Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

In Your Head, il primo album della cantante salentina Ely

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2015
Visite: 2143

 

E' uscito in tutti i negozi e digital store “In your head”, il primo disco di Ely, cantautrice e musicista salentina, in collaborazione con Fossa Drummer, batterista dei Sud Sound System. L'album è prodotto da DrummStudio Production.

Salentina doc. Elisabetta Inguscio, questo il nome di battesimo, ha una personalità artistica dinamica che abbraccia diversi stili - dal soul al jazz al rock melodico, con contaminazioni reggae ed elettroniche - che ben si sposa con un carattere grintoso, sensibile e passionale.

Ha intrapreso giovanissima la strada della musica, iniziata a Copertino e proseguita a Milano, dove ha studiato e si è specializzata. Da lì il salto verso le prime esperienze di alto livello, inizialmente con la band romana “Gli Stasi”, in cui Ely è stata corista, solista e pregevole chitarrista, e nel 2010 con i Sud Sound System, per i quali è stata coautrice del brano “Nella notte”, successo inserito nell'album “Ultimamente” e nella compilation “Can't stop the music” del celebre trio reggae salentino.

La collaborazione con i Sud ha portato Elisabetta a esibirsi nelle loro tournee e in tantissimi live, contribuendo alla nascita del sodalizio con Antonio Miglietta, in arte Fossa Drummer, batterista con esperienza ultradecennale (protagonista sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma e nel celebre programma Rock Politik di Adriano Celentano su RaiUno) e tra i più affermati nella scena musicale reggae; un'intesa artistica e creativa vincente, che ha portato alla realizzazione nel 2013 del singolo “Vita” e che, dopo mesi di lavoro in studio, ha portato alla pubblicazione di “In your head”.

I testi, sia in inglese che in italiano, sono un’esplosione di emozioni e rendono “In your head” un album dal respiro internazionale, in cui vengono mescolati sapientemente ritmi coinvolgenti e affascinanti, che spaziano dal reggae al soca caraibico, dal funky-pop al pop-soul, il tutto condito da un inconfondibile sound elettronico.

Un progetto musicale ambizioso, guidato dall'inesauribile voglia di rinnovamento di Ely, che parte dalle meravigliose sonorità mediterranee fino ad abbracciare i ritmi caraibici, in un mix che conquista subito e che fatica a trovare una rigida catalogazione di genere, come accade per tutti i lavori contaminati da una moltitudine di culture.

Un successo la Deejay Ten a Bari, al Deejay Village tante iniziative

Dettagli
By Mara Tavelli
Mara Tavelli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2015
Visite: 1626

Con un gioco della compagnia online QUIXA tre fortunati hanno vinto una polizza per un anno.

La prima tappa barese della Deejay Ten è stata un successo. Ieri, 8 marzo, migliaia di puglisi hanno partecipato con entusiasmo alla manifestazione organizzata da Radio Deejay e che quest'anno ha coinvolto per la prima volta anche Bari. In piazza della Libertà è statoallestito, fin da sabato 7 marzo, il Deejay Viillage, che ha ospitato numerose iniziative collaterali all'interno degli stand. Tra questi quello della compagnia assicurativa online QUIXA, main sponsor della manifestazione. All’interno dello stand QUIXA i podisti pugliesi hanno potuto ritirare gadget dedicati al mondo della corsa, usufruire di promozioni e richiedere informazioni ai consulenti personali della compagnia. Tre fortunati si sono, inoltre, aggiudicati una polizza auto gratuita per un anno grazie al QUIXAGAME organizzato all'interno dello stand. All'interno del Village era presente anche il maxi-smartphone QUIXA per scatare foto-ricordo della giornata. Tutte le immagini sono vsibili sul profilo Instagram @quixaten.

Tè per due (No, No Nanette) in scena Martedì 17 Marzo al Politeama Greco di Lecce

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2015
Visite: 2599

 

Un fortunatissimo film con Doris Day, la musica accattivante e famosa, il divertimento dell'esplosione di gags, la danza spensierata e coinvolgente, tutto questo è Tè per due (No, No Nanette), il grande musical di Vincent Youmans in scena martedì 17 marzo al Teatro Politeama Greco di Lecce.

Un successo internazionale, riproposto dalla Camerata Musicale Salentina dopo le tante riprese sui palcoscenici di mezzo mondo: da Broadway a Londra (dove al suo debutto restò in scena per cinque anni consecutivi), da Sydney a Berlino. Tè per due (No, No Nanette) è uno spettacolo che si muove al ritmo di tip-tap, riempiendo gli occhi di colori vivaci e le orecchie di motivi spensierati. La canzone "Tea for Two" è diventata un successo mondiale così come il ritornello "Si può essere felici", che si fa sintesi di quella gioia che percorre tutto il musical, dove le gambe si direbbe che sono fatte per ballare, le labbra per sorridere e cantare, ed il cuore per amare. Con Tè per due tutti possono essere protagonisti della felicità, come dimostrano i personaggi principali della storia: Jimmy e Susanna, Billy e Lucille, Nanette e Tom.

Jimmy è un piccolo editore arricchitosi grazie ad una ristampa della Bibbia in formato tascabile ed è sposato con Susanna, una donna discreta e molto parsimoniosa. Jimmy è per natura di animo generoso e sempre disposto a rendere felice il prossimo. Specialmente se questo si chiama Winnie, Betty, Flora, le sue tre giovani amanti che certamente lo aiutano a spendere un po’ della sua fortuna, visto che la moglie è così parsimoniosa.

Billy è un brillante avvocato amico di Jimmy, che invece ha sposato una donna bella, affascinante, elegante e spendacciona, Lucille. Cartier, il gioielliere, è per lei una meta fissa. E Nanette? E’ una giovane ragazza che Jimmy e Susanna devono accudire in assenza dei suoi genitori e che vorrebbe scoprire il mondo e l’amore; desiderosa di godersi la vita, viene invece tenuta “a freno” da Susanna che tenta di vietarle tutto ciò che la potrebbe allontanare da Tom, un bravo e onesto ragazzo che dovrebbe diventare il suo sposo.

Jimmy, stanco delle sue tre amanti (lui è sempre stato innamorato della moglie... ma lei è così noiosa) dà l’incarico a Billy, l’avvocato, di liquidarle e da qui si dipanano una serie di malintesi, trovate, intrecci amorosi e momenti appassionanti, in un crescendo di ilarità e divertimento che raggiungono l’apice nello scioglimento finale: le tre amanti e Lucille avranno insegnato a Susanna come si “tiene” un marito e Nanette, capita la lezione, si “terrà” il suo Tom che sarà ben felice di sposarla.

 

INFO

Camerata Musicale Salentina

Via XXV Luglio 2B – Lecce

Tel: 0832 309901 - Cell: 348 0072654 (Info) - 348 0072655 (Ufficio Stampa)

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito: www.cameratamusicalesalentina.com

 

 

BIGLIETTI

Poltronissima: € 20, rid.* € 17

Poltrona: € 15, rid.* € 12

Loggione: € 10, rid.* € 5

* per >65 anni, <25 anni, Docenti, Studenti Universitari, Abbonati Stagione Sinfonica, Cral Telecom.

La riduzione verrà applicata soltanto dietro presentazione del documento che la consente.

On-line dal sito http://www.politeamagreco.it/ è possibile acquistare esclusivamente i biglietti a prezzo intero. Per acquistare i biglietti ridotti contattare la Camerata Musicale Salentina.

“Braccia pregnanti di versi”. Mena, il Sud e le donne

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2015
Visite: 2230

Giovedì 5 marzo nella sala conferenze dell'ex Conservatorio Sant'Anna a Lecce

“Braccia pregnanti di versi”. Mena, il Sud e le donne è il titolo della conferenza in programma giovedì 5 marzo, ore 18 presso la sala conferenza dell’ex Conservatorio Sant’Anna (via Libertini), nell’ambito del cartellone di eventi di ItinerarioRosa promosso dall’amministrazione comunale di Lecce. Sarà presente l'assessore alla Cultura Luigi Coclite.
Partendo dalle pagine del libro, la giornalista Leda Cesari dialogherà con l’autrice Lucia Accoto che nel suo libro “Mena” traccia le storie del Sud come se fossero scorci imbastiti sulla tela di un racconto fatte di strade, di profumi, di speranze, di sospiri e di folate di vento.
La presentazione, ideata dall’associazione “e20Cult” di Lecce, in collaborazione con la casa editrice Il Raggio Verde, vedrà la partecipazione dell’artista Enzo De Giorgi autore della copertina del libro che con i suoi colori rievoca le calde atmosfere del Sud.


Sfogliando le pagine coinvolgenti di Mena, attraverso il filo dei ricordi, si delineano davanti allo sguardo del lettore figure di donne che hanno tracciato la storia del Sud, della civiltà contadina rivestendo un ruolo determinante per intere generazioni. Un chiaro riferimento, ad esempio, è alle “tabacchine” che d’estate passavano giornate intere alla raccolta del tabacco, ormai una tradizione polverizzatasi nonostante abbia rappresentato il cuore dell’economia salentina. L’autrice descrive le tabacchine come “spadaccine a fendere la tiroide delle foglie”(…) Su quelle foglie le donne, sedute per terra come scrivani senza lapis, diventavano chiromanti in cerca di resti, di frammenti da sussurrare lungo le costole di giornate faticose”.


Nella descrizione delle piante di fichi d’india, invece, Lucia Accoto associa questi frutti spinosi proprio alle donne:


“Sembrano avere addosso il castigo delle loro colpe come donne marchiate a fuoco, perdute, che si vendono ai bordi delle strade isolate. … Si vergognano a mostrarsi, con forza. Sono ricoperti da aculei per non essere oltraggiati da mani troppo vogliose. I fichi d’india sopportano salsedine e calura estiva, il pericolo dell’amore per le cose buone, per proteggere la polpa zuccherina …”.

Parole che fanno riflettere sulla condizione femminile, sulla dignità delle donne e sul rispetto che, purtroppo, sono quotidianamente violati così come testimonia il grave fenomeno del femminicidio. Il racconto diventa anche pretesto, dunque, per coinvolgere il pubblico dei lettori su temi di stretta attualità pur trasportandoli con delicatezza nelle vibranti atmosfere del Sud descritto in Mena che, al di là della dimensione geografica, è una dimensione esistenziale.
Lucia Accoto (1973), giornalista e autrice di programmi Tv. Dopo moltissimi anni nelle redazioni giornalistiche di varie emittenti televisive di Puglia è passata alla carta stampata come direttoreresponsabile dei periodici “Puglia da Vivere” e “Up! Il Magazine” peroccuparsi infine della comunicazionesui social network.È editorialista per il portale Culturiachannel, è ancora autrice e conduttrice di vari format, scrive anche per altri siti online. Ha già pubblicato il suo primo libro Misteri e delitti nel Salento (Pensa, 2006).


In copertina "Apollo e Dafne" di Enzo De Giorgi
Enzo De Giorgi (Nizza Monferrato, 1968) diplomatosi all'Accademia di Belle Arti di Lecce, opera nel campo pittorico, scultoreo, della grafica, dell’illustrazione e del fumetto. Dal 1996 divide la passione artistica con l'attività didattica. Attualmente insegna Arti Figurative, Grafica e Multimedia presso il Liceo Artistico di Lecce.

"Scienza Oggi” Scienza, etica e democrazia Venerdì 6 marzo 2015 Liceo scientifico “Leonardo da Vinci Maglie” (LE)

Dettagli
By Anna Manuela Vincenti
Anna Manuela Vincenti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Marzo 2015
Visite: 1868
Al Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Maglie, “Scienza Oggi” Scienza, etica e democrazia una serie di incontri con illustri protagonisti della scienza. “Scienza Oggi” ha l’obiettivo di far conoscere la scienza e la ricerca scientifica contemporanea e di far appassionare le giovani leve alla cultura scientifica. “In Italia abbiamo numerosi scienziati e ricercatori conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, ed è giusto che gli studenti, i potenziali scienziati di domani, si interessino al loro lavoro, un lavoro impegnativo volto a scoprire ciò che ancora non è scritto in un libro di testo ma che parte proprio da lì, dalla comprensione profonda di ciò che si studia sui banchi di scuola”, sottolinea la professoressa Rosarianna Perrone, organizzatrice degli otto incontri. Gli incontri in programma porteranno nell’auditorium del “da Vinci” la scienza viva, quella che si costruisce nei grandi laboratori sotterranei e negli immensi spazi interstellari, quella che, pur se sconosciuta alla maggior parte di noi, entra poi nella nostra vita di tutti i giorni, modificandone qualità e stili. Il 6 marzo 2015, a partire dalle ore 15:30 il prof. Guido Tonelli relazionerà sul tema: “LHC e il Bosone di Higgs: il CERN al centro delle sfide della fisica moderna”. Tonelli è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs e sicuramente trasmetterà agli alunni della scuola e a tutti i partecipanti, l’entusiasmo per una delle più grandi imprese della fisica moderna. Resa possibile proprio grazie al lavoro e alla dedizione di giovani ricercatori, oltre che ad una tecnologia avanzatissima pensata, progettata e realizzata appositamente. Guido Tonelli è Professore Ordinario di Fisica Generale presso l'Università di Pisa e Collaboratore dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, lavora al CERN di Ginevra (Svizzera) come Scientific Associate, ha ricevuto prestigiosi premi ed ha pubblicato numerosi testi scientifici. Il bosone di Higgs, previsto teoricamente, gioca un ruolo fondamentale nella formazione dell’Universo e Tonelli nel 2012 ha ottenuto le prove della sua esistenza nei giganteschi apparati del Cern di Ginevra; il risultato è dovuto a due esperimenti, Atlas e CMS, diretti al momento della scoperta da due fisici italiani, Fabiola Gianotti e Guido Tonelli. Il programma di “Scienza Oggi”, pubblicato sul sito della Scuola, proseguirà nelle settimane successive: un vero e proprio viaggio negli spazi dell’infinitamente piccolo e dell’infinitamente grande, alla ricerca delle ragioni che hanno reso il nostro mondo e noi stessi esattamente così come siamo.

SMILE Puglia, Soft Skills for stable job

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2015
Visite: 1729

SMILE Puglia, primaria agenzia formativa accreditata dalla Regione Puglia, ha organizzato dal 10 Novembre 2014 al 22 Dicembre 2014, presso la sede di Grottaglie (TA), un’attività formativa dal titolo “Soft skills for stable job” diretto a riqualificare lavoratori percettori di ammortizzatori sociali.
Il progetto formativo, presentato a valere sull’avviso TA/03/2014, emesso e gestito dalla Provincia di Taranto, è stato finanziato dai Fondi strutturali europei FSE 2007/2013.

Leggi tutto: SMILE Puglia, Soft Skills for stable job

Altri articoli …

  1. Ellen Allien e Camea: Super festa delle donne Sabato 7 Marzo al Palarock di Aradeo (LE)
  2. Corte Borromeo Hotel - Formazione e Qualità per migliorare l’accoglienza delle strutture ricettive
  3. Girls Play Hard: il party tutto al femminile Sabato 7 Marzo al Womb di Cavallino
  4. LE SMART WINDOWS DEL DHITECH A ROMA

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 588 di 1122

  • 583
  • 584
  • 585
  • 586
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591
  • 592

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca