La Joe Black Production è felice di presentare e farvi ascoltare in esclusiva internazionale
il nuovo singolo di Claudio Merico che sarà ospite venerdì 20 settembre alle 22:30 di Sonorica_Mente Puglia in Fm, piattaforma Sky Radio (Europa) e Tv Sat on Radio Capodistria network con l’anteprima di “Cantava e repusava” (world/etnico/elettronico)
“Cantava e repusava” il nuovissimo singolo di Claudio Merico dal 21
settembre sarà in vendita presso tutti i più importanti negozi di musica
on-line in 240 territori.
una produzione e distribuzione by Joe Black Production music
La campagna intesa come un articolato patrimonio culturale, dalle innumerevoli valenze didattiche e turistiche. Su questa visione si fonda il corso per Operatore dei Beni Culturali Rurali, organizzato da Smile Puglia e rivolto a 16 soggetti, già lavorativamente attivi nei comparti di riferimento (escluso il pubblico impiego).
Il corso gratuito formerà una figura professionale in grado di presiedere ad attività di gestione, animazione, valorizzazione, promozione e studio del patrimonio rurale del territorio, inteso nei suoi aspetti storico-architettonici, ambientali e naturalistici, enogastronomici e artigianali. Al termine del percorso progettuale sarà rilasciata, tra le altre, la certificazione di Operatore di masserie didattiche, ai sensi della Legge Regione Puglia 2/2008 art. 3 co. 4.
Sarà la Serata d’Onore, domenica 8 settembre 2013, a suggellare la decima edizione de Il Sallentino.
Con gli eventi che hanno scandito la Settimana della Cultura salentina ed euromediterranea il Premio ideato da Amedeo Calogiuri ha raccontato di un Salento, vivaio di giovani talenti nel campo della musica, della moda, della danza, dell’arte. Ogni sera sul palco allestito nel suggestivo Chiostro dell’ex Convento dei Teatini nel cuore barocco della città di Lecce è riuscito a dare unmomento di visibilità per chi famoso ancora non lo è ma che ha tutte le carte in regole per eccellere. Ed Eccellenza è la parola chiave, in questa serata finale più che mai, quando saranno chiamati tutti i premiati de Il Sallentino 2013 per ritirare la preziosa scultura, la Vittoria Messapica, e da quest'anno la tarantata per i Premi Terra d'Otranto, entrambe firmate dallo scultore Salvatore Spedicato.
Riceveranno l’esclusivo Riconoscimento d’Onore de Il Sallentino per la politica il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo Massimo Bray, quello per l'economia andrà al segretario regionale Pd Sergio Blasi per aver ideato La Notte della Taranta, il più grande festival europeo dedicato alla musica popolare.
Quest’anno la consegna de il Sallentino vedrà il simbolico passaggio del testimone tra il Rettore Domenico Laforgia e il futuro Magnifico Rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara, cui andrà il riconoscimento particolare per le scienze.
Leggi tutto: Il Sallentino. Serata di gala. Tra i premiati il Ministro Bray e il giornalista Romita
Una settimana di eventi, dal 2 all’8 settembre 2013, nel segno della valorizzazione e promozione dell’identità culturale, delle realtà socio-culturali, artistiche, economiche e produttive del Grande Salento.
Giunto alla decima edizione, il Sallentino riconoscimento d’onore con la Settimana della Cultura Salentina ed Euromediterranea mette in rassegna le eccellenze del territorio, inteso nell’accezione storica della Vecchia Terra d’Otranto, comprendente le province di Lecce, Brindisi e Taranto, per esaltare le peculiarità e le risorse, ponendosi come strumento di marketing territoriale rafforzando il concetto di identità culturale.
Il Premio e la rassegna, con il corollario di eventi trasversali che mettono insieme i diversi linguaggi espressivi dell’arte, dalla moda, alla musica, alla danza, alla letteratura, diventa occasione per far conoscere ed apprezzare non solo i talenti emergenti del territorio ma anche e soprattutto chi, salentino e non, ha portato la cultura salentina nel mondo contribuendo concretamente allo sviluppo di una identità collettiva. Nella serata d’onore, domenica 8 settembre, saranno conferiti i riconoscimenti d’onore con la consegna della Vittoria Messapica e da quest’anno “La tarantata” per i Premi Terra d’Otranto entrambe realizzate in esclusiva dallo scultore Salvatore Spedicato. A ricevere il riconoscimento d’onore per la politica sarà il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo Massimo Bray mentre quello per l’economia andrà a Sergio Blasi per aver ideato La Notte della Taranta.
Leggi tutto: Il Sallentino. Una Settimana di eventi e Premi doc
E’ partita lo scorso 17 agosto e proseguirà sino al 26, l’iniziativa “Castellaneta Marina in fiera”. Ogni sera, dalle 18,30 sino a mezzanotte inoltrata, apertura di stand di diversi prodotti, nella centralissima Piazza Kennedy.
In vetrina, prodotti dell’artigianato, commercio, arredo casa, turismo, nuove tecnologie ed agricoltura, ma anche le prelibatezze enogastronomiche locali e non solo. A farla da padrona, tanta buona musica e l’animazione più variegata.
Dopo la performance, nei giorni scorsi, di Nicola Nicchio Cardellicchio, per un tributo a Michael Jackson, molto seguito dai fans della star e del dj set Domi T, giovedì scorso è stata la volta di VascoNnessi, per un tributo a Vasco Rossi. Venerdì sera, ad essere protagonista è stata la musica italiana con Italian Style. L’intera organizzazione è stata curata da PC Eventi e CentoxCento Eventi, con il patrocinio del Comune di Castellaneta – Assessorati alla Cultura e Turismo.
“L’iniziativa è partita, quest’anno, in maniera sperimentale – confessano, tra gli altri organizzatori, Marcello Palmisano e Francesco Giannino - spronati anche dagli assessori comunali Angelillo e D’Ettorre, nel creare un evento, che fornisse un diversivo commerciale, ma anche un intrattenimento serale, per le migliaia di villeggianti, che, in questo periodo, affollano la prestigiosa località di Castellaneta Marina. Ogni sera, i visitatori sono davvero tanti. Siamo convinti che questo primo esperimento, visto il successo registrato, si tradurrà in un appuntamento fisso dell’estate”.
Il Centro di Cultura “il Sallentino”, in collaborazione con Radio Queen Media Leader Communications, Città di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento e Accademia di Belle Arti di Lecce, presenta la X edizione della Settimana della Cultura Salentina ed Euromediterranea, la rassegna di valorizzazione e promozione dell’identità culturale, delle realtà socio-culturali, artistiche, economiche e produttive del Grande Salento, nel corso della quale verranno consegnati i prestigiosi ed esclusivi Riconoscimenti d'Onore de Il Sallentino e i Premi Speciali collaterali.
Leggi tutto: "Il Sallentino". A Lecce la X edizione del Premio