ISCHITELLA, Sarà il centro storico di Ischitella ad ospitare sabato 20 settembre la seconda edizione della Notte Bianca Culturale, evento dedicato alla promozione delle attività culturali e alla valorizzazione del centro storico.
La manifestazione, organizzata da un gruppo di ragazzi di Ischitella con il patrocinio del comune di Ischitella – ass.to al Turismo, prevede un programma ricco di attività e sorprese; si parte dalle ore 19:00, in piazzetta San Francesco, con accensione della brace della fanoja di San Michele, per poi spostarsi nel centro storico dove saranno previste attività ludiche per i bambini con i giochi di una volta. Successivamente dalle ore 21:00 in poi saranno operativi gli stand enogastronomici, il laboratorio di pasta fatta in casa e lo spettacolo teatrale – presso l’ex Cinema Giannone - a cura degli artisti foggiani Giustina e Michele dal titolo “A tutto sud! Storie e racconti del sud del mondo”; tutto il centro storico si animerà inoltre con mostre fotografiche, artigiani, produttori e associazioni locali, autori e scrittori, reading letterari e musicisti. L’evento si concluderà nella piazzetta di San Francesco, dove saranno previste isole gastronomiche e animazione.
“Da un punto di vista organizzativo l’obiettivo è quello di garantire un’offerta più diversificata possibile per rendere l’evento accessibile a tutti, fermo restando la qualità della proposta culturale” – affermano Milena Tavaglione e Falco Michele del gruppo organizzativo.
Tutto l’evento sarà seguito via social sui canali ufficiali di facebook alla pagina NotteBiancaCulturale, attraverso l’hashtag #nbc2014 e su twitter all’account @NBCulturale.
Per il programma completo : https://drive.google.com/file/d/0B92TOUr9u0qcU1RBWU01TUxSbzJpS3hSdDl3eGFLTXdCZXRZ/edit?usp=sharing
COMUNICATO STAMPA
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
APPELLO AI CONSIGLIERI COMUNALI E “GENERAZIONE DEMOCRATICA”
I Giovani Democratici Terra Jonica intendono chiarire una spiacevole situazione creatasi di recente, precisando che “Generazione Democratica” non è un laboratorio giovanile appartenente al Pd, in quanto non riconosciuto e mai costituitosi ufficialmente.
Essendo noi Giovani Democratici l’unica organizzazione giovanile ufficiale del Pd, ed essendo noi radicati a princìpi democratici, tendiamo loro la mano affinché si avvicinino alla nostra realtà per aprire ed arricchire tutte le iniziative ed i dibattiti politici.
Detto questo, vogliamo rivolgere un messaggio a tutte le forze del centro-sinistra, specificando come il nostro atteggiamento sia volto a ricucire eventuali strappi creatisi in questo periodo, perché è indispensabile che il centro-sinistra resti unito, ragion per cui non possiamo non riconoscere al Segretario provinciale Walter Musillo gratitudine in merito alle aperture dei giorni scorsi.
Il nostro candidato alla carica di Presidente della Provincia rappresenta un volto nuovo, criterio questo essenziale per riportare la politica ad essere quel centro passionale di convergenza ideologica dalla quale scaturiscono azioni concrete. Gianfranco Lopane è, oltre che un sindaco del Pd, un uomo onesto e competente, come già ribadito dal Segretario regionale Michele Emiliano. Non un uomo attaccato al potere, ma un giovane che per le sue qualità è sempre stato ammirato e voluto da tanti, cittadini e non.
Per queste ragioni noi Giovani Democratici ci appelliamo al senso di responsabilità dei consiglieri comunali appartenenti alla coalizione del centro-sinistra, ed anche a quanti si considerano autonomi: auspichiamo in un vostro voto rivolto in primis al candidato Presidente Lopane e, di conseguenza, ai candidati che compongono le liste in suo sostegno per l’elezione del Consiglio provinciale.
Il futuro del territorio ionico è nelle vostre mani, siete chiamati a scegliere tra un sindaco giovane, carismatico e ricco di idee positive, o un sindaco da che da tempo è protagonista dello scenario politico ionico e che nel corso degli anni ha ottenuto molti risultati negativi come, ad esempio, sullo scottante tema del ciclo dei rifiuti.
Il Segretario Provinciale
Paolantonio Palumbo
Il Coordinatore di Segreteria
Mattia Giorno
Dopo un lungo lavoro di migrazione db, Puglianews è aggiornato alla 3.3.1 di Joomla :-)
Il ricco programma e i premiati di questa edizione sono stati svelati stamane nel corso della conferenza stampa svoltasi a Palazzo Carafa
Una settimana di eventi, due convegni e tanti premi
Torna il più atteso appuntamento di fine estate a Lecce. Da lunedì 1 settembre, ha preso il via l’undicesima edizione del riconoscimento d’onore il Sallentino che con la Settimana della Cultura Euromediterranea fa accendere ogni sera i riflettori nell'Anfiteatro Romano, in piazza Sant'Oronzo.
Sette giorni di grandi eventi nel segno di Cultura, Spettacolo, Musica, Arte, Danza e Moda che scandiscono la Settimana fino alla serata clou di domenica 7 settembre con la consegna dei riconoscimenti d’onore de Il Sallentino, dei Premi “Terra d'Otranto”, “Il moscone” e i Premi Speciali collaterali.
Riceveranno il Sallentino, riconoscimento d’onore: l’On. Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia per la politica; Guido Maria Ferilli, paroliere compositore e cantante ed Edoardo Winspeare regista, sceneggiatore, attore per le Arti; e all'archeologo Francesco D'Andria che impegnato in Turchia non potrà salire sul palco a ritirare la "Vitttoria Messapica" ma per lui il Sallentino andrà successivamente in trasferta a Cavallino.
Per quanto riguarda i riconoscimenti particolari quest'anno andranno per la politica ad Antonio Gabellone, Presidente della Provincia di Lecce al sindaco di Lecce Paolo Perrone per aver ideato e creduto nella candidatura di Lecce capitale della Cultura 2019 "Un'intuizione maturata anni fa - ha commentato il sindaco - e fermamente convinto che Lecce avesse tutte le caratteristiche per concorrere è nato il progetto della candidatura e sono felice che la città e il Salento tutto mi sia venuto dietro. Per una coincidenza domenica sera ritirerò il Premio del Sallentino e lunedì sarò a Roma per consegnare il dossier al Ministero, mi auguro che il Sallentino mi sia di buon auspicio". Un auspicio condiviso e a proposito di condivisione il patron Amedeo Calogiuri ha poi svelato gli altri premiati a cui sarà conferito il riconoscimento particolare per la cooperazione al prof. Domenico Laforgia, già Rettore dell’Università del Salento e al Sac. Attilio Mesagne, direttore Caritas diocesana di Lecce mentre per le lettere va al giornalista e scrittore Giuseppe Pascali per aver romanzato con Il Sigillo del Marchese la storia d’amore tra don Francesco Castromediano e Beatrice Acquaviva d’Aragona, una densa pagina di storia salentina.
Leggi tutto: Il Sallentino. Eccellenze e Cultura nel cuore di Lecce
COMUNICATO STAMPA
INIZIATIVA GIOVANI DEMOCRATICI TERRA JONICA
A seguito di quanto emerso dalla Direzione provinciale del Partito Democratico di Taranto dello scorso 28 agosto, nella quale è stato approvato un documento che prevede l’apertura verso coalizioni più ampie, i Giovani Democratici Terra Jonica hanno indetto la convocazione di un Attivo esteso non solo ai suoi tesserati.
L’Attivo avrà luogo presso la sede provinciale del Partito Democratico, sita in Via Principe Amedeo n. 378 – Taranto, a partire dalle ore 19.00 sino ad oltranza.
All’iniziativa hanno aderito esponenti di tutte le forze politiche della coalizione di centro-sinistra della provincia ionica, con relativi sindaci, consiglieri ed assessori comunali, consiglieri ed assessori regionali, referenti dei singoli gruppi politici.
L’iniziativa prende il nome di: “Un confronto tra compagni, amici e cittadini”, e si pone l’obiettivo di discutere, in modo libero e democratico, dell’argomento delle larghe intese.
Interverranno sul tema personaggi importanti della politica tarantina ma soprattutto i liberi cittadini ed i giovani.
Tutti quanti sono interessati a parteciparvi sono liberi di sentirsi invitati.
Il Segretario Provinciale
Paolantonio Palumbo
Il Coordinatore di Segreteria
Mattia Giorno
COMUNICATO STAMPA
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
La segreteria provinciale dei Giovani Democratici Terra Jonica, per il tramite del suo Segretario Paolantonio Palumbo e del suo Vice-segretario e Coordinatore di segreteria Mattia Giorno, ritiene opportuno fare luce sulla sua posizione in merito all’ormai imminente elezione del Presidente della Provincia.
Noi giovani riteniamo che sia importante, in questo momento storico più che mai, convergere le forze del centro-sinistra, e di tutti quanti ora governano nei singoli comuni di centro-sinistra, per presentare in maniera unitaria la candidatura di un Presidente appartenente alla nostra coalizione.
La necessità di questa scelta deriva anzitutto dai numeri, palesemente favorevoli per l’elezione di un candidato proprio, e dalla volontà di non scendere ad intese con il centro destra, già causa della rovina della provincia ionica negli anni passati.
Ci uniamo al documento sottoscritto dai consiglieri, dagli assessori e da tutte le forze politiche di maggioranza di Martina Franca, il quale esprime chiaramente la volontà di molti elettori del centro-sinistra, di appoggiare una candidatura valida che sia espressione di quella che ancora oggi è la volontà dei cittadini.
Non può mancare inoltre un richiamo ai vertici provinciali del Partito Democratico. Noi giovani infatti auspichiamo che si convochi il prima possibile la direzione provinciale per discutere nel modo più democratico dell’importanza di questa candidatura, mai stata al centro di concrete attenzioni. Riteniamo infatti che sia giunto il momento di dare una soluzione finale al problema, accantonando le logiche personalistiche e lanciando un messaggio di unità in tutto il centro-sinistra ionico.
Il Segretario Provinciale
Paolantonio Palumbo
Il Coordinatore di Segreteria
Mattia Giorno