Viale Finlandia, 11 – Lecce
Verrà inaugurata domenica 25 novembre, alle ore 18, negli spazi di Icaro Space in Viale Finlandia, 11 a Lecce, la mostra “Le bottiglie d’arte” di Paola Scialpi.
Durante l’evento interverrà il critico d’arte Eliana Masulli. La mostra rimarrà aperta fino a sabato 1 dicembre e nasce dalla collaborazione tra La Fabbrica dei sogni, Proposter Art Gallery , I Libri di Icaro e I Quaderni del Bardo di Stefano Donno.
Avviato il countdown per una delle feste più suggestive dell’anno. Presso l’antico Feudo di Torricella (Ta), sabato 17 novembre 2018, in Piazza "Mimino Lacaita" ex P.za Castello dalle ore 17.00, avrà luogo la così definita "Festa del Vino 2018", un evento organizzato in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Michele Schifone e la Presidenza del Consiglio della Regione Puglia con il Consigliere Regionale il dr. Peppo Turco.
Leggi tutto: Torricella (Ta): Al via la “ Festa del Vino 2018 ”
Leggi tutto: 17 Novembre - Locorotondo, la notte dei giganti
L’inquinamento atmosferico, che soprattutto durante i mesi invernali si fa più intenso, provoca al nostro fisico diverse problematiche: alla pelle, causando invecchiamento precoce e reazioni allergiche; all’apparato respiratorio, in quanto le sostanze presenti nello smog agiscono come irritanti; al cuore e all’apparato circolatorio come diretta conseguenza del danno respiratorio. Da qui l'idea di Nivea di sviluppare l’infografica: Inquinamento. Teorie e Tecniche di sopravvivenza in città, al fine di informare i lettori su tanti interessanti accorgimenti e consigli per proteggersi adeguatamente.
Leggi tutto: Inquinamento atmosferico: quali sono i rischi per la salute e come difendersi?
Tra una miriade di piccoli e grandi eventi che Altamura si appresta a vivere nel periodo di Natale, ce ne uno di grande spessore artistico, culturale e religioso, il “Presepe Vivente” organizzato dalla A. C. Fortis Murgia, che ritorna dopo la pausa dello scorso anno con un tema forte, che unisce fede e tradizione in una maniera davvero coinvolgente per la nostra città: “La Natività di Gesù: il Pane che sfama”. “Il simbolo del pane è stato scelto per una serie di motivi. Ovviamente l’aspetto di fondo rimane quello religioso della Natività e non puramente un fatto culturale” - ha spiegato il presidente Carlo Camicia – “ma sappiamo bene che il pane ci identifica ed insieme a Federicus, sono i veri ambasciatori di Altamura nel mondo”.
Leggi tutto: Altamura, presepe vivente a cura dell'A.C. Fortis Murgia
Un lungo fine settimana dove, dalle 10,00 della mattina a tarda sera, i Maestri Cioccolatieri provenienti da tutta Italia daranno ampio spazio alle loro gustose e genuine creazioni a base di cioccolato artigianale. Non mancheranno i laboratori Choco Play e intrattenimento per grandi e piccini.
Leggi tutto: 23 - 25 Novembre 2018 - Martina Franca - Festa del cioccolato