Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Come inviare i propri eventi o comunicati stampa a PugliaNews.ORG

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2015
Visite: 1879

PugliaNews.org consente ai propri utenti di inviare autonomamente, senza passare per la Redazione, i propri comunicati stampa ovvero i propri articoli sul portale. E' necessario innanzitutto registrarsi cliccando sul seguente link:

http://www.puglianews.org/registration.html

A questo punto vi arriverà una email di conferma e verifica.

Una volta perfezionato l'account è possibile fare il login cliccando nel menù orizzontale in alto, alla voce LOGIN / REGISTRATI.

slide4Inserito nome utente e passwd apparirà la voce, sempre nello stesso menù, INVIA ARTICOLI . Potrete inviare un articolo direttamente in home page scegliendo la sezione e la categoria coerente con il contenuto dell'articolo. Ricordatevi di spezzare l'articolo in 2 parti e di usare la grandezza 12 del carattere.

Ribadiamo che è necessario però spezzare l'articolo in due con l'icona "insert read more" cliccando nella penultima icona da destra verso sinistra dell'ultima riga delle icone, dall'alto verso il basso.

Ps: per chi vuole, può anche ringraziarci dal palco della manifestazione :-)

Puglia e Shoah: spettacolo per gli studenti dal 21 al 29 gennaio in sette teatri

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2015
Visite: 3113

Da mercoledì 21 a giovedì 29  gennaio, nel 70° anniversario della liberazione dei campi di sterminio, un allestimento teatrale multimediale illustrerà agli studenti di sette comuni pugliesi i temi più sensibili dell’Olocausto. “Shoah. Frammenti di una ballata”, è uno spettacolo itinerante, in prima assoluta, organizzato a cura del Consiglio Regionale della Puglia – Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia e dell’IPSAIC, Istituto per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea.

shoah2Riservato (gratuitamente e su prenotazione) alle classi e ai docenti di medie e superiori, e basato su testi tratti dalla letteratura sull’Olocausto, è prodotto da Farm Lecce per la regia di Fabrizio Saccomanno, con le musiche dal vivo suonate da Redi Hasa e il contributo video degli attori Michele Placido, Cosimo Cinieri, Emilio Solfrizzi, Brizio Montinaro e Rino Cassano, che interagiscono tra loro e con l’attore sul palco (lo steso Saccomanno).

L’obiettivo dell’iniziativa è di informare i più giovani e “muovere le coscienze, attraverso la conoscenza e la condivisione di sentimenti ed esperienze”.
Con la collaborazione degli Assessorati alla Cultura dei Comuni interessati, gli spettacoli si svolgeranno alle 10 e alle 12 di mercoledì 2l gennaio a Bari (Cinema Galleria), giovedì 22 gennaio a Foggia (Teatro Giordano), sabato 24 gennaio a Galatina (Cineteatro Tartano), lunedì 26 gennaio a Francavilla Fontana (Cineteatro Italia), martedì 27 gennaio a Nardò (Teatro Comunale), mercoledì 28 gennaio a Barletta  (Cinema Paolillo), giovedì 29 gennaio a Manduria (Teatro Don Bosco).
“Dei sei milioni di ebrei che morirono, un milione e mezzo erano bambini, in gran parte al di sotto dei quindici anni”, scrive Nili Keren nel Dizionario dell’Olocausto. Molti non sopravvissero al viaggio nei carri ferroviari, altri vennero avviati nelle camere a gas già alla prima selezione appena arrivati nei lager, altri, ancora, finirono nei laboratori, trattati come cavie da dottori come Joseph Mengele, che li sottoponevano ad aberranti esperimenti scientifici.
Lo spettacolo inedito racconta quattro storie di bambini e adolescenti di Ucraina, Ungheria, Polonia e Italia. Propone attraverso gli occhi dei bambini la storia che ha portato al potere il nazismo, le leggi antisemite, la vita nei campi di sterminio, i drammi, il sacrificio, il dolore, fino alla liberazione e all’accoglienza dei profughi che ha coinvolto anche alcune località della Puglia. (AGENPARL)

Qualche appuntamento per il Mad Bistrot - Bari

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Gennaio 2015
Visite: 2518
Qualche appuntamento che si terrà al Mad Bistrot, Bari:

VENERDì 16 GENNAIO 
Dalle h.21,30
Feat. W5 #FlowerPower 
Ciccio Marinelli Dj set

SABATO 17 GENNAIO
Live dalle h.21,30
Maria Enrica Lotesoriere (voce)
Michele Panarelli (Piano)

GIOVEDì 22 GENNAIO
Live dalle 21,30
BRAND NEW ACUSTIC 
Marina Elle (voce) 
Emanuele Manu Paradiso (chitarra acustica e loop station)

VENERDI 23 GENNAIO
Dalle h.21,30
Feat. W5 
Dj set

SABATO 24 GENNAIO
Live dalle 21,30
Madame Deux
Liviana Ferri (percussioni)
Kristiana dj set

GIOVEDI 29 GENNAIO
Live dalle 21,30
Hippie Trip
Stefania Dipierro (voce)
Fabrizio Savino (chitarra)

--
Ufficio stampa
MAD Bistrot, Club e Boutique
via XXIV Maggio 2-6, Bari
tel. 
 
E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook https://www.facebook.com/madclubbari?ref=ts&fref=ts 
Twitter https://twitter.com/MADCLUBARI

APULIA TECHNO SOLDIERS Sabato 17 Gennaio al Palarock di Aradeo

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2015
Visite: 2200

Sabato 17 Gennaio il Palarock di Aradeo apre le porte alla musica techno per una notte tutta da ballare. Nella serata di inaugurazione del Palarock On Stage, un nuovo spazio e un nuovo modo di vivere il famoso locale aradeino, i migliori artisti della scena pugliese, tutti riuniti sullo stesso palco per una sola sera sotto il nome di Apulia Techno Soldiers, daranno vita a un party unico e travolgente.

Più di dieci djs in consolle, artisti di livello assoluto che sanno come infiammare le piste da ballo di tutta Italia, con performance irrefrenabili che coinvolgono il pubblico.

Nomi altisonanti come quello di Gianni Sabato, dj che fa dell'energia e della passione per la musica i suoi punti di forza. Versatile e dalla spiccata sensibilità musicale, si contraddistingue per la sua continua ricerca di ritmi innovativi, di sound particolari, spaziando dai suoni electro fino al minimal.

Simone Gatto, dj e producer salentino oltre che fondatore e boss della label Out – er, è artista sopraffino: il suono dei suoi set e delle sue produzioni si muove in un territorio misto tra house e techno, un mix a cui è impossibile resistere.

Francesco Spano, “veterano” della techno music salentina, è dj creativo ed estroso, la cui musica fatta di suoni minuziosamente curati regala una vera esperienza a chiunque la ascolti.

Con loro sul palco anche Monotron, duo le cui sinfonie elettroniche nascono da architetture complesse, combinazione di melodie, ritmo trascinante, improvvisazione basate su tempi inusuali, suoni distorti e un uso massiccio di riverberi digitali; Massi P, Salvatore Quarta, Massed, Francesco Dis, Luca Dem, Danilo Marullo.

INFO 

Palarock Circus

Contrada Spina, Aradeo (LE)

Infoline: 3289677055 - 3938701646 

Nel Parco dell’Alta Murgia a lezione di impresa sostenibile

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Gennaio 2015
Visite: 2107

Imparare a fare impresa sostenibile nel parco. A partire dal 15 gennaio e fino al 24, presso l’Officina del Piano in via Valle Noè, a Ruvo di Puglia (Bari), si terranno i 'Laboratori dal Basso', dal titolo 'Servizi agroecosistemici e aree naturali', incontri dedicati al confronto e all’apprendimento di buone pratiche nel Parco nazionale dell’Alta Murgia per gestire le imprese agricole e zootecniche in maniera responsabile e sostenibile.

Leggi tutto: Nel Parco dell’Alta Murgia a lezione di impresa sostenibile

Dal 26 gennaio a fine febbraio, ecco la settima edizione del Mese della Memoria

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2015
Visite: 2742

Presentate a Bari, presso la Sala stampa della Presidenza regionale, le iniziative previste nell’ambito del Mese della Memoria, organizzata anche quest’anno dall’Associazione Presidi del libro, su mandato dell’Assessorato regionale alla Cultura,Mediterraneo e Turismo. La rassegna di incontri con autori, concerti, mostre, lectio magistralis, reading e letture teatrali sul tema della Shoah, che si svolgerà dal 26 gennaio alla fine di febbraioè stata presentata alla stampa dall’assessore Silvia Godelli.

Leggi tutto: Dal 26 gennaio a fine febbraio, ecco la settima edizione del Mese della Memoria

Altri articoli …

  1. Dal 6 al 18 Gennaio 2015 - Novoli - Focara
  2. "Il rumore dell'acqua": workshop sull'haiku
  3. Il bianco dei muri di Puglia. Un colore antropologico
  4. Martedì 20 Gennaio Kledi Kadiu e il Balletto di Roma al Teatro Politeama Greco di Lecce

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 595 di 1122

  • 590
  • 591
  • 592
  • 593
  • 594
  • 595
  • 596
  • 597
  • 598
  • 599

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca