Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Mi Piaci Fest con i Benjamara

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2019
Visite: 1325

Venerdì 19 luglio saranno i Benjamara i protagonisti del terzo appuntamento del nuovo “Mipiaci Fest”, la seconda edizione della rassegna de La Villetta (Largo Fiera – Tuglie) che animerà le notti dell’estate salentina sulle note degli artisti e delle band più amate del tacco d’Italia, con tutta la musica che ci piace da cantare a squarciagola o da ascoltare in relax  trovando refrigerio dalla giornata arroventata tra sedie a dondolo e cocktail freschi e particolari nati dalle sapienti miscelazioni dei barman.

Leggi tutto: Mi Piaci Fest con i Benjamara

SARAH-JANE E FORCIONE: IL GIORNO DELL’EVENTO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Luglio 2019
Visite: 1078

Emotività travolgente, ironia, canzoni d’amore e cover memorabili. Uno spettacolo unico che sta raccogliendo successi in tutto il mondo e che, per l’Italia, prevede una sola data ad emozionare in questa estate 2019: in Puglia, domenica 14 luglio. Tra le stelle del cartellone del 27° Festival internazionale della Chitarra – Città di Mottola brillano Sarah-Jane Morris ed Antonio Forcione in concerto nell’arena del liceo Einstein di Mottola (in caso di pioggia, prevista una sala all’interno). Biglietto di ingresso 10 euro, start ore 20:30, info 346. 2264572 e www.mottolafestival.com.

Leggi tutto: SARAH-JANE E FORCIONE: IL GIORNO DELL’EVENTO

Si è conclusa con un galà da sogno l'ottava edizione del Festival Internazionale delle Arti

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2019
Visite: 1727

FestivalInternazionaleDelleArti GranGala 7luglio 6Si è chiusa domenica 7 luglio con il consueto ed emozionante Gran Galà “SOGNO IN ARTE” presso i Giardini del Vescovo del Santuario di S. Maria alla Grottella di Copertino l’ottava edizione del “Festival Internazionale delle Arti”, con l’ultimo dei sei appuntamenti unici per dare risalto alle tre espressioni più tradizionali dell’arte – la musica, l’arte figurativa e la lirica, con l’obiettivo di far riscoprire agli spettatori le meraviglie e la bellezza delle arti. 

Leggi tutto: Si è conclusa con un galà da sogno l'ottava edizione del Festival Internazionale delle Arti

DUE GIORNI DI MUSICA E DI ESCLUSIVE NAZIONALI

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Luglio 2019
Visite: 1129

Uniche date in Italia per Pedro Navarro e Zoran Dukic, in esclusiva per il Festival Internazionale della Chitarra-Città di Mottola. I due artisti approdano in Puglia per la grande rassegna musicale, ormai conosciuta in tutto il mondo.

Il primo ad esibirsi sarà- venerdì 12 luglio- Pedro Navarro. Il suo primo concerto è stato definito dalla critica «dedos con duende» (dita appassionate) e, a 16 anni, si è diplomato come insegnante di chitarra. Sempre in giro per il mondo, la sua musica mescola flamenco, jazz, musica latina e classica. Con lui, Lluis Castany (chitarra flamenca) e Kevin Muñoz (cajón). L’evento, ad ingresso libero, è in programma alle ore 21:30 nell’arena esterna del liceo Einstein di Mottola. A procederlo, alle 20:30, la performance di Julia Trintschuk- nell’ambito del progetto EuroStrings- con le composizioni, ad esempio, di Fryderyk Chopin, Manuel de Falla e Domenico Scarlatti. Ha ricevuto numerosi premi in concorsi nazionali e internazionali. L’ultimo, in ordine di tempo, all’Andres Segovia Competition a La Herradura (Spagna, 2019).

Altra data imperdibile: sabato 13 luglio quando, direttamente dalla Croazia, arriverà Zoran Dukic (ore 21:30, biblioteca liceo Einstein, ingresso libero) per un concerto interamente dedicato alle musiche di Bach e Piazzolla. È uno dei più importanti chitarristi contemporanei e ha vinto un numero impressionante di premi, più di ogni altro chitarrista al mondo. Le sue performances attraverso i cinque continenti hanno ispirato molti attuali compositori a scrivere per lui. Prima del concerto, alle ore 18, esibizione dell’Orchestra Giovanile Chitarreinsieme diretta dal Maestro Leonardo Lospalluti e dei solisti di EuroStrings Zuzanna Wężyk e Mateusz Kowalski. Alle 20:30 ancora spazio ai giovani con Jesse Flowers: nato a Sydney da padre australiano-cinese e da madre tedesca, è considerato un talento sorprendente della prossima generazione di chitarristi classici. È stato anche vincitore del 1° premio all’EuroStrings Guitar Competition di Zagabria.

La rassegna si chiuderà domenica 14 luglio con il concerto di Sarah- Jane Morris e Antonio Forcione (ore 20:30, arena del liceo Einstein, ingresso 10 euro) con lo spettacolo “Compared to what”. Info biglietti: www.mottolafestival.com e 346. 2264572.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è patrocinata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte” e Pro Loco.

Seconda edizione del Fish and Gin Festival: dal 15 al 17 agosto Sud Sound System e Après La Classe in concerto gratis, 100 tipi di Gin, street seafood

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Luglio 2019
Visite: 1376

 2019 A3 A5 3 SERATE 1600x1200Dal 15 al 17 agosto torna al Parco della Musica, dello Sport e della Cultura di San Donato di Lecce la seconda edizione del “Fish and Gin Festival”, il primo evento dedicato al Gin e alle sue tante declinazioni, con 100 tipi di Gin Premium da gustare in abbinamento con uno street food tutto riservato ai sapori del mare, con stand di produttori locali e affermati ristoratori per gustare succulenti hamburger gourmet, invitanti primi di mare, gustose fritture di pesce, ricercato sushi e praticissimi fish&chips, senza dimenticare il menu bimbi e offrendo inoltre scelte vegane e gluten free. Il tutto accompagnato da live e djset, animazione per bambini, luna park e mercatini.

Leggi tutto: Seconda edizione del Fish and Gin Festival: dal 15 al 17 agosto Sud Sound System e Après La Classe...

TANGO E SUONI DEL MEDITERRANEO NEL DOPPIO CONCERTO DEL FESTIVAL

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Luglio 2019
Visite: 1005

Dai suoni del Mediterraneo a quelli che attraversano il Río de la Plata: caldi, coinvolgenti, pronti ad incantare il pubblico in un viaggio tra musica popolare e tango. Mercoledì 10 luglio al Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola doppio concerto gratuito: l’arena esterna del liceo Einstein ospita Claudio Prima & Giuseppe De Trizio (ore 20:30) e, a seguire, La Ultima Curda con Fabio Furia al bandoneon e Alessandro Deiana alla chitarra.

Il primo è un progetto di musica d'autore e popolare condotta in questi anni da Claudio Prima e Giuseppe De Trizio (rispettivamente leader di BandAdriatica e musicista dei Radicanto), con l’intento di riannodare i  legami profondi tra la cultura meridionale, in particolare pugliese, e del Mediterraneo: arabo-andalusa, balcanica, mediorientale. Claudio Prima (canto, loops, organetto diatonico) e Giuseppe De Trizio (chitarra, mandolino) nel loro percorso artistico vantano collaborazioni con alcuni tra i massimi esponenti della musica di tradizione, ma anche d'autore, sia in contesti cinematografici, che in quelli live e discografici (Bombino, Teresa De Sio, Raiz, Notte Della Taranta).

Alle 21:30 spazio a un altro duo. Fabio Furia è considerato dalla critica uno dei migliori bandoneonisti d’Europa: la sua attività concertistica lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo nelle più importanti sale da concerto. Una curiosità: suona un bandoneon Alfred Arnold con 154 voci su modello costruito appositamente per lui in Germania. Deiana ha tenuto centinaia di concerti per importanti enti e associazioni in Italia e all'estero, è insegnante di chitarra  e ha vinto numerosi concorsi di esecuzione musicale e chitarristica nazionali e internazionali. El Dia Que Me Quieras di Carlos Gardel, Palomita Blanca di Anselmo Aieta, Nocturna di Julian Plaza, Milonga De Mis Amores di Pedro Laurenz e Nostalgias di Juan Carlos Cobian alcuni dei brani che verranno eseguiti.

Oltre i concerti, tante le attività del Festival in questi giorni. Come la straordinaria master class con il M° Leo Brouwer, la presentazione di Euro Strings a cura di Ana Šilovic e del cd ‘Gilardino Music for Guitar Quartet’ del Quartetto Santorsola (Antonio Rugolo, Angelo Gillo, Vincenzo Zecca e Livio Grasso).

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Accademia della Chitarra ed è patrocinata da Unione Europea, Regione Puglia, Comune di Mottola, Lions Club Massafra-Mottola “Le Cripte” e Pro Loco. Info: www.mottolafestival.com e 346. 2264572.

Altri articoli …

  1. Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
  2. Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
  3. Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia
  4. L'11 luglio i Crickets per il Mi Piaci Fest de La Villetta

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 443 di 1124

  • 438
  • 439
  • 440
  • 441
  • 442
  • 443
  • 444
  • 445
  • 446
  • 447

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca