Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Giardini in Festa presenta Note d’Estate

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Giugno 2019
Visite: 1039

Da domenica 23 giugno a Castellana Grotte (Ba) torna l’appuntamento con Giardini in Festa, che nel 2019 si presenta in una nuova forma con “Note d’Estate”, sei appuntamenti fra giugno e luglio per altrettante serate con protagonista la musica.

Concerti live, intrattenimento, gastronomia e birra. Stessi ingredienti per una nuova iniziativa curata dall’associazione “Amici dei Giardini”, che sceglie ancora una volta come location il suggestivo scenario della villa comunale “Aldo Moro”, l’antico polmone verde della città, quello che un tempo era considerato e vissuto come il luogo d’incontro prediletto dai giovani castellanesi.

Dopo il successo della prima edizione, di anno in anno “Giardini in Festa” è cresciuto sempre più grazie ai volontari di “Amici dei Giardini” e alla collaborazione di associazioni e realtà locali, divenendo grande contenitore di eventi musicali e culturali. Per l’edizione 2019 sono sei gli appuntamenti in programma, che impegneranno le serate di giugno e luglio regalando uno spazio di divertimento per le serate estive a suon di musica.

Tutto avrà inizio domenica 23 giugno con I Komandanti – Vasco Rossi Cover Band. Nell’occasione con loro sul palco di “Note d’Estate” ci sarà anche Daniele Tedeschi, storico batterista di Vasco Rossi. Gli appuntamenti musicali proseguiranno mercoledì 26 giugno con lo show interattivo e divertente dei Guarini Bros, giovedì 27 con la musica pop internazionale dagli anni ’70 ad oggi degli Unpo’POP e domenica 30 con The Floydians – Pink Floyd Tribute Band. Giovedì 4 luglio “Essenza – ballo & fitness” presenterà la seconda edizione di “Note Mode” fra sfilate, musica ed esibizioni di ballo e fitness, mentre a seguire si potrà ballare e cantare con “E-State con Radio Puglia”. A chiudere gli appuntamenti, venerdì 5 luglio, saranno i Diversamente Funk con un live vario ed ecclettico dal pop al funk passando per il rock.

Tutti gli appuntamenti di Note d’Estate avranno inizio alle ore 21.00. L’evento è patrocinato dal Comune di Castellana Grotte. Tutte le informazioni sono sul sito www.amicideigiardini.it e sulla pagina Facebook Amici dei Giardini – Pizzeria Verde Porpora.

Giardini in Festa presenta Note d’Estate

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Giugno 2019
Visite: 1584

birra

Da domenica 23 giugno a Castellana Grotte (Ba) torna l’appuntamento con Giardini in Festa, che nel 2019 si presenta in una nuova forma con “Note d’Estate”, sei appuntamenti fra giugno e luglio per altrettante serate con protagonista la musica.

Concerti live, intrattenimento, gastronomia e birra. Stessi ingredienti per una nuova iniziativa curata dall’associazione “Amici dei Giardini”, che sceglie ancora una volta come location il suggestivo scenario della villa comunale “Aldo Moro”, l’antico polmone verde della città, quello che un tempo era considerato e vissuto come il luogo d’incontro prediletto dai giovani castellanesi.

Leggi tutto: Giardini in Festa presenta Note d’Estate

Davide Santacolomba, pianista non udente, per il Festival Internazionale delle Arti

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2019
Visite: 1915

peppe vessicchio cordella FIA 19giugno19Si è svolto ieri sera presso il Teatro Italia di Gallipoli il secondo appuntamento dell’ottava edizione del “Festival Internazionale delle Arti”.  Il Maestro Peppe Vessicchio ha sapientemente diretto il concerto “ARIE, CANTI E TERRE”, una selezione di brani di famose “romanze da salotto” (fra cui “Marechiaro”, “Non ti scordar di me” e “Musica Proibita”) e musica popolare, con i suoi originali arrangiamenti, eseguiti dal soprano Giacinta Nicotra, il tenore Giuseppe Tommaso vincitore del Premio “Germogli d’Arte” nel 2016, Miriam Cicotti premiata nel 2019 e Paride Cataldo nel 2018 e del Mo Cordella, accompagnati dall’ensemble “I Solisti del Sesto Armonico”.

Un viaggio tra le note raccontato dalla verve del Maestro Peppe Vessicchio tra aneddoti e nozioni di storia della musica, da Francesco Paolo Tosti, tra i più famosi compositori di musica da camera nel mondo, a Ennio Morricone, a sottolineare l’importanza del cinema nel rendere straordinariamente popolari romanze da camera come “Parlami d’amore Mariù”.

La serata è proseguita piacevolmente con la parentesi dedicata alla straordinaria presenza del Maestro Pizzaiolo Gianfranco Iervolino e della sua interpretazione voce e chitarra di un brano della tradizione napoletana a firma di Sergio Bruni, suo maestro; e con la partecipazione del presidente del Rotary Club di Gallipoli Luca Russo e di Marco Torsello, amici del festival, che hanno omaggiato il Maestro Vessicchio del simbolo del club, la riproduzione di arte ceramica del maestro Del Monaco della fontana ellenistica di Gallipoli.

“A dispetto di quello che accade in altri festival d’Italia, - racconta il Maestro Vessicchio - il Festival Internazionale delle Arti del Maestro Cordella è un vero volano per i germogli d’arte, che non sono tanto germogli ma sono dei signori cantanti che hanno già partecipato ad opere importanti. Ben venga il festival a varare nuove realtà e giovani talenti e a portare avanti questo tipo di musica”.

Leggi tutto: Davide Santacolomba, pianista non udente, per il Festival Internazionale delle Arti

Sava (Ta): Tutto pronto per il Corteo Storico dello Schiavo, XV edizione 2019

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2019
Visite: 2328

Si rinnova anche quest’anno, sabato 22 giugno 2019, alle ore 18.30 l’appuntamento organizzato dall’A.T.  Pro Loco di Sava (Ta) con il “Corteo Storico dello Schiavo”, giunto alla XV edizione. E’ la rievocazione del corteo che sfilò per le vie dell’antico casale di Sava per accompagnare alla Chiesa intitolata alla Mater Domini, uno schiavo  per il battesimo, liberato a quanto pare da un prodigio celeste. Tale prodigio è descritto nei “Cenni storici di Sava” dello storico Padre Primaldo Coco.

Leggi tutto: Sava (Ta): Tutto pronto per il Corteo Storico dello Schiavo, XV edizione 2019

PMI Digital Index: Godaddy ha presentato il report sulla digitalizzazione delle piccole e medie imprese italiane

Dettagli
By BizUp
BizUp
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2019
Visite: 1304

 

GoDaddy ha studiato il profilo di circa 4000 PMI Italiane per elaborare il PMI Digital Index, un report sul livello di maturità digitale delle imprese della penisola. Analizzando circa 120 parametri, divisi in 3 macro dimensioni, è stato calcolato il grado di digitalizzazione aggregato delle PMI che nel 2018 è pari a 54/100, un dato che sintetizza la propensione al digitale delle aziende.

 

Sono ancora diverse le aree su cui le imprese italiane devono lavorare a fondo, a partire dalla presenza sui social network e sul web, visto che il 64% delle PMI non ha una pagina Facebook, il 32% non aggiorna il proprio sito da più di un anno e il 30% non possiede un sito web ottimizzato per la visualizzazione da mobile.

 

L’Italia presenta poi situazioni molto diverse in base al contesto geografico, con le province del Centro che mostrano un grado di digitalizzazione superiore: Marche, Lazio e Sardegna si attestano come le 3 regioni più sviluppate, mentre Abruzzo, Liguria e Piemonte sembrano essere ad un livello di progresso meno maturo.

Sul podio a livello provinciale troviamo invece Imperia, Forlì-Cesena e Rimini, mentre chiudono questa classifica Rovigo, Cremona e Novara.

 

GoDaddy ha inoltre approfondito i singoli settori di appartenenza del campione di PMI analizzato, da cui è emerso che il segmento Alloggi e Ristorazione è il più evoluto digitalmente e che in determinati settori al crescere del fatturato aumenta anche la propensione al digitale, soprattutto per quel che riguarda il Reputation e il Digital Marketing Index.

 

Il report è stato presentato in occasione della partenza del GoTour, il viaggio di GoDaddy in 10 città italiane che è partito da Milano lo stesso giorno, con un evento presso il Deus Cycleworks Cafe di via Cavallotti 8 che ha visto la partecipazione di Salvatore Aranzulla, e proseguirà poi con le tappe di Verona, Torino, Genova, Palermo, Napoli, Bari, Roma, Bologna e Rimini.

 

Il tour itinerante nasce per promuovere l’iniziativa Vere Imprese, un contest ideato da GoDaddy per dare la possibilità alle PMI, alle tech startup e alle imprese italiane di farsi conoscere aumentando la propria visibilità online. Gli step per partecipare sono molto semplici: dal 1° aprile e fino al 31 luglio 2019 basta registrare il proprio dominio su GoDaddy e raccontare la storia legata al proprio business per cercare di vincere uno dei 3 piani di comunicazione professionali del valore di 20.000€ realizzati in collaborazione con Alkemy, primo digital enabler italiano.

 

Per approfondire tutti i dati riguardanti le PMI italiane e il livello di digitalizzazione è possibile consultare il PMI Digital Index completo visitando la pagina https://www.vereimprese.it/pmi-digital-index-2019.

SOS Pelle: l’infografica per difendersi dai pericoli del sole

Dettagli
By BizUp
BizUp
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Luglio 2019
Visite: 1518

Proteggere la propria pelle diventa una missione molto importante, soprattutto con l’arrivo dell’estate. Per questo motivo iDoctors ha realizzato un’infografica dal titolo “Sos pelle, i pericoli del sole” in modo da evidenziare i rischi che si corrono quando ci si espone ai raggi solari senza le dovute precauzioni.

Leggi tutto: SOS Pelle: l’infografica per difendersi dai pericoli del sole

Altri articoli …

  1. Il Maestro Peppe Vessicchio per il Festival Internazionale delle Arti, premiata Miriam Cicotti
  2. Bari e BAT. Accordo associazioni odontoiatriche AIO ANDI AndiamoinOrdine: tutto da rifare.
  3. Grottaglie - Cinzella Festival - Musica e cinema alle Cave di Fantiano
  4. Al via il 16 giugno da Nardò il Festival Internazionale delle Arti del Maestro Cordella

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 461 di 1138

  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460
  • 461
  • 462
  • 463
  • 464
  • 465

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca