Ritorna il riconoscimento targato Il Sallentino per valorizzare la sensibilità e l’impegno al femminile Tutto è pronto per la seconda edizione del “Premio è Donna” organizzato da ”Radio Queen Media Leader Communications” e dal Centro di Cultura “il Sallentino”, con il patrocinio della Città di Lecce. Un riconoscimento che mira a valorizzare donne, non necessariamente famose né conosciute ai mass media, che si impegnano costantemente in ogni campo di attività alla valorizzazione e allo sviluppo dei valori fondanti della nostra società. I criteri di scelta sono “il coraggio, la forza, il pathos che le donne mettono nelle cose che fanno”, donne diverse fra loro ma con due tratti in comune: forte personalità ed intensa sensibilità sociale. Il premio, emanazione del Riconoscimento d’Onore “il Sallentino”, viene conferito ufficialmente con la motivazione: “Per l’alto valore sociale conseguito nella sua attività e per il contributo dato alla crescita della comunità”.
Un concerto davvero esemplare quello di Domenica 30 Marzo ospite il compositore e pianista americano Craig Hartley acclamato dalla stampa, dai musicisti e dal pubblico di New York per la sue doti di innovazione, versatilità musicale, tecnica impeccabile e una visione architettonica della musica, fondata su rigore, immaginazione, rispetto e leggerezza. Il suo universo pianistico trae ispirazione da una moltitudine di esperienze musicali e professionali, un connubio di stili e generi che affondano le proprie radici nella musica classica, jazz e rock in grado di connotare le proprie composizioni di una significativa e originale creatività estetica, una bellezza armonica struggente.
Si sono svolte, sabato 15 marzo, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Associazione Guide Turistiche Regionali della Puglia (AGTRP), una delle prime associazioni di categoria del Tacco d’Italia, che l’anno prossimo compirà ben 15 anni dalla sua fondazione. Tantissimi i soci, guide pionieristiche del turismo guidato e culturale, provenienti da tutta la Puglia che hanno partecipato all’Assemblea per eleggere il nuovo presidente e la squadra di 8 consiglieri, i quali sono chiamati a continuare a svolgere il lavoro intrapreso nel 2000 dall’Assoguide di Puglia.
Venerdì 14 marzo ore 21.30 TRAN(CE)FORMATION QUARTET P.Art PALAZZO DELLA CULTURA - Galatina concerto di presentazione del nuovo disco “NAUTILUS” ℗ Workin’ Label 2014 Venerdì 14 marzo alle ore 21.30 presso P.Art nel Palazzo della Cultura a Galatina, si terrà il concerto di presentazione del secondo cd di Tran(ce)formation Quartet, intitolato “Nautilus”, pubblicato e distribuito dall’etichetta discografica pugliese Workin’ Label il 27 gennaio 2014.
Oltre al quartetto, composto da Giorgia Santoro ai flauti, Adolfo La Volpe alle corde, Marco Bardoscia al contrabbasso e Pippo D’Ambrosio alle percussioni, sarà ospite del concerto, il sassofonista Roberto Gagliardi, che ha collaborato nel disco come autore ed esecutore. “Nautilus” segna un’ulteriore maturazione del personalissimo sound dell’ensemble, basato sul dialogare e contaminarsi di linguaggi musicali differenti, quali il jazz, la musica contemporanea, il rock, le musiche tradizionali del nord dell’India e del bacino del Mediterraneo.
Leggi tutto: Tran(ce)formation Quartet in Concerto a Galatina
Venerdì 7 marzo ore 21.30 - MAGAZZINO CASOTTI
GALLIPOLI (Le) - Concerto di presentazione - PRIMA NAZIONALE - GIULIANO VOZELLA “ORDINARY MILES” ℗ Workin’ Label 2014 - Distr. IRD
Venerdì 7 marzo alle 20.30 presso il Magazzino Casotti di Gallipoli, concerto di presentazione in prima nazionale per Giuliano Vozella, giovane chitarrista, songwriter, che a due anni di distanza dal suo esordio discografico, realizza “Ordinary Miles”, il secondo disco a suo nome pubblicato dall’etichetta Workin' Label e distribuito da IRD, in uscita il 10 marzo 2014. Sul palco, insieme a Giuliano chitarra e voce, Alessandro Grasso al basso e contrabbasso Michele Ciccimarra alla batteria. Il disco contiene 10 Tracce in lingua anglosassone che spaziano dal folk, blues, jazz, composte scritte e arrangiate da Giuliano per un organico che alla base presenta una sezione in Trio, il cui sound è arricchito, con archi, fiati, strumenti a percussione, pianoforte e hammond, grazie alla collaborazione con vari musicisti che Giuliano ha avuto modo di conoscere durante il suo percorso: Carolina Bubbico, Matteo Terzi, in arte “Soltanto”, Sebastiano Lillo, Vincenzo Guerra, Eliana De Candia, Benito Turturro.
Ordinary Miles, un disco carico di riflessioni su ciò che ogni giorno ci circonda. Un disco che invoglia alla continua ricerca di un proprio percorso da seguire, superando gli ostacoli che s’interpongono tra noi e il nostro cammino, apprezzandone ogni momento. In un periodo pieno d’incertezze ciò che la natura ci regala con i suoi scenari può darci la giusta carica per continuare. Così come rompere la nostra routine quotidiana, in un contesto urbano e frenetico, può migliorarne la sostanza. Ordinary Miles è il viaggio, il cammino costante, è il mezzo, in musica, per arrivare alla vetta del nostro obiettivo. Il percorso solista di Giuliano inizia nel 2011, animato dalla ricerca del giusto equilibro tra le potenzialità del suo strumento e quelle della sua voce. Con uno sguardo al cantautorato americano, Giuliano compone e scrive musiche e testi di tutte le sue canzoni, stilisticamente direzionate verso il folk/blues. Nel febbraio 2012 pubblica il suo primo album ufficiale da solista intitolato “Notes Through The Years”, con la co-produzione di IfeelAfricanOl’ e Valerio Vozella. Il disco riceve un ottimo feedback dalla critica e vede Giuliano protagonista di un lungo tour di promozione tra live e showcase radiofonici.
Maggiori informazioni
http://www.workinproduzioni.it/roster-artisti/giuliano-vozella.html
Etichetta – Management – Booking
WORKIN’ LABEL
Ufficio Stampa