PRIMA ONDATA DI CALDO AFRICANO DELLA STAGIONE DAL WEEKEND – “Aria ulteriormente calda è prevista risalire lo Stivale dal Nord Africa nel weekend e in parte anche la prossima settimana; è dunque confermata la prima ondata di caldo dell’Estate 2019” – lo confermano i meteorologi di 3bmeteo.com – “In particolare sulle aree interne del Centrosud i valori massimi diurni supereranno in maniera diffusa e abbondante i 30°C. Su alcune zone interne di Puglia, Basilicata, Sardegna, Calabria e Sicilia tra sabato e domenica si potranno toccare punte di 33-34°C, e non si esclude qualche picco superiore anche ai 35°C. Caldo estivo seppur meno intenso al Nord e Toscana con valori prossimi ai 30-32°C.
Leggi tutto: 3B METEO - Dal weekend PRIMA ONDATA DI CALDO AFRICANO dell’Estate 2019
Conoscenza, storia e cultura del territorio attraverso progetti di grande richiamo. Quest’anno l’associazione ‘I Cavalieri de li Terre Tarentine’ raddoppia. All’attesissima “Battaglia dell’XI secolo tra Normanni e Bizantini”, in programma a Taranto il 15 e 16 giugno, si unisce “Taras il cammino della sua storia” che, a settembre, racconterà la fondazione dell’unica colonia spartana.
Leggi tutto: TARAS LIVES AGAIN: COSÌ TARANTO RISCOPRE LA SUA STORIA
Domenica 2 giugno, alle ore 20, presso Piazzale Don Gaetano Schirinzi (Sagrato Santuario S.M. della Lizza), sarà presentato 'ALEZIO. LE STRADE, LE STORIE', una pubblicazione sulla toponomastica e sull'odonomastica di Villa Picciotti prima e di Alezio poi, realizzata da due amici dell’Associazione Atlantide: Vincenzo Romano e Walter De Santis.
A poche ore dalla finale, domande e risposte sulla più importante competizione europea nelle divertenti video interviste di William Hill
In occasione della finale di Champions League tra Tottenham e Liverpool, in programma per sabato 1° giugno alle ore 21.00, il bookmaker inglese William Hill lancia “Champions Quiz: quanto conosci il torneo?”, le divertenti videointerviste che intendono indagare su quanto gli Italiani siano informati sulla più importante competizione di calcio europea.
Al bar, al mercato o semplicemente per strada, gli intervistati si sono districati tra passato e presente del torneo più ambito. Nonostante qualche incertezza iniziale, alla fine hanno conquistato tutti la promozione.
Oltre a domande sulla finale, relative ad esempio al luogo in cui si terrà - quest’anno il nuovo stadio dell’Atletico Madrid, il Wanda Metropolitano – gli intervistati sono stati invitati a pronunciare alcuni dei nomi dei protagonisti del torneo. Lo juventino Szczęsny rappresenta da sempre un ostacolo per tutti, e da un paio di anni in Serie A si è aggiunto anche Karsdorp ad aumentare il coefficiente di difficoltà.
Durante le interviste sono emerse anche le anime “da tifoso” dei protagonisti: una signora, per esempio, ha assegnato una Champions League alla Roma, mentre un sostenitore rossonero si è dimostrato preparatissimo sul numero di vittorie del suo Milan.
La Champions League ha visto spesso infatti le squadre italiane protagoniste, sin da quando si chiamava ancora Coppa dei Campioni. Il cambio ufficiale di nome c’è stato solo nel 1992, anno in cui tra l’altro è stato scritto l’attuale inno della competizione. Su quello non c’è stato nessun dubbio da parte degli intervistati, tutti convinti e uniti nel grido di The Champions!
Mercoledì 29 maggio, presso la cioccolateria Fascino Napoletano a Roma (nei pressi dei musei vaticani), alle 19,30 la ci sarà la presentazione capitolina del romanzo di Valeria Coi “La seconda volta che sono nata”, edizioni Il Raggio Verde.