8 Dicembre, ore 18:30 - Si accendono le luci nel borgo antico di PRESICCE. I vicoli, piazza Villani, la chiesa madre e la colonna di Sant’Andrea si trasformano, esaltando il loro fascino come uno speciale addobbo di luci per le feste natalizie. Uno scenario fiabesco che rievoca l’antica tradizione del Natale. L’accensione delle luci è stata programmata per l’8 Dicembre, Santa Lucia, giorno che da sempre segna l’inizio dei festeggiamenti Natalizi.
Viste le avverse condizioni climatiche previste nelle giornate dell’8 e del 9 dicembre, al fine di valorizzare e promuovere al meglio una delle più conosciute eccellenze del nostro territorio è parso opportuno rinviare l’evento.
E’ volontà dell’Amministrazione comunale continuare a dare vita ad azioni di tutela e promozione del Capocollo di Martina Franca, così come previsto dagli Indirizzi di Governo approvati nella prima seduta del Consiglio comunale (del.n.4 del 18/7/2017) e con un ruolo ancora più attivo nell’associazione “Capocollo di Martina Franca” di cui il Comune stesso è socio fondatore.
Le sfere luminose, ricoperte di capolavori artigianali realizzati all’uncinetto, sono state ideate e create dal cistranese Bernardo Palazzo designer e si ispirano alla cultura mediterranea e alla storia dell’artigianato locale. Nascono dall’idea di dare una seconda vita a ciò che è stato messo da parte rievocando dimensioni appartenute ad altri tempi.
Romantiche nel loro minimalismo e con le loro geometrie che alternano volumi pieni a volumi vuoti, le sfere arricchiranno le bellezze architettoniche del nostro borgo regalando giochi di luce e un’atmosfera natalizia nuova e avvolgente.
"Luci nel Parco" è l'evento con cui domenica 9 dicembre si inaugura il Natale a Manduria. Si tratta di una manifestazione gratuita che, a partire dalle 19.00, animerà il Parco Archeologico e l'ex chiesa Santa Croce, con una serie di attività e attrazioni rivolte a ogni tipologia di pubblico: mercatino dell'artigianato, gastronomia con tipicità locali, angolo poetico, visita guidata nel Parco Archelogico, esibizione della dancincing violinist Chiara Conte, intrattenimento per bambini con giochi e gonfiabili, e l'immancabile "pettolata" della tradizione. Infine accensione del Presepe Luminoso: un'installazione luminosa che rappresenterà la Natività e che sarà visibile dalla circonvallazione esterna. "Questa festa sarà un percorso tra luci, colori e sapori per vivere la tradizione del periodo natalizio.
Leggi tutto: Con "Luci nel Parco" domenica 9 dicembre si aprono gli eventi natalizi a Manduria.
Tra le “forme di utilizzo” dell’auto che stanno registrando la maggiore crescita c’è senza dubbio il Noleggio a Lungo Termine, spesso abbreviato in NLT. Si tratta di una formula che, fino a qualche anno fa, era scelta soprattutto dalle aziende ma che, negli ultimi anni, sta prendendo sempre più piede anche tra i privati. Come attestano i dati divulgati da ANIASA, l’Associazione per i servizi legati alla mobilità all’interno di Confindustria, nel 2017 i noleggi a lungo termine da parte degli automobilisti italiani sono aumentati del 18%. Per le aziende, invece, il dato arriva persino al 22,5%.
Ma cosa significa “veramente” Noleggio a Lungo Termine? E perché conviene sceglierlo? Queste e altre domande trovano risposta nell’infografica realizzata da automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove e Km 0. Per non si ha familiarità con le varie tipologie di noleggio e con le caratteristiche del Noleggio a Lungo Termine, l’infografica è un utile strumento per avere le informazioni essenziali per muoversi al meglio tra formule che possono sembrare simili all’apparenza ma che, in realtà, presentano differenze notevoli, come Noleggio a Lungo Termine e Leasing.
L’infografica, disponibile sul portale, dà infatti dati precisi sulle motivazioni che spingono gli italiani a scegliere questa formula. Secondo una ricerca di automobile.it condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 800 persone che hanno acquistato o hanno intenzione di acquistare un’auto nel 2018, è il risparmio economico la leva principale che spinge gli Italiani verso il Noleggio a Lungo Termine. Subito dopo ci sono l’assenza di costi imprevisti e la non disponibilità a investire nell’acquisto di un’auto. Viene inoltre fornita una serie di suggerimenti per capire quando conviene il Noleggio a Lungo Termine: dall’esigenza di cambiare spesso auto all’elevata percorrenza chilometrica annuale fino alla volontà di evitare i fastidi derivanti dall’avere un’auto di proprietà.
Interessanti anche le informazioni su quali siano le vetture più noleggiate in Italia e su quali siano servizi inclusi nel Noleggio a Lungo Termine. Per quanto riguarda la classifica, il podio è a completo appannaggio delle auto FCA: sul gradino più alto c’è infatti la Fiat Panda, seguita dalla Fiat 500 e dalla Fiat Tipo. Tra i servizi essenziali, vengono invece evidenziati l’assicurazione RCA, l’assistenza stradale e in caso di sinistro e la manutenzione con possibile sostituzione degli pneumatici estivi e invernali.
Infografica a cura di automobile.it.
Il racconto del Natale arriva nel Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, in provincia di Taranto. Inizia infatti, quest'anno, la prima edizione di “Storie di Natale”. L’8 e il 9 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della 39esima Mostra del presepe in ceramica, tra le caratteristiche botteghe dei maestri ceramisti del quartiere, ci saranno artisti di strada, mercatini di Natale e canti natalizi. Non mancherà il gusto, con le pettole, frittelle di pasta, zuccherate o salate, simbolo della tradizione gastronomica natalizia pugliese - ed in particolare della provincia ionica -; ma si potranno assaggiare anche ottima cioccolata, hamburger gourmet e panettoni artigianali. Una storia a più voci, per narrare la magica atmosfera del Natale, tra tradizioni e prodotti tipici e rappresentazioni che incanteranno i bambini, in tante diverse postazioni.
Leggi tutto: Grottaglie, 8 e 9 Dicembre - Quartiere delle ceramiche - Storie di Natale