Un tuffo a capofitto negli ’80 attraverso sonorità fresche, accattivanti che abbracciano il sound del momento; un percorso nel e con l’Amore, accompagnato da romanticismo e ricordi rievocati.
Leggi tutto: ALESSANDRO MINEO TORNA AD EMOZIONARE CON “STELLE CADENTI”
“Il Gelo” è il titolo del nuovo singolo e video del rapper e agente di polizia Sebastiano Vitale, meglio conosciuto come Revman, da martedì 2 febbraio in tutte le piattaforme digitali.
A pochi mesi dall’ultimo album “Attraverso Me”, Revman torna con un rap ballad dove esprime la sua esigenza interiore di trasformare in musica le sensazioni provate in questo periodo di pandemia globale. Il gelo è un simbolo, la metafora del freddo emozionale che ha coinvolto un po’ tutti in questo periodo pieno di tristezza, disperazione e gravi sofferenze.
“È stato come vivere in una zona fredda e gelata, -commenta l’artista- con temperature climatiche ed emozionali scese sotto il punto di congelamento; un freddo vissuto nel corpo e nell’anima che ha lasciato un vuoto dentro, che ha disperso il calore umano generato dalla vicinanza e dalla condivisione fisica degli affetti”.
“Il Gelo” racconta in maniera sentita e rispettosa di chi non c’è più, ma, anche di chi è rimasto con delle ferite emotive, di chi intende condividere questi sentimenti e, partendo da essi, aiutare a sentirsi meno soli e dare un messaggio di speranza e rinascita.
Il videoclip del brano racconta con le immagini il mood della canzone. Colori freddi, nebbia e ampi spazi vuoti in esterna rimarcano questo freddo vissuto nel corpo e nell’anima che ha lasciato un vuoto dentro, che ha disperso il calore umano generato dalla vicinanza e dalla condivisione fisica degli affetti.
Le rime che attraversano strofe e ritornelli vogliono tuttavia comunicare anche un messaggio di fiducia. Vedere la luce in fondo al tunnel è possibile: la solidarietà, la ricerca scientifica e un sentimento di responsabilità tra le persone sono tutti elementi indicati dall’autore come chiave indispensabile per superare questo difficile momento. Il testo esprime vicinanza e comprensione verso chi, in tutto il mondo, patisce gli effetti della pandemia.
Tra intuizioni nate in luoghi improbabili e assonanze da poesia d’avanguardia, suggestioni orientali e start up occidentali, ZU di Gianluca Testa ci racconta l’esigenza della semplificazione: la ricerca dell’unica condizione possibile per focalizzarsi su ciò che è veramente importante.
Leggi tutto: “ZU” di GIANLUCA TESTA è lo zucchero che riveste una medicina sorprendente
Dal 5 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica “QUI CON ME” (Flus Music), brano estratto dal nuovo EP di NICO KYNI già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.
L’EP d’esordio di NICO KYNI, dal titolo “KYNI”, è un concentrato di emozioni e sonorità agli antipodi. “QUI CON ME”, brano estratto dall’EP, è una traccia funky/soul che parla dell’universo immaginifico dell’artista associato e alimentato dal legame con una ragazza. La canzone vuole far ballare chi l’ascolta.
Il videoclip ufficiale di "QUI CON ME" è stato girato a tra Reggio Emilia e Bologna da Peter Marvu, regista che è riuscito a catturare e a dare la giusta interpretazione al tutto catturando i momenti migliori tra le scene girate in studio e le scene girate all'aperto. Alla realizzazione del video hanno partecipato anche tre amici e ballerini di Kyni. Le movenze dei ballerini sono una personale interpretazione delle coreografie di Micheal Jackson.
Spiega Nico Kyni a proposito del nuovo EP: «Ho voluto intitolare l'EP “Kyni” perché quello che c'è all'interno di questo progetto è tutto il mio mondo, il mio modo di essere e le mie aspirazioni. Non potevo scegliere titolo migliore, nella sua semplicità racchiude tutto il significato che volevo avesse. This is my soul, this is my world. Godetevi il viaggio».
Biografia
Nico Kyni nasce a Bologna il 21/04/1992,dove cresce a contatto con la musica, grazie al padre (musicista e autore) e alla sorella (ballerina), ma è guardando Michael Jackson che capisce come fondere alla perfezione musica e danza. Kyni comincia a scrivere all’età di 13 anni, ma la vera presa di coscienza avviene verso i 17, quando comincia a capire quale sia il sound che più gli appartiene. R&B e trapsoul si fondono per creare un mix perfetto, nuovo per il panorama italiano, ma che oggi più che mai sembra essere pronto a questa nuova forma di espressione musicale. A gennaio 2020 entra a far parte di Flus Music - di cui fa parte anche Ghile, ottimo liricista e amico oltre che collega - continuando il suo percorso affiancato da Biggie e Luam (che hanno creduto in lui sin dall’inizio), le figure mancanti sino ad ora per la sua crescita musicale e professionale.
L’EP d’esordio di Nico Kyni dal titolo “KYNI” (Flus Music) è disponibile in digitale dal 29 gennaio 2021. Il brano “Qui con me” – estratto dal nuovo EP – è disponibile in radio dal 5 febbraio.
Rapper, musicista, autore ed insegnante di musica, dopo la pubblicazione di “Superman” (video qui), una vera e propria lettera di presentazione in musica, inno alla normalità, Karkano, pseudonimo di Francesco Carcano, torna a scuotere le coscienze con “Serpe in senno”, il suo nuovo singolo disponibile in tutti i digital stores.