Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Entro il 2022 quasi il 90% delle auto avrà un sistema infotainment

Dettagli
By BizUp
BizUp
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Settembre 2019
Visite: 1144

I sistemi di intrattenimento auto più avanzati spiegati in un video tutorial

Schermi touch, intelligenza artificiale, informazioni in tempo reale sul traffico e tanto altro ancora. Entro il 2022 quasi il 90% delle nuove auto sarà dotato di un sistema di infotainment. Ma come funzionano i sistemi di intrattenimento in auto? Automobile.it, piattaforma online di annunci di auto, ha creato un video tutorial per spiegarlo meglio.

Come illustrato, questi sistemi rendono le auto di oggi sempre più connesse e interattive puntando ad essere sempre più integrati con la nostra vita quotidiana attraverso lo smartphone. Nel video vengono poi dettagliate le caratteristiche di due dei principali sistemi di infotainment oggi in circolazione, ovvero Apple Car Play e Android Auto. A seconda del modello di smartphone che si possiede e del suo sistema operativo, si ha a disposizione una diversa interfaccia grafica che permette di svolgere tante operazioni, rispondere a una chiamata, comporre e inviare un messaggio di testo, riprodurre la propria musica preferita dai servizi di streaming come Spotify, tutto in totale sicurezza.

Uno dei vantaggi di questi sistemi multimediali high tech è quello di ridurre le distrazioni alla guida. Ricevere una chiamata, inviare un messaggio su Whatsapp o impostare la rotta del navigatore sono tutte operazioni che si possono svolgere senza togliere le mani dal volante utilizzando gli appositi comandi al volante o, ancora più semplicemente, la propria voce. L’uso dello smartphone al volante è infatti tra le prime cause di incidenti stradali in Italia: sono stati 36.000 gli incidenti (pari al 16% del totale) dovuti alla distrazione del guidatore, tanto che si stima che il rischio di incidente per chi utilizza il telefono alla guida è 4 volte superiore rispetto a chi non ne fa uso.

Oggi ogni casa automobilistica continua a sviluppare il proprio sistema di intrattenimento, portando queste tecnologie a livelli sempre più avanzati, motivo per cui è bene sapersi orientare tra i tanti modelli ed equipaggiamenti presenti. “Con questo video tutorial vogliamo aiutare i nostri lettori a districarsi all’interno di questo nuovo mondo dell’infotainment digitale. Scegliere il sistema più adatto alle proprie esigenze può consentire di ottenere il massimo da Intelligenza Artificiale (AI), assistenti personali, cloud e realtà aumentata (AR) anche alla guida” ha dichiarato lo staff di automobile.it

Settimana della Cultura del Mare: gli eventi di venerdì 27

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Settembre 2019
Visite: 1202

pescatori 1024x768Un convegno sull’economia legata al mare e uno show cooking marinaro. Sono i principali eventi di venerdì 27 settembre nel cartellone della “Settimana della cultura del mare” organizzata dall’associazione “Puglia & Mare” e dal Comune di Gallipoli, e, in questa ottava edizione, con il supporto dallo “Sportello pesca” del Gal Terra d’Arneo.

I lavori, introdotti dal sindaco Stefano Minerva e dal presidente del Gal e accademico dei Georgofili Cosimo Durante, verteranno sul valore economico della pesca e delle attività a essa collegate. Questi gli interventi in programma: Aldo Di Mola, dirigente del Feap-Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca della Regione Puglia; Mariana Machado dell’Università degli studi di Bologna e Alberto Corti responsabile turismo Confcommercio per il progetto “Sentinelle del mare” sulla biodiversità subacquea del Mediterraneo; Ferdinando Boero dell’Università degli studi di Napoli; Angelo Schillaci presidente della rete nazionale dei Flag-Gruppi di azione locale attivi nel settore della pesca; Giuseppe Ferrandino europarlamentare e vice presidente della Commissione pesca. Le conclusioni saranno tratte dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. I lavori saranno coordinati dal direttore del Gal Terra d’ArneoGiosuè Olla Atzeni.

Seguirà uno show cooking a tema marinaro con degustazioni, curato dallo chef Massimo Vaglio e da Cibus Salento.

Leggi tutto: Settimana della Cultura del Mare: gli eventi di venerdì 27

Il Chiaroscuro di Max Deste

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Settembre 2019
Visite: 1639

cover 7Dal 23 settembre 2019, Chiaroscuro, il nuovo singolo di Max Deste, è in tutti gli stores online e in tutte le piattaforme streaming.

Dopo l’ottima accoglienza della critica dell’album “Ok silenzio” (2018), con il suo nuovo singolo Max Deste conferma la sua tendenza a fondere e ridefinire i vari generi che più lo hanno influenzato in questi ultimi anni: dal punk al rock, dall’elettronica al funk, in una chiave pop originale, fatta di suoni contemporanei, elettronici, in cui spiccano le aree rarefatte e ipnotiche dei sintetizzatori ed i sapienti innesti delle chitarre, il tutto spinto da un groove incalzante, che non ti lascia respirare dall’inizio alla fine.

Leggi tutto: Il Chiaroscuro di Max Deste

Il Mare d'Inchiostro giovedì 26 per l'ottava edizione della Settimana della Cultura del Mare

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Settembre 2019
Visite: 1220

nicolò carnimeoRitorna l’appuntamento con “Mare d’inchiostro” anche nel cartellone 2019 della “Settimana della cultura del mare” organizzata dall’associazione “Puglia & Mare” e dal Comune di Gallipoli, e, in questa ottava edizione, con il supporto dallo “Sportello pesca” del Gal Terra d’Arneo.

“Mare d’inchiostro”s’avvale della collaborazione dell’associazione “Vedetta sul Mediterraneo” di Giovinazzo, presieduta da Nicolò Carnimeo, ed è una tappa del progetto itinerante per la diffusione della cultura e della letteratura del mare. Giovedì 26 settembre alle ore 19,30 nella biblioteca civica di via Sant’Angelo, lo scrittore e giornalista Nicolò Carnimeo intervisterà il suo omologo Pino Aprile che presenterà il suo ultimo romanzo intitolato “Il potere dei vinti” (Edizioni Piemme) ambientato a Santa Maria di Leuca.

Ritorna anche il corso di aggiornamento professionale per i giornalisti dedicato alla memoria di Domenico Faivre e intitolato “Comunicare il mare”. L’incontro,aperto a chiunque abbia interesse a partecipare, si svolgerà nella stessa biblioteca venerdì 27 settembre alle ore 9,30. Per trattare il tema “Coste, arte, città e resilienza urbana”, interverranno: il soprintendente ad archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi, Taranto e Lecce architetto Maria Piccarreta e i giornalisti Marco Seclì e Nicola Apollonio.

Leggi tutto: Il Mare d'Inchiostro giovedì 26 per l'ottava edizione della Settimana della Cultura del Mare

Il Mercatino dei sapori antichi e la visita guidata tra le corti animano la Settimana Della Cultura del Mare

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Settembre 2019
Visite: 1219

C00F287F FE68 4730 8723 4709C7C8D039“Mercatino dei sapori e dei valori antichi” e “Visita guidata alle dimore storiche di Gallipoli”. Sono i due prossimi appuntamenti della “Settimana della cultura del mare” organizzata dall’associazione “Puglia & Mare” e dal Comune di Gallipoli, e, in questa ottava edizione, con il supporto dallo “Sportello pesca” del Gal Terra d’Arneo.

Il “Mercatino”, in programma da mercoledì 25 settembre fino a sabato 28, in via Antonietta De Pace, nel centro storico di Gallipoli, aprirà una finestra sulle produzioni enogastronomiche, artistiche artigianali legate alla cultura del mare. Il fine del “Mercatino” è proprio valorizzare le aziende del territorio che espongono e commercializzano le proprie eccellenze.Nell’incanto del centro storico, i visitatori potranno degustare le tipicità pugliesi e apprezzare quelle particolarità legate al territorio, come, ad esempio le “Pittule di mare”. Non mancano altre prelibatezze e particolarità artigianali.

La visita ad alcune delle più belle dimore storiche è invece in cartellone per giovedì 26 settembre. Prenderà il via alle 9,30 dall’Ufficio Iat, situato in via De Pace, e sarà guidata dai volontari dell’associazione culturale Amart presieduta da Eugenio Chetta. Durante il percorso per le stradine del centro storico, il cultore di fotografia Toti Magno segnalerà agli ospiti scorci di mare inusuali per click memorabili.

Leggi tutto: Il Mercatino dei sapori antichi e la visita guidata tra le corti animano la Settimana Della...

Il Mare delle Donne per la Settimana della Cultura del Mare

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Settembre 2019
Visite: 1856
 

01DE8C67 CD97 4E2C B4BE A09EA7FA0791Domani dalle ore 19:30 protagonista a Gallipoli “Il mare delle donne”, la manifestazione in programma nella biblioteca civica di Gallipoli che rientra nel cartellone di appuntamenti della “Settimana della cultura del mare” organizzata dall’associazione “Puglia & Mare” e dal Comune di Gallipoli, e, in questa ottava edizione, con il supporto dallo “Sportello pesca” del Gal Terra d’Arneo.

Si tratta di un seminario informale, in cui sono coinvolte personalità che operano in diversi settori della vita pugliese, organizzato insieme con la Sezione FidapaBpwItaly di Gallipoli.

Interverrà e coordinerà i lavori, infatti, la presidente della Sezione, ANITA MARZANO.

Leggi tutto: Il Mare delle Donne per la Settimana della Cultura del Mare

Altri articoli …

  1. La medicina generale pugliese fa scuola alle Nazioni Unite
  2. Blumosso ritorna con le sue Considerazioni sulla vita
  3. Silent Disco con Gianni Sabato all'Ilios Wine Bar di Galatina
  4. Dal 22 al 28 settembre Gallipoli protagonista della Settimana Della Cultura Del Mare. L’ottava edizione tra convegni, presentazioni, laboratori, mercatini e tanto altro

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 448 di 1138

  • 443
  • 444
  • 445
  • 446
  • 447
  • 448
  • 449
  • 450
  • 451
  • 452

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca