Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

SAN PIETRO IN BEVAGNA DAL NAUFRAGIO ALLE LACRIME DI PIETRO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Ottobre 2021
Visite: 582

Dal Santuario di San Pietro in Bevagna sino alla foce del fiume Chidro. La Via Petrina si arricchisce di un nuovo, straordinario, percorso a Manduria alla scoperta dei luoghi del presunto passaggio di San Pietro nel suo viaggio verso Roma e, con questa narrazione, proietta i visitatori direttamente nel I sec. d.C. L’appuntamento è per domenica 17 ottobre alle ore 10 con l’itinerario “Dal naufragio alle lacrime di Pietro”. Un nome fortemente evocativo per raccontare quei territori dove l’Apostolo sarebbe approdato. Qui il culto petrino si tinge di riti antichi e simbolismi numerologici che saranno protagonisti di un cammino intriso di archeologia, storia, natura e folklore.

La durata del percorso è di 3 km. Partenza ore 10 dal piazzale del Santuario di San Pietro in Bevagna. Visita guidata degli esterni (torre costiera del XVI secolo, cippi petrini, abbazia benedettina), poi ci muoverà alla volta della foce del fiume Chidro e sino al punto in cui giace il relitto delle Vasche del Re, attraversando pineta, dune e macchia mediterranea. La leggenda racconta che il fiume sia nato dalle lacrime di Pietro che vide inabissarsi un vascello romano carico di sarcofagi di età imperiale. Al rientro, si visiteranno gli interni del santuario e la cripta. L’itinerario terminerà alle 12.30 circa. Prevista una degustazione a base di prodotti tipici locali e calice di Primitivo di Manduria offerto da Produttori Vini Manduria. I partecipanti riceveranno inoltre in omaggio la conchiglia del pellegrino.

L’attività rientra in un progetto più ampio ideato e portato avanti dalla cooperativa Polisviluppo che ha mappato i luoghi di un possibile culto petrino, creando anche degli itinerari con le possibili tappe di San Pietro dal suo approdo in terra di Puglia. L’iniziativa è vincitrice di un bando sostenuto dalla Regione Puglia.

La prenotazione è obbligatoria e l’iniziativa è realizzata nel rispetto delle norme anti- Covid 19. Quota di partecipazione 13 euro, 7 euro per ragazzi dai 9 ai 17 anni, gratis per i bambini. Info: 340.7641759. L’evento è organizzato dalla Polisviluppo in collaborazione con Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale, con il supporto di Ileana Tedesco, guida ambientale escursionistica associata Aigae. 

È fuori il videoclip di HOT MAMA, singolo estratto da TALENTO MALEDETTO di GINA MONTANA

Dettagli
By Giulia Massarelli
Giulia Massarelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Ottobre 2021
Visite: 591

« Con il tempo, con il corpo, fate quello che vi pare »

>>> GUARDA IL VIDEOCLIP <<< 

https://bit.ly/3lyHu1D

È fuori ora il videoclip di Hot Mama , singolo della sinuosa rapper afroitaliana Gina Montana ,

estratto dal mixtape Talento maledetto , uscito il 9 luglio 2021.

Hot Mama , calda, donna, come La Grande Madre, la terra che può essere culla e tomba, creatrice e distruttrice se si alterano e si violano i suoi equilibri naturali.

Per questo Gina Montana si mette a nudo tra le fiamme ardenti nel videoclip diretto da Andrea Bancone .

L'artista italo guineiana si mostra per quello che è senza mezzi termini e senza compromessi.

Il tempio immerso nella natura dal quale appare la giovane Amazzone Gina Montana rappresenta il corpo delle donne che sono il tempio dell'anima del mondo.

 

In merito al singolo HOT MAMA , l'artista dichiara:

Il testo è chiaro,

Faccio quello che voglio.

Da donna, da madre, da essere umano.

Il controllo dell'individuo non è contemplato nella mia visione di vita.

Il giudizio degli altri non fa che da trampolino ai miei traguardi.

 

L'album Talento maledetto contiene 8 canzoni che spaziano dalla drill e trap alla dancehall music. Il mixtape è prodotto da MJR Music in collaborazione con Cabiria Record.

 Gina1.jpeg

 

Gina Montana nasce ad Ostia sul litorale romano nel 1993. Figlia di una affermatissima ballerina della Guinea, cresce nella musica seguendo la madre nelle tournée europee fin dalla tenera età e si appassiona alla musica e alla danza.
A 18 anni inizia a lavorare come ballerina professionista nei principali
club della capitale, partecipando a spettacoli con ospiti come Stefano
De Martino, Francesco Gabbani, Skin (Skunk Anansie) & Achille Lauro.
Gina Montana diventa parte anche del collettivo “Balsamo di Scimmie” di Lady Coco.
Durante il lockdown del 2020 inizia a collaborare con il produttore

musicale Fama debuttando come rapper con il suo primo singolo “Blocka” e l'EP “Pantera Nera” attirando l'attenzione della stampa con inaspettati articoli anche sul Corriere della sera e Huffington Post. Pubblica anche 2 video musicali tratti dal EP “Backseat” e “Compleanno”.

 

Titoli di coda

Il mixtape è prodotto da MJR Music in collaborazione con Cabiria Record.

 

SEGUI GINA MONTANA QUI:

Facebook : https://bit.ly/3dV0fcv

Instagram : https://bit.ly/3wseADv

“EMILY NORTON” È IL NUOVO SINGOLO DI TRUNCHELL, ETC.

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Ottobre 2021
Visite: 723

Trunchell Etcjpg

Raccontare il male, la dimensione oscura e crudele del mondo in una canzone: questo è l’obiettivo di “Emily Norton”, il nuovo singolo di Trunchell, Etc., che attraverso la componente più cruda e diretta del linguaggio rap, punta i riflettori su una malignità che, per essere esorcizzata, scongiurata, deve prima essere colta, svelata.

Leggi tutto: “EMILY NORTON” È IL NUOVO SINGOLO DI TRUNCHELL, ETC.

Tre appuntamenti a novembre con Hell In The Cave alle Grotte di Castellana

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2021
Visite: 667

Annunciato il calendario delle repliche di Hell in the Cave per il mese di novembre 2021. Tre gli appuntamenti previsti per lo spettacolo aereo sotterraneo, libera rappresentazione della prima cantica della Divina Commedia a 70 metri di profondità, ambientato nella Caverna della Grave delle Grotte di Castellana (Ba): lunedì 1, sabato 13 e domenica 21.

Leggi tutto: Tre appuntamenti a novembre con Hell In The Cave alle Grotte di Castellana

PIU’ VICINI, PIU’ PRODUTTIVI: ECCO I RISULTATI DI MOBILAB

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Ottobre 2021
Visite: 602

Un furgone, trasformato in laboratorio mobile, per raggiungere oltre 50 allevamenti del barese, eseguendo analisi su latte e prodotti lattiero-caseari. Un servizio gratuito, finalizzato a coinvolgere anche le piccole realtà. Tutto questo con il progetto Mobilab, avviato nel 2019 e destinato alle aziende ovine e caprine dell’Alta Murgia. In prima fila Università di Bari e Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata, sezione di Putignano, che hanno lavorato a stretto contatto con i veterinari aziendali. Anche per analizzare la qualità del latte. «Da quanto abbiamo verificato- hanno spiegato i promotori- risultano rispettati gli standard di benessere degli animali, pulizia dei locali e livelli di gestione, a volte anche in condizioni eccellenti. Lì dove sono state individuate criticità, la presenza del laboratorio ha permesso di risolverle».

I risultati sono stati illustrati a Bari, nel corso di un incontro alla presenza della Città Metropolitana di Bari con il consigliere delegato alle Attività produttive Antonio Stragapede, l’ingegnere Maurizio Montalto e Claudia De Nicolò, della Regione Puglia con Tina Ranieri, del Lead Beneficiary del progetto Interreg Italia-Grecia Loukia Ekateriniadou, del Dipartimento di Medicina veterinaria con Marialaura Corrente e Viviana Mari, dell’associazione regionale Allevatori di Puglia.

Il progetto è nato con l’idea di allestire un laboratorio attrezzato per i test microbiologici, in grado di fornire assistenza direttamente in loco. Attraverso strumentazioni sofisticate, è stato possibile processare sul posto i campioni biologici o, dove necessario, trasportarli nei laboratori per controlli più approfonditi. «Una possibilità concreta- sottolineano i referenti- per superare eventuali problemi sanitari, di natura microbiologica o gestionale in cui gli allevatori possono imbattersi e che incidono in maniera significativa sul benessere degli animali e la conseguente produttività».

Raggio d’azione, i comuni di Santeramo, Altamura, Gioia del Colle, Corato, Gravina di Puglia, lì dove si concentra la maggior parte delle aziende zootecniche ovine e caprine. Alcune a carattere familiare, con al massimo una quarantina di capi di bestiame, altre più strutturate, dove sono centinaia. «La maggior parte ha caratteristiche intermedie, con un numero di animali tra 100 e 250». In caso di eventuali problematiche riferite dagli allevatori, sono stati condotti una serie di esami presso il Dipartimento di Medicina veterinaria, individuando anche le terapie idonee. «Un’esperienza preziosa- concludono- che ha permesso, per la prima volta in Puglia, di effettuare analisi direttamente sul campo, con risultati davvero interessanti in termini di qualità e sicurezza delle produzioni».

ACT7 – è uscita la compilation “7ACTS I”

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2021
Visite: 769

label

Act7 è un'etichetta discografica progettata per servire musica da club pura e non diluita. Rivolgendosi a un pubblico che preferisce il proprio audio all'avanguardia, le uscite di Act7 spazieranno dalle oscure ossessioni industriali ai poemi epici edificanti, senza mai allontanarsi dall'attenzione all'eccellenza che il nostro team ha mostrato durante i loro anni di esperienza nell'industria musicale. Con una lista quasi piena di uscite programmate per il 2021, Act7 sta aprendo la sua casella di posta a tutti coloro che condividono questa visione.

Leggi tutto: ACT7 – è uscita la compilation “7ACTS I”

Altri articoli …

  1. Fuori ora il nuovo singolo di TURBA
  2. UN LABORATORIO MOBILE PER GLI ALLEVATORI DELL’ALTA MURGIA
  3. Dal 14 al 16 ottobre a San Marino l'International Festival Partner "Gran Galà dei Festival"
  4. "Un po'" è il nuovo brano di GIOIA, in radio dal 1° ottobre.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 308 di 1152

  • 303
  • 304
  • 305
  • 306
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca