Per i professionisti e le aziende interessanti novità, complice il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Le prime norme sono entrate in vigore nei giorni scorsi e Taranto non vuole farsi cogliere impreparata. Da qui l’iniziativa della locale Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili che, per mercoledì 27 marzo (dalle 15 alle 18, nella sede Lumsa di Via Ancona 91), ha organizzato un convegno sul tema che riconosce un importante ruolo ai professionisti.
Leggi tutto: IL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
È passato un decennio dalla battaglia di Beppino Englaro per l’eutanasia della figlia, Eluana Englaro, da 17 anni in stato vegetativo. Una battaglia che obbligò tutti gli italiani, cattolici e laici, a una riflessione sul fine vita. Oggi c’è una legge in Parlamento, forse non si è combattuto invano … Sono passati dieci anni da quella sera del 9 febbraio 2009, quando Eluana morì nella casa di cura La Quiete di Udine, dopo 17 anni passati in un letto, in stato vegetativo permanente.
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, torna a Taranto il Medimex, International Festival & Music Conference organizzato da Puglia Sounds, il progetto della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato con il Teatro Pubblico Pugliese. Dal 5 al 9 giugno sono in programma quattro giorni di musica con star internazionali, una mostra su Woodstock e altre esposizioni, incontri con gli artisti, importanti spazi di confronto professionale sulle opportunità del mercato mondiale, attività di formazione, cinema e molte altre attività.
Leggi tutto: Medimex - Taranto. Cigarettes After Sex, Editors, Liam Gallagher e Patti Smith
Nati da un‘idea del cantautore bresciano Nicholas Balteo e della polistrumentista piemontese Alice Pondrelli i NOALTER fondono l’amore per l’irlanda e la canzone d’autore con un ruvido punk-rock old school in cui chitarra e basso si fondono sopra una solida ritmica elettronica.
Particolarità della formazione è SAM PUNKRAZIO, droide elettromeccanico programmato per suonare le parti di batteria durante i concerti, considerato il terzo membro dei NOALTER. Dopo 10 anni di esperimenti sonori, tre album auto-prodotti e centina di concerti la band si lega all’etichetta Fil1933 Group per dare inizio ad un nuovo capitolo artistico.
Leggi tutto: E’ uscito “CREATURA ANALOGICA”, il nuovo EP dei NOALTER
Ergane presenta: Donna è Arte - Incontri e Condivisioni | L’arte performativa di Tania Pagliara
Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 19:00, presso Icaro Space, arriva l’arte performativa di Tania Pagliara, pittrice, performer e ricercatrice autonoma.
Lecce, 16 marzo 2019 - Ergane organizza l’evento ‘Donna è Arte’, inserito nel ciclo di eventi ‘Incontri e Condivisioni’. Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 19:00, presso i locali di Icaro Space a Lecce (Viale Finlandia, 11), la pittrice e performer Tania Pagliara presenterà le proprie opere nel corso di una serata dedicata all’arte performativa e pittorica.
L’evento pone la figura della Donna al centro della narrazione, in un racconto che muove dalla poetica e dalle visione trascendente e spiritualista dell’artista, per sviluppare un discorso più profondo e, al contempo, del tutto sui generis, sul rapporto tra l’essenza femminile e il mondo. In questi termini deve essere letto e interpretato il titolo dell’incontro: ‘Donna è Arte’, in un percorso che utilizza il concetto di ‘Essere’ come fulcro simbolico del proprio storytelling. La Donna è, esiste, vive, si rivela attraverso l’arte e tramite essa esprime se stessa, in tutta la propria coscienza e forza atavica.
La serata sarà strutturata in diversi momenti: Tania, pittrice, performer e ricercatrice autonoma, aprirà l’evento con una serie di riflessioni sulle sue opere, seguirà quindi una dimostrazione di arte performativa, che accenderà un focus specifico sulla poetica dell’autrice, il corpo dell’artista si farà strumento di connessione tra la sua opere e lo spazio entro cui agisce. Il pubblico in sala potrà così fare esperienza fisica e sensoriale di un viaggio che volge alla ricerca di una propria introspezione.
L’arte di Tania Pagliara è orientata a indagare in modo sperimentale e innovativo elementi focali dell’essenza umana, attingendo da un immaginario ancestrale che ripercorre il folclore, il ritualismo, la trans, con indole animista e in costante tensione verso l’esperienziale, indagando nei modi più molteplici la figura della Donna, intesa come Madre, Istinto e Natura.
Info e Contatti
Tel: 327-6956111 / 329-3486054
Email:
Ergane presenta: Donna è Arte - Incontri e Condivisioni | L’arte performativa di Tania Pagliara
Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 19:00, presso Icaro Space, arriva l’arte performativa di Tania Pagliara, pittrice, performer e ricercatrice autonoma.
Lecce, 16 marzo 2019 - Ergane organizza l’evento ‘Donna è Arte’, inserito nel ciclo di eventi ‘Incontri e Condivisioni’. Venerdì 22 marzo 2019, alle ore 19:00, presso i locali di Icaro Space a Lecce (Viale Finlandia, 11), la pittrice e performer Tania Pagliara presenterà le proprie opere nel corso di una serata dedicata all’arte performativa e pittorica.
L’evento pone la figura della Donna al centro della narrazione, in un racconto che muove dalla poetica e dalle visione trascendente e spiritualista dell’artista, per sviluppare un discorso più profondo e, al contempo, del tutto sui generis, sul rapporto tra l’essenza femminile e il mondo. In questi termini deve essere letto e interpretato il titolo dell’incontro: ‘Donna è Arte’, in un percorso che utilizza il concetto di ‘Essere’ come fulcro simbolico del proprio storytelling. La Donna è, esiste, vive, si rivela attraverso l’arte e tramite essa esprime se stessa, in tutta la propria coscienza e forza atavica.
La serata sarà strutturata in diversi momenti: Tania, pittrice, performer e ricercatrice autonoma, aprirà l’evento con una serie di riflessioni sulle sue opere, seguirà quindi una dimostrazione di arte performativa, che accenderà un focus specifico sulla poetica dell’autrice, il corpo dell’artista si farà strumento di connessione tra la sua opere e lo spazio entro cui agisce. Il pubblico in sala potrà così fare esperienza fisica e sensoriale di un viaggio che volge alla ricerca di una propria introspezione.
L’arte di Tania Pagliara è orientata a indagare in modo sperimentale e innovativo elementi focali dell’essenza umana, attingendo da un immaginario ancestrale che ripercorre il folclore, il ritualismo, la trans, con indole animista e in costante tensione verso l’esperienziale, indagando nei modi più molteplici la figura della Donna, intesa come Madre, Istinto e Natura.
Info e Contatti
Tel: 327-6956111 / 329-3486054
Email: