La presenza del partito politico fondato dal Sen. Gaetano Quagliarello, si rafforza sempre di più. Si rafferma sempre di più, la presenza del movimento capeggiato dal Senatore Gaetano Quagliarello nel tacco d’Italia, ancor più nello specifico, in provincia di Taranto. IDeA - Popolo e Libertà, coordinato a livello provinciale dall’Avvocato Salvatore Fuggiano, scende in campo alle prossime amministrative del prossimo 10 giugno 2018, con una nuova lista di candidati in tutti e 6 comuni della provincia tarantina, che si appresteranno a rinnovare il primo cittadino e il consiglio comunale.
Leggi tutto: IDeA: La Lista dei Candidati delle Province Tarantine
La tossicodipendenza e la ludopatia, molto spesso correlate tra loro, rimandano ad una grave condizione patologica in cui l'individuo che ne è affetto, percepisce l'urgente necessità di assumere una data sostanza o di tornare a sedersi davanti a una slot machine, una roulette o a un tavolo di blackjack per sfidare la fortuna ogni giorno di più, indipendentemente dal danno fisico, psicologico e sociale che queste gli provocano. Queste sono le tematiche forti ma al contempo imprescindibili che, saranno trattate in “ Tossicodipendenza e Ludopatia, Parliamone Insieme ”, un pubblico convegno che avrà luogo il 22 maggio 2018, presso la Sala Convegni di Palazzo Marchesale, sito in C.so Vittorio Emanuele III del Centro Storico del Comune di Fragagnano (Ta). L’inizio di tale convegno è previsto per le ore 17.30.
Leggi tutto: Fragagnano: “ Tossicodipendenza e Ludopatia ” un pubblico convegno per parlarne insieme
Dopo il successo dello scorso anno torna anche per l'estate 2018 il Sottosopra Fest, uno degli eventi estivi da non perdere per chi segue la musica hip hop in tutte le sue forme.
Dal 24 luglio al 21 agosto Gallipoli, con diverse location, sarà il centro nevralgico della quinta edizione del Sottosopra Fest, che con i nuovi show in programma continua a interpretare una proposta artistica senza pregiudizi, con un cartellone variegato che copre le mille sfaccettature di una cultura musicale che passa dall'hip hop alla trap e al rap.
Headliner del Sottosopra Fest 2018 è Sfera Ebbasta, che il 15 agosto sarà allo Stadio Comunale A. Bianco di Gallipoli con il suo Rock Star Summer Tour, protagonista indiscusso del ferragosto del Salento, con uno spettacolo tutto da scoprire e con insieme a lui tanti altri artisti per l'evento più atteso dell'estate 2018.
A Taranto potrebbe presto tornare il master “Norme e Tributi”. La notizia è arrivata nel corso del convegno "Privacy 2018 - gli adempimenti per i professionisti", in cui è stata annunciata la possibilità di riportare nella città dei due mari, dopo diversi anni, il master de “Il Sole 24 ore”. All’incontro nella Cittadella delle Imprese, organizzato dalla locale Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, hanno preso parte circa 300 persone, tra commercialisti, avvocati e referenti di aziende.
<<Non solo aggiornamento professionale -commenta il presidente UGDCEC Giovanni De Caroli- ma anche interessanti novità, valore aggiunto per la formazione continua. Tra tutte, il master con quote scontate per gli iscritti all’albo dei commercialisti e un’ulteriore quota agevolata per i giovani che fanno parte dell’Unione. Tornando invece ai temi dell’incontro- dice ancora- abbiamo pensato ad un momento di aggiornamento in vista del nuovo Regolamento Privacy, che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio>>.
Il convegno è stato organizzato con il supporto de "Il Sole 24 Ore" e il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, rappresentato dal presidente Cosimo Damiano Latorre. Particolarmente interessante è risultata la relazione dell’avvocato Giulia Escurolle che ha spiegato le nuove disposizioni dell’Unione Europea. Ai lavori ha portato un saluto anche Oreste Pepe Milizia, delegato giunta dell’Unione Nazionale.
<<La privacy - conclude De Caroli- costituisce una nuova opportunità per i commercialisti e può trasformarsi in occasione per ampliare il perimetro delle attività di consulenza offerte dai commercialisti ad imprese ed altri professionisti>>.
Bari, 12 maggio 2018 - Si è tenuta ieri l’assemblea di Confcooperative Puglia del settore Agroalimentare e Pesca, alla presenza tra gli altri anche del Presidente nazionale Giorgio Mercuri, che ha eletto Vincenzo Patruno alla guida del progetto unitario regionale per il prossimo quadriennio.
Il neo presidente, a margine della sua elezione, ha spiegato: “Rieletto ma in una federazione più grande. La mia nomina si inserisce in un momento molto importante per il settore, con l’avvio di un progetto che coinvolge direttamente le Federazioni dedicate all’Agricoltura e alla Pesca. Nel mandato appena terminato abbiamo lavorato tanto e sempre nell’interesse delle consociate. In difesa e tutela delle cooperative che in Puglia vantano numeri importanti. Non dobbiamo dimenticare, infatti, che in Puglia il mondo cooperativo conta oltre 300 cooperative che raggruppano 165.000 soci e raggiungono un fatturato aggregato di circa 500 milioni di euro”.
“Abbiamo ancora tanto da fare – ha concluso Patruno – continuando a lavorare per migliorare ulteriormente e continuare a tutelare tutta la filiera produttiva del sistema cooperativo. La squadra che comporrà il consiglio direttivo è pronta e affiatata anche perché la collegialità ed il coinvolgimento di tutti saranno elementi distintivi della nostra azione”.
Venerdì 11 maggio, alle 19.00, le Officine Culturali Ergot di Lecce, ospitano, con inizio alle ore 19, in anteprima assoluta, la prima degustazione ufficiale del liquore “Il fuoco dolce”.
Una bevanda alcolica inedita, dal gusto unico, in cui il sapore dolce della cannella si fonde perfettamente con i toni del piccante del peperoncino, dando vita a una miscela che incanta chi lo beve.
“Il fuoco dolce” nasce dal libro omonimo edito I Libri di Icaro e scritto da Edoardo Micati, autore salentino, che ne riporta nella sua raccolta di racconti con al centro le indagini del commissario Ortner, la ricetta originale.
Ospite della serata Rosanna Toraldo, naturopata, presidente dell’Accademia Le Cinque Sinergie, libera ricercatrice e autrice del libro “Fiori salentini”. Con lei si andrà alla scoperta delle proprietà che contraddistinguono proprio il peperoncino e la cannella.
Durante l’evento, ideato da La Fabbrica dei Sogni e I Libri di Icaro di Lecce, sarà possibile, quindi, degustare per la prima volta questo liquore, un prodotto unico nel suo genere, adatto a ogni tipo di palato. “Il fuoco dolce” è gradevole a temperatura ambiente, ottimo accompagnato da tarallini dolci al primitivo.
Ingresso libero. Per info:
I libri di Icaro tel. 371 1878199/ 327 6956111, mail:
Officine Ergot tel. 0832 246074, mail: