 2020 con il brano “Come mia madre”.
Il nuovo brano di Manuel Finotti “Cellophane” (feat. Zoda) è disponibile in digitale dal 7 gennaio e in radio dal 19 febbraio 2021.
Instagram: https://www.instagram.com/manuelfinotti/
Da venerdì 19 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Casinò”, il nuovo singolo di Wild.
Casinò rappresenta una sfumatura dell’amore difficile e dolorosa. Più specificamente un tradimento che l’artista ha subito da parte di una persona a lei molto cara. Quanto successo però l’ha rafforzata facendola rendere conto del suo valore, spingendola così a concentrare l’ampio spettro delle sue emozioni (sia positive sia negative) sulla musica.
Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Casinò mi ha permesso di capire quanto crudele possano essere le persone. Se non altro in queste situazioni scopri la tua vera forza e le persone che veramente ti vogliono bene».
Il videoclip ufficiale del brano diretto da Bellavista (Monte Generoso), le innumerevoli riprese romantiche sulla neve danno un assaggio dei ricordi felici e puri che ho vissuto accanto a questa persona, sono scene molto ampie e ariose, come i rammenti che però sfumano lentamente. Le scene nella stanza da letto, d’altro canto, mostrano l’evoluzione di questa relazione. Il riconoscimento di me stessa e quindi la presa di coscienza, un punto di vista più razionale.
Biografia
Alessandra Wild, in arte WILD, nasce il 15 maggio del 2001 in Svizzera (TI). Nel 2018 si esibisce nella finale del programma svizzero “Kids Voice Tour” davanti ad una giuria professionale come Patrick Fiori e Christophe Willem. Inoltre, ha partecipato nel 2016 al Musical di Romeo&Juliet. Avendo finito un percorso di composizione musicale vuole lanciarsi con la sua musica, una combinazione di sarcasmo e giochi di parole, trattando vari temi ricorrenti come gli amori in tutte le sue sfumature, per realizzarsi nel mondo musicale e far divenire la musica più di una passione/hobby. Il nuovo brano di Wild dal titolo “Tè alla cannella” sarà in radio e su tutte le piattaforme di streaming dal 25 settembre.