Tra le “forme di utilizzo” dell’auto che stanno registrando la maggiore crescita c’è senza dubbio il Noleggio a Lungo Termine, spesso abbreviato in NLT. Si tratta di una formula che, fino a qualche anno fa, era scelta soprattutto dalle aziende ma che, negli ultimi anni, sta prendendo sempre più piede anche tra i privati. Come attestano i dati divulgati da ANIASA, l’Associazione per i servizi legati alla mobilità all’interno di Confindustria, nel 2017 i noleggi a lungo termine da parte degli automobilisti italiani sono aumentati del 18%. Per le aziende, invece, il dato arriva persino al 22,5%.
Ma cosa significa “veramente” Noleggio a Lungo Termine? E perché conviene sceglierlo? Queste e altre domande trovano risposta nell’infografica realizzata da automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove e Km 0. Per non si ha familiarità con le varie tipologie di noleggio e con le caratteristiche del Noleggio a Lungo Termine, l’infografica è un utile strumento per avere le informazioni essenziali per muoversi al meglio tra formule che possono sembrare simili all’apparenza ma che, in realtà, presentano differenze notevoli, come Noleggio a Lungo Termine e Leasing.
L’infografica, disponibile sul portale, dà infatti dati precisi sulle motivazioni che spingono gli italiani a scegliere questa formula. Secondo una ricerca di automobile.it condotta su un campione rappresentativo della popolazione italiana di 800 persone che hanno acquistato o hanno intenzione di acquistare un’auto nel 2018, è il risparmio economico la leva principale che spinge gli Italiani verso il Noleggio a Lungo Termine. Subito dopo ci sono l’assenza di costi imprevisti e la non disponibilità a investire nell’acquisto di un’auto. Viene inoltre fornita una serie di suggerimenti per capire quando conviene il Noleggio a Lungo Termine: dall’esigenza di cambiare spesso auto all’elevata percorrenza chilometrica annuale fino alla volontà di evitare i fastidi derivanti dall’avere un’auto di proprietà.
Interessanti anche le informazioni su quali siano le vetture più noleggiate in Italia e su quali siano servizi inclusi nel Noleggio a Lungo Termine. Per quanto riguarda la classifica, il podio è a completo appannaggio delle auto FCA: sul gradino più alto c’è infatti la Fiat Panda, seguita dalla Fiat 500 e dalla Fiat Tipo. Tra i servizi essenziali, vengono invece evidenziati l’assicurazione RCA, l’assistenza stradale e in caso di sinistro e la manutenzione con possibile sostituzione degli pneumatici estivi e invernali.
Infografica a cura di automobile.it.
Il racconto del Natale arriva nel Quartiere delle Ceramiche di Grottaglie, in provincia di Taranto. Inizia infatti, quest'anno, la prima edizione di “Storie di Natale”. L’8 e il 9 dicembre, in occasione dell’inaugurazione della 39esima Mostra del presepe in ceramica, tra le caratteristiche botteghe dei maestri ceramisti del quartiere, ci saranno artisti di strada, mercatini di Natale e canti natalizi. Non mancherà il gusto, con le pettole, frittelle di pasta, zuccherate o salate, simbolo della tradizione gastronomica natalizia pugliese - ed in particolare della provincia ionica -; ma si potranno assaggiare anche ottima cioccolata, hamburger gourmet e panettoni artigianali. Una storia a più voci, per narrare la magica atmosfera del Natale, tra tradizioni e prodotti tipici e rappresentazioni che incanteranno i bambini, in tante diverse postazioni.
Leggi tutto: Grottaglie, 8 e 9 Dicembre - Quartiere delle ceramiche - Storie di Natale
Un omaggio al prodotto simbolo di Martina Franca, il capocollo, che sarà esaltato nelle declinazioni delle proposte gastronomiche, tra tradizione ed innovazione culinaria. Si svolgerà l'8 e il 9 dicembre, nella città della Valle d'Itria, "Eccellente! Il capocollo di Martina Franca come non lo avete mai assaggiato". La manifestazione, il cui obiettivo è promuovere e valorizzare il capocollo quale prodotto tipico del territorio, è organizzata dall'associazione Extravaganza con la compartecipazione del Comune di Martina Franca (assessorato comunale alle attività produttive). Dalle ore 12 alle ore 24, sabato e domenica prossimi, in piazza XX Settembre, nel centro di Martina Franca, il capocollo sarà il protagonista della rassegna, che metterà insieme l'estro e la sapienza degli chef con la storia gastronomica regionale e l'esperienza dei produttori.
Si terrà domenica 9 dicembre, a partire dalle ore 19, la cerimonia di premiazione di Puglia quante storie 2, concorso letterario indetto dalla casa editrice I Libri di Icaro di Lecce.
L’evento si svolgerà presso Icaro Space in Viale Finlandia, 11 a Lecce e vedrà la presenza straordinaria di personaggi pugliesi di rilievo come Giovanni De Benedittis, creatore di Futuro Remoto, Raffaele Gorgoni, scrittore e giornalista Rai, e Loredana Campi, ideatrice del marchio e-commerce Olio e Sale. A moderare l’incontro, la giornalista Giovanna Ciracì.
ARNESANO (LECCE). In occasione della Giornata internazionale delle Persone con disabilità (che si celebra il 3 dicembre), la casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con l’associazione “Le ali di Pandora”, l’associazione “ Cuore e mani aperte verso chi soffre” e la testata giornalistica “Arte e Luoghi” organizzano per domenica 2 dicembre la terza edizione della manifestazione “Diversità è Ricchezza”. Nelle precedenti edizioni la manifestazione si è svolta con successo a Tricase, Modigliana, Lecce, lo spirito è racchiuso in due parole: inclusione e condivisione nel solco di quanto scriveva anni fa la scrittrice Rina Durante: “Nel levigatissimo mondo degli uguali la disabilità è ricchezza”.
Leggi tutto: Diversità è Ricchezza, al via ad Arnesano la terza edizione
Leggendario è ormai l’abbinamento tra Rum e cioccolato, da sempre presente nei migliori salotti culturali e non, in cui si esegue il rito per eccellenza, passato attraverso i secoli, dall’aristocrazia sino alle tavole dei moderni ristoranti. Quando si parla di rum, si pensa automaticamente ad un buon sigaro e magari abbinato a dell’ottimo cioccolato deciso con cui degustarlo. Rituale giusto, ma non esclusivo. Secondo gli attuali esperti degustatori non esistono regole ferree nell’abbinamento. “ Rum & Chocolate Night ”, questo è il nome dell’evento che avrà luogo presso il “ Mauro Caffè ” in C.so Vittorio Umberto 91/95 a Villa Castelli (Br) alle ore 21.00.
Leggi tutto: Villa Castelli: “ Rum e Chocolate Night ” al Mauro Caffè