Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

18° Meridiano passa anche da Tuglie con Associazione Atlantide

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2019
Visite: 1459

locandina 24ottobreSarà presentata giovedì 24 ottobre alle ore 19 nella Biblioteca Comunale F.T. Gnoni di Tuglie, la ristampa anastatica di '18° meridiano', periodico indipendente pubblicato dal 1963 al 1966, diretto da Antonio Maglio ed edito da Cosimo Alemanno. La ristampa, nella quale sono racchiusi tutti i numeri del periodico, raccoglie cronaca, inchieste, dibattiti, storia anche del territorio tugliese, in un documento eccezionale che fotografa la realtà socio-economica e culturale agli inizi degli anni Sessanta del '900. L'Associazione Culturale Atlantide, da cui è partita l'idea della ristampa e che ha presentato quest'ultima per la prima volta ad Alezio il 5 agosto scorso, ha scelto come quinta tappa Tuglie, dopo Gallipoli,  Sannicola e Parabita. L'evento è organizzato col patrocinio del Comune di Tuglie e in collaborazione con la Biblioteca Comunale F.T. Gnoni - Sezione Autori Salentini Contemporanei di Tuglie e con il Servizio Civile Nazionale.

Introdurrà Annalucia Cudazzo (SCN). Interverranno: Laura Minerva (presidente Associazione Culturale Atlantide), Antonio Rima (direttore Biblioteca Comunale F.T. Gnoni di Tuglie), Massimo Stamerra (Sindaco di Tuglie), Silvia Romano (Assessore alla Cultura), Dott. Vincenzo Romano (Consigliere comunale di Alezio), Dott. Antonio Imperiale (già giornalista di '18° meridiano'). Esporrà le proprie opere l'artista Mino Calò.

Leggi tutto: 18° Meridiano passa anche da Tuglie con Associazione Atlantide

A Gallipoli nasce la Piazzetta dei Musicisti

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Ottobre 2019
Visite: 1354

Piazzetta dei musicisti 1024x768Continua anche a ottobre la Settimana della Cultura del Mare. E' infatti previsto per domani un nuovo appuntamento organizzato in collaborazione con Puglia & Mare, che vede Gallipoli ancora protagonista della manifestazione. 

Proprio da domani infatti cambia denominazione lo spazio situato tra il castello e il ponte secentesco, da taluni indicato come “rampa castello”, che mette in collegamento il ponte stesso con l’area del mercato ittico al dettaglio. Lo ha deciso il Comune, in adesione alla proposta dell’associazione musico-culturale “Il Musicante” presieduta da Enrico Tricarico. Alle 19 sarà pertanto scoperta la targa che reca l’indicazione di “Piazzetta dei musicisti” con riferimento a tre compositori gallipolini: Giuseppe Tricarico (1623-1697), Vincenzo Alemanno (1827-post 1913) e Francesco Luigi Bianco (1859-1920). L’intitolazione avrà anche una colonna sonora, grazie all’esibizione dell’orchestra “Enrico Giannelli” del liceo musicale di Casarano diretta da Giacobbe Doria.

Leggi tutto: A Gallipoli nasce la Piazzetta dei Musicisti

Considerazioni sulla vita di Blumosso è anche un bellissimo videoclip animato

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Ottobre 2019
Visite: 1227

448ED7D3 6E63 4F23 B969 3D961D12449DE' online il videoclip di “Considerazioni sulla vita”, il nuovo singolo di Blumosso che anticipa l’uscita di altri singoli che verranno fuori nel corso dei prossimi mesi, costruendo il percorso verso il secondo album del progetto.

ll videoclip di “Considerazioni sulla vita” è realizzato dal cartonista Hermes “Hem” Mangialardo e la storia animata vede il protagonista del video, Blumosso, viaggiare su una vecchia 600 che ha sul tettuccio bagagli, libri, chitarre…tutti pezzi di una vita. La 600 viaggia tra vari scenari reali e fantastici, perdendo sempre pezzi dal tettuccio. Blumosso incontra anche una donna con la quale percorre un pezzo di strada, ma da cui a un certo punto si separa. Il viaggio continua fino a che tutti i bagagli sono caduti, ma anziché essere una perdita, il personaggio finalmente può aprire il tettuccio, e sentirsi libero.

Il videoclip, visibile al seguente link https://youtu.be/xZLhmLjg6yE, è anche il terzo e ultimo episodio della storia iniziata con i video di “In un albergo di Milano” e “Quella maledetta estate”, che vedono lo stesso protagonista: Blumosso, ma disegnato in stili ogni volta diversi. 

Leggi tutto: Considerazioni sulla vita di Blumosso è anche un bellissimo videoclip animato

Sava (Ta): Un pubblico convegno per parlare di “ Estetica Oncologica ”

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Ottobre 2019
Visite: 1516

Diversamente da quanto è sempre pensato, sono numerosi i trattamenti estetici di cui possiamo assistere le donne in cura, anche nel corso delle terapie. Tra le molte sfide e difficoltà che una donna affronta durante il periodo della malattia oncologica, infatti, i cambiamenti dell'aspetto fisico  occupano un posto rilevante. Questo è conseguenza inevitabile degli  effetti collaterali elencati dalla terapia chirurgica, dalla chemioterapia e dalla radioterapia. Un valido supporto è l'Estetica Oncologica e di questo delicato tema si parlerà venerdì 18 ottobre 2019 , alle ore 17.00 nella Sala Anfipoli di Palazzo Baronale in P.za San Giovanni, presso il Comune di Sava (Ta).

IMG 20191007 WA0001

 

“ L'Estetica oncologica, un nuovo modo di affrontare il cancro per il benessere del paziente ” questo è il titolo del pubblico convegno organizzato dall'Amministrazione Comunale di Sava, i cui redini sono affidati al Sindaco, l'Avv. Dario Iaia. Il convegno in programmazione verrà come obiettivo, quello di informare la comunità su come si può migliorare la qualità della vita delle persone in terapia oncologica e non solo. La singolare iniziativa è patrocinata dall'Ass . APEO (Associazione Professionale Estetica Oncologica) che insegna alle estetiste come effettuare trattamenti di benessere e bellezza su pazienti in terapia oncologica , fondati su principi medico - scientificie una collaborazione tra le professioni sanitarie e quelle del benessere. L'Ass. APEO si prefigge lo scopo principale di migliorare la qualità della vita delle persone in terapia oncologica e non solo, formando estetisti professionisti, che assicura i requisiti forniti dall'Associazione con tutte le conoscenze teoriche e pratiche per effettuare trattamenti di bellezza e di benessere su persone che stanno affrontando tali terapie. I saluti istituzionali di tale evento saranno portati dall'Avv. Dario Iaia , Sindaco del Comune di Sava e dall'Avv. Roberta Friolo in qualità di Ass.re alle Politiche Sociali e Rapporti con l'Ambito dei servizi sociali e la ASL

iaia

Avv. Dario Iaia - Sindaco del Comune di Sava (Ta) 

In una dichiarazione il Sindaco Dario Iaia dichiara: « Questa iniziativa rientra nel novero di eventi che, come amministrazione abbiamo organizzato e patrocinato nel campo della cultura, sanità, attività economiche, artistiche, ecc .. » Sottolinea  Iaia : « Lo abbiamo fatto pensato riteniamo il compito di un'amministrazione sia anche quello di offrire la cultura e l'informazione nel modo più corretto ed imparziale possibile e questo importante convegno è su questa lunghezza d'onda ».

Friolo

Avv. Roberta Friolo - Ass.re Servizi Sociali del Comune di Sava (Ta) 

Puntualizza la dichiarazione dell'Assessore ai Servizi Sociali  Roberta Friolo: « L'obiettivo  comune è quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, diffondendo la cultura della cura basata non solo sugli aspetti medico - biologici, bensì anche riguardo gli aspetti psicologici ». Al convegno interverranno: il Dott. Salvatore PISONTI - Direttore del Dipartimento Internazionale di Oncologia dell'Area Jonico Adriatica ( Il funzionamento della Rete Oncologia in Puglia ) , Dott. Pino NETTIS - Dirigente Medico Oncologo Ospedale Generale Regionale F. Miulli (Il Ruolo delle Associazioni per Il Benessere delle PERSONE in terapia oncologica ), Dott.ssa Anna SCALISE - Psicologa Psicoterapeuta della struttura Semplice Dipartimentale di Psicologia Ospedaliera Chimica ( Io e l'altro allo specchio ), Dott.ssa Carolina Ambra REDAELLI - Presidente Associazione Professionale Estetica Oncologica ( L'attenzione al benessere e alla qualità della vita durante la terapia oncologica: uno studio di estetica oncologica ) ed infine la Dott.ssa Angela TURCHIANO - Psicologa presso l'Ospedale Generale Regionale F. Miulli (La qualità di vita come diritto da riconoscere al paziente oncologico ). E 'fondamentale per le donne che stanno vivendo il difficile percorso della terapia oncologica continuare a sentirsi belle e affrontare la malattia con il sorriso. Oggi accanto alle terapie oncologiche esiste la possibilità di pensare alla propria bellezza nonostante il tumore e questo può cambiare molto la percezione di se stesse come malate di cancro.

A fine interventi, il programma prevede, anche, un dibattito tra esperti, pazienti e cittadini, ma soprattutto un grande spazio alle testimonianze dei pazienti oncologici per evidenziare il ruolo attivo e partecipativo del malato durante il percorso terapeutico.

Esce Origins per Detevilus Project

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Ottobre 2019
Visite: 1098

logoIl Detevilus Project nasce nel 2010 in provincia di Varese da un’idea di Matteo Venegoni, ex chitarrista dei Nekrosun. Convinto per la strada dell’auto-produzione, il progetto prende vita solo nel febbraio 2019, una volta allestito un piccolo studio di registrazione in casa.

Rifacendosi soprattutto al death metal, al progressive metal e al djent, lo stile del Detevilus Project prende elementi da ognuno di essi, fondendoli insieme. Finora sono stati pubblicati otto brani, sia cantati che strumentali, tra cui “Origins”, brano uscito nel luglio 2019, ma composto da Matteo nel 2010, dando origine al Detevilus Project.

Link al video di “Origins”:

https://www.youtube.com/watch?v=_nEY78vHCWU&feature=youtu.be

Link di “Origins” su Spotify:

https://open.spotify.com/album/0tDYKzMjXpP7jNKj6pwTvU

Credits:

Video subject: Matteo Venegoni

Regia e montaggio: Matteo Venegoni, Alessia D’Amico

Musica: Matteo Venegoni

Prodotto da: Matteo Venegoni

Mix & Master: Matteo Venegoni

Line up:

Matteo Venegoni

Genere:

death metal/progressive metal/djent

web links:

Facebook: https://www.facebook.com/detevilusproject/

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC09UnXe4qL_Xzq7aouRJo2A

Instagram: https://www.instagram.com/detevilusproject/

Spotify:

https://open.spotify.com/artist/3mjhD9zuIeAQsGne3Io6Wj

Apple Music:

https://music.apple.com/it/artist/detevilus-project/1453487759

Nuovo appuntamento a Icaro Space con il Jukebox letterario di Simone Franco

Dettagli
By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Ottobre 2019
Visite: 775

Nuovo appuntamento domenica 20 ottobre, alle 20.30, presso Icaro Space, in via Finlandia, 11 a Lecce, con il Jukebox Letterario, a cura dell’attore Simone Franco.

Dopo il successo del primo appuntamento, ritorna la performance artistica originale, proposta dall’associazione A.p.s. Ergane, che si pone tra il Teatro e la Ricerca della Parola Poetica nell'ambito della narrazione. Durante la serata Simone Franco, interpreterà dei passi letterari di autori classici e contemporanei della letteratura italiana e straniera, abbinandoli alla musica. Saranno gli spettatori a scegliere i passi da interpretare fra i tanti proposti, nella libertà di associazione della lettura al silenzio o alla musica. Novità di questo incontro è la possibilità, per scrittori professionisti ed emergenti, di proporre un loro testo, sia inedito che già pubblicato, frutto del loro talento letterario. Un’opportunità utile e allo stesso tempo divertente per gli autori di far conoscere i propri scritti a un pubblico nuovo, in una maniera alternativa, tra musica e letteratura, in piena atmosfera di condivisione.
Il Jukebox Letterario è un progetto di promozione della lettura che è stato presentato con successo in numerose scuole primarie e secondarie, Centri Diurni, Centri di detenzione, biblioteche, librerie, attività commerciali, pub, piste ciclabili, ospedali, piazze e teatri, superando le trecento repliche.
L’idea nasce dall’ingegno di Simone Franco, regista, attore, performer eclettico e originale di formazione anti-accademica, uno dei più significativi esponenti del Teatro di Ricerca sul nostro territorio. La sua arte si contraddistingue per un innato desiderio di sperimentare, con grande attenzione per i temi legati alla diversità e ai più deboli, trattando con maestria argomenti quali il disagio psichico, le persecuzioni politiche, l'immigrazione. I suoi ultimi lavori sono performance all'insegna di un nuovo modo di far dialogare la poesia con la musica, in una ricerca formale e sostanziale che trova nel Jukebox letterario la sua formulazione più riuscita. Simone Franco, con i suoi lavori scultorei e performativi, è stato ospitato ovunque e ha portato la sua arte in giro per l'Europa e il mondo.

L’ingresso alla prima serata è di 10 euro, comprensivo di perfomance, calice di vino e tessera annuale Ergane valida fino a fine anno.


Gradita la prenotazione.

Per info e prenotazioni: tel 327 6956111

Altri articoli …

  1. 18° Meridiano presentato a Parabita da Associazione Atlantide
  2. Da oggi al 15 novembre iscrizioni aperte per i concorsi del Coffee Jobs Martano
  3. 72024: Avviato il countdown per “La Via del Tratturo”
  4. ARRIVA IL “CUCCHEVESCE”, IL FESTIVAL CHE FA SCOPRIRE IL TERRITORIO

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 444 di 1138

  • 439
  • 440
  • 441
  • 442
  • 443
  • 444
  • 445
  • 446
  • 447
  • 448

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca