Stasera 23 marzo alle ore 17.00, presso la Sala Cavallerizza, del Castello de’ Monti di Corigliano d’Otranto, la Dynamo Consulting Srl, società di consulenza strategica alberghiera di Locorotondo (BA), terrà un seminario: "La promozione online della destinazione Puglia: lo sviluppo turistico del territorio attraverso il web".
Al seminario, realizzato con il patrocinio del comune di Corigliano d’Otranto e in collaborazione con la Cooperativa Korianì, interverranno Leonardo Palmisano, Amministratore della Dynamo Consulting Srl, Giuseppe Ancona, Socio della Dynamo Consulting Srl, tra gli ideatori del progetto e Ada Fiore sindaco di Corigliano d’Otranto.
Gli esperti della Dynamo Consulting illustreranno come è cambiato il turismo con l’avvento del web, come la globalizzazione ha rivoluzionato il viaggio e il modo di pensare, i nuovi mezzi di comunicazione permettono, infatti, di spostarci velocemente da una parte all’altra del mondo con un semplice click.
Il web ha reso possibili scenari che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili, come prenotare online, trovare velocemente informazioni su hotels o ristoranti, confrontare prezzi e fare tutto questo in completa autonomia, senza bisogno di tour operator. Per le strutture ricettive ciò significa da un lato più concorrenza, ma da un altro punto di vista, un mercato molto più ampio a cui rivolgersi.
Oggi, i turisti sono attirati dall’idea di poter vivere una certa esperienza. Così cercano emozioni stimolanti e scelgono percorsi culturali, naturalistici o di benessere. L’albergo non è più quello con una bella stanza ad un buon prezzo, ma quello che rispecchia un certo stile di vita, ecosostenibile, che trasmettono emozioni
Gli esperti della Dynamo mostreranno ai vari partecipanti l’evoluzione del web e le strategie da adottare per cavalcare l’onda del desiderio di Puglia che tutto il mondo ha riscoperto, ma, soprattutto, presenteranno PugliaBnB una piattaforma online per le strutture ricettive, B&B, case vacanze, hotel senza costi di commissione.
Leggi tutto: Turismo online al Castello di Corigliano d'Otranto
L’IDEA
Il laboratorio di drammaturgia Teatro-Parola-Peste nasce nel 2013 con l’intento di formare un vero e proprio cantiere di scrittura teatrale. L’obiettivo è di portare in scena i testi, realizzati come forma di corti teatrali, affinché non restino sulla carta ma possano reincarnarsi nei corpi degli attori.
Quest’anno il progetto, giunto alla sua terza edizione, è dedicato al teatro di narrazione ed è condotto dalla regista e drammaturga Mariella Soldo con la partecipazione dell’attrice Barbara De Palma, in collaborazione con Il Cielo di Carta-Scuola di Teatro di Trani e l’Ass. Cult. Il Liocorno Onlus di Bitetto (BA).
I partecipanti dovranno esplorare “il racconto teatrale”, passando dal racconto letterario. Come nasce la parola teatrale? Come si differenzia da quella letteraria? Il laboratorio prevede lezioni pratiche (elaborazioni di testi letterari, poesie, haiku, testi personali e “testi imprevedibili”, improvvisazioni fisico-drammaturgiche) e lezioni teoriche (breve storia della drammaturgia, formattazione di un testo teatrale). Nello specifico, si lavorerà sulle scenografie verbali, sulle sonorità e sul ritmo.
A CHI E’ RIVOLTO
A scrittori, attori, drammaturghi, musicisti che vogliono approfondire o diversificare il proprio percorso di scrittura, e a tutti coloro che vogliono iniziare un nuovo viaggio di sperimentazione attraverso il teatro. Non sono previsti limiti di età.
FINALITA’
L’obiettivo fondamentale è la trasformazione del linguaggio letterario in linguaggio teatrale, arricchito dalla partecipazione attoriale. Al termine del percorso, i testi verranno portati in scena, in tre date differenti da concordare a seconda delle disponibilità degli spazi, dagli attori della compagnia Notterrante presso Teatr’Atelier di Bari, Ass. Cult. Il Liocorno Onlus di Bitetto (BA) e Il Cielo di Carta- Scuola di Teatro di Trani.
DOVE
Il corso di terrà presso Teatr’Atelier – atelier di drammaturgia e arti contemporanee, Via Gorizia 24 (quartiere Madonnella).
QUANDO
Il corso inizia il 31 marzo. Sono previste 8 lezioni. Ogni martedì del mese, con possibilità di scelta tra le due fasce orarie: 17:00-19:00 o 20:00-22:00.
ISCRIZIONE
Inviare il proprio curriculum (se si è in possesso di cv artistico o letterario) insieme a una lettera motivazionale alla mail
La compagnia Notterrante organizza un laboratorio di drammaturgia con Michele Santeramo (premio Riccione Teatro 2009, premio Hystrio alla Drammaturgia 2014) lunedì 16 marzo (h.20:30-22:30) presso Teatr'Atelier - drammaturgia e arti contemporanee (via Gorizia 24, Bari).
Il laboratorio tratterà la scrittura del dialogo con l'approfondimento e la pratica del lavoro sulla condizione e relazone tra i personaggi in scena, per la ricerca di una maggiore verità scenica attraverso una nuova drammaturgia. Il laboratorio è aperto a un massimo di 5 partecipanti. Contributo 10 euro + 5 tessera associativa. Per iscrizioni 3475596088 - notterrantecompagnia@hotmail.it Si rilascia attestata di partecipazione.
Diventare genitori è sempre una grande esperienza, anche quando si tratta della seconda, della terza, o addirittura della quarta volta. Ogni parto è un avvenimento diverso, e il supporto degli amici alle neomamme è sempre importante. Anche partire da un regalo utile e adeguato può risultare un'ottima idea. Ma quali sono i doni giusti per un bambino appena nato?
Ci sono tante cose che si possono regalare ad una neomamma.
Ad esempio, se la si conosce bene, si può approfittare per donarle una consulenza neonatale con un'ostetrica, una visita utile ma che può rivelarsi costosa soprattutto quando si ha a che fare con le spese post-parto.
Lo stesso vale per un corso di massaggio infantile, che potrà rivelarsi come l'acquisizione di un'utile abilità per rinforzare il rapporto madre-figlio, e per risolvere eventuali problemi di dolori all'addome del piccolo, dovuti alle classiche coliche infantili.
Leggi tutto: Neomamme: ecco cosa regalare ad un bimbo appena nato
Comunicato Stampa –
Note di gusto è l’essenza della nuova stagione 2015 dell’Enoteca del Jazz (associazinone culturale di Molfetta) che da oltre 5 anni porta in Puglia musicisti nazionali e internazionali, con grande attenzione anche ai talenti, costruendo un percorso, un dialogo culturale di incontri tra pubblico e artisti. Attraverso la musica di qualità, intendiamo promuovere anche le nostre straordinarie eccellenze del territorio. Un modo per far conoscere a tanti una finestra della meravigliosa Puglia.
TRIO BOBO
“Il Trio Jazz/Rock più famoso d’Italia sta tornando…. Musicisti che hanno bisogno di poche presentazioni ... Alessio Menconi è uno strumentista raffinato e sensibile, unanimemente riconosciuto dalla critica come uno dei migliori chitarristi a livello europeo. Nel 1995 fa parte come turnista del batterista Billy Cobham. Successivamente, fino al 2004, collabora con Paolo Conte, con la quale incide 4 album, e vari tour europei mondiali. Faso al basso elettrico rappresenta per molti appassionati di fusion, un punto d’arrivo nell’equilibrio (mai scontato) tra tecnica ed espressività. Christian Meyer, che con Faso condivide (anche) l’organico di Elio e le Storie Tese, è un batterista tra i più amati dal pubblico italiano per versatilità, fantasia e virtuosismo.
Ore 20.30 I^ set live – 22.30 II^ set live
Contact 3478126389 – 349191749
Sabato 14 Marzo il Palarock On Stage diventa il palcoscenico dance più importante del Sud Italia. Ospite della serata l’affascinante dj siberiana Anfisa Letyago, talento purissimo e trascinatrice ai controlli dei club europei di maggiore tendenza.
Anfisa Letyago è bella, brava e tecnicamente preparata. Nata 25 anni fa a Mirnij, un paesino di minatori e pescatori perso nella tundra della Siberia orientale, da ormai sei anni vive in Italia, più precisamente a Napoli, ed in breve tempo è diventata una delle dj al femminile più richieste nei club italiani, oltre che una fashion icon.
Protagonista dei party organizzati da Italia Independent - il brand di Lapo Elkann – Jeep, Kia Motors, Alfa Romeo, Salmoiraghi & Vigano’, Levi’s e tanti altri, è stata scelta come testimonial da Hanny Deep, giovanissimo marchio della Carillo Fashion, riempiendo le città di grandi manifesti col suo sorriso ed il suo sex appeal.
Glamour, biondissima e frizzante, è stata protagonista alle consolle dei più importanti locali in Italia e all’estero, dove ha sprigionato tutta la sua carica e bravura grazie ai suoi set esplosivi e coinvolgenti. Il suo sound tagliente, misto tra Old School House ed EDM di nuova generazione, fa della sua anima rock il collante che porta energia pura in ogni suo party.
Sul palco del Palarock On Stage, insieme ad Anfisa Letyago, anche Back2Rave, formazione di producer con base a Roma che negli anni si è imposta nel panorama della musica elettronica italiana.
Le tracce del duo Electro-House sono state suonate in prestigiosi locali come il Ministry of Sound di Londra e durante la Miami Winter Music Conference, mentre in Italia si sono brillantemente distinti per le loro fantastiche aperture ad artisti di calibro internazionale come Skrillex, Noisia, Prodigy, Kill The Noise e tanti altri.
Opening affidato a Luca Tarantino e Mattia Sincero.
INFO
Palarock Circus
Contrada Spina, Aradeo (LE)
Infoline: 3289677055
Ingresso: 10€ con consumazione entro l’1,00 , dopo l'1,00 10€ senza consumazione