Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La "Fòcara" di Novoli (LE) - Dalla Festa della Vite alla “Fòcara” di Sant’Antonio Abate

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Dicembre 2014
Visite: 3412

A Novoli di Lecce è iniziata la costruzione della Fòcara, il falò più grande del Mediterraneo (25 metri di altezza e 20 metri di diametro) che tornerà a bruciare nella notte del 16 gennaio, in onore di Sant’Antonio Abate, patrono della città. Quest’anno sarà Jannis Kounellis, l’artista internazionale che realizzerà ad hoc per la Fòcara un’installazione che si preannuncia densa di significati simbolici ed evento artistico pugliese per il 2015.    

Si rinnova così l’antico rito che da adesso al 16 gennaio, quotidianamente, vedrà un lungo pellegrinaggio di gente che dalle loro vigne porterà le fascine alla piazza dove gli uomini del Comitato Festa realizzeranno con fede e passione l’imponente architettura rurale.

Leggi tutto: La "Fòcara" di Novoli (LE) - Dalla Festa della Vite alla “Fòcara” di Sant’Antonio Abate

Martedì 23 Dicembre BRUSCO + SPEX al Livello 11/8 di Trepuzzi (LE)

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Dicembre 2014
Visite: 2454

Martedì 23 Dicembre il Livello Undiciottavi di Trepuzzi (LE) apre le porte alle sonorità reggae più intense del panorama musicale italiano. Ospite della Casa della Musica sarà il cantautore romano Brusco, uno degli artisti più noti del ritmo in levare, autore di brani in grado di rimanere per settimane in vetta alle maggiori classifiche.

Giovanni Miraldi, questo il suo vero nome, è salito alla ribalta del grande pubblico con le interpretazioni raggamuffin di Sotto i raggi del sole (rifacimento dancehall del successo degli anni ’60 “Abbronzantissima” di Edoardo Vianello) e Ti penso sempre. Membro fondatore della storica Villa Ada Posse, vanta collaborazioni con illustri artisti nazionali tra i quali Roy Paci, Sud Sound System e Flaminio Mafia.

Brusco è stato il primo in Italia a sperimentare il “patois”, ossia il dialetto giamaicano, per lanciare alcuni dei suoi brani sul mercato internazionale, avvalendosi di produttori italiani, tedeschi, inglesi e soprattutto giamaicani. Alcune di queste canzoni sono state trasmesse dalle radio più importanti del mondo, tra cui l’inglese BBC e la storica radio reggae giamaicana Irie FM.

Grazie a questa notorietà, Brusco si è esibito in Giamaica, al “X-mas Extravaganza Show”, un concerto che ospita ogni anno i più importanti artisti reggae e che conta su un’affluenza di oltre 50 mila spettatori.

Nella sua carriera ha pubblicato nove album; l’ultimo “Tutto Apposto” uscito nel giugno 2013, segna un’inversione di tendenza e un ritorno verso i roots: in un momento in cui si va sempre più verso l'elettronica Brusco ha deciso ancora una volta di andare controcorrente e realizzare un disco interamente suonato, avvalendosi della collaborazione di grandi musicisti italiani, come la sessione fiati dei "Funkallisto", oltre ovviamente ai Roots in the Sky, la band che da tantissimi anni lo accompagna nei live.

Una serata all'insegna della buona musica, completata dalla straordinaria esibizione di MC Spex, ex leader vocalist di Asian Dub Foundation, che con il suo progetto solista spazierà fra drum and bass, jungle, dubstep e ragga/hip hop, supportato da Mad Mike e DJ Track.

Resident d'eccezione saranno Adriatic Sound, Morello Selecta e Jam Soldiers, artisti top della scena salentina.

Prevendite disponibili su SalentoConcerti.com,BazingaTicket.com e nei punti vendita autorizzati.

INFO

LIVELLO UNDICIOTTAVI

SS 7 TER LECCE – CAMPI SALENTINA KM 5

Infoline: 327 6573545

Prevendite: 6€ + dp

Federicus

Dettagli
By federicus
federicus
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Dicembre 2014
Visite: 2696

Sulla via del ritorno dalla sesta Crociata, Federico II di Svevia si è fermato sull’altopiano delle Murgie, nella Terra di Bari. L’imperatore, rimasto affascinato dalla bellezza dei luoghi e dal clima salubre e mite delle colline della Murgia, decise di costruire, nel 1232, una Cattedrale, attorno a cui riunì le popolazioni che vivevano nei piccoli villaggi della zona.

A distanza di secoli sono gli eredi di quelle popolazioni ad omaggiare l’imperatore per ricordare il fondatore della città e il legame profondo che li lega. La venuta di Federico II in Terra di Bari viene rievocata da Federicus, la festa medievale che coinvolge tutta l’antica città federiciana.

L’evento, durante le precedenti edizioni, ha attirato migliaia di visitatori dai comuni vicini e turisti dall’estero. La festa è animata da una moltitudine di sbandieratori, tamburrini, giocolieri, artisti di strada e giullari lungo le vie del centro antico.

Gli eventi più importanti della rievocazione, che quest’anno si svolgerà nei giorni 1, 2 e 3 maggio, sono il Corteo Storico e il Palio di San Marco. Tanti altri eventi, però, allieteranno e intratteranno i visitatori durante il finesettimana all’ombra dell’imponente scenografia medievale allestita per l’occasione: la ricostruzione del cantiere della cattedrale, gli accampamenti militari, le bancarelle del mercatino, le conferenze a tema, il museo medievale e il “corteo dei fanciulli” composto dai bambini delle scuole elementari.

La visita ad Altamura consentirà anche di scoprire le bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche della città e dei suoi dintorni: l’Uomo di Altamura, le Orme dei Dinosauri, i Sassi di Matera, capitale della Cultura 2019, o la Gravina Sotterranea.

Sito Web: http://www.federicus.it/

Facebook https://www.facebook.com/federicusaltamura

Twitter @federicusweb

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOBRAINO LIVE il 7 Dicembre al Dopolavoro Live Club di Brindisi

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Dicembre 2014
Visite: 2608

Il rock indipendente, nella sua versione più scanzonata e al tempo stesso impegnata, fa tappa Domenica 7 Dicembre sul palco del Dopolavoro Live Club di Brindisi. Protagonisti della serata i Nobraino, band romagnola annoverata tra le più apprezzate del panorama italiano.

I Nobraino sono nati negli anni '90 a Riccione e cresciuti nel circuito delle autoproduzioni e delle etichette indipendenti. Un gruppo che si è nutrito di concerti, oltre un migliaio, e che ha fatto della performance il suo punto di forza.

Conosciuti in tutta Italia per i loro live act dirompenti e fuori dagli schemi, i Nobraino sommano a una sana dose di fisicità che il palcoscenico fa fatica a contenere, un’uguale quantità di cinico rock d’autore, proponendo una forma di cantautorato classico che non sacrifica l’esuberanza di una solida formazione rock. Un approccio che consente loro di muoversi tra vari generi con grande eclettismo senza mai perdere la loro identità.

Deformazioni sarcastiche inscatolate in una sghemba lirica contemporanea sono il loro marchio di fabbrica. Sempre sul filo dell’ironia, del gesto dissacratorio e spiazzante.

“L’ultimo dei Nobraino” è un disco che rappresenta in pieno questo spirito: impegnato e scanzonato al tempo stesso. Più che mai in questo lavoro si attraversano atmosfere dense di colore e significati alternate ad altre più immediate e stradaiole; testi, strutture e arrangiamenti variano di registro, in continuazione, in una ricerca continua e ambiziosa, con il consueto amore per i giochi di parole, gli slittamenti di senso e i neologismi fulminanti.

Un divertimento senza fine, un pubblico appagato e una band inarrestabile ed imprevedibile, questo il cocktail proposto dai Nobraino nei loro live: riescono sempre a percepire le esigenze del loro pubblico, a catturare gli stati d’animo dei presenti. Un'empatia assoluta, in cui palco e sottopalco diventano una cosa sola.

Non un semplice concerto dunque: domenica sera al Dopolavoro Live Club di Brindisi sarà puro spettacolo.

Le prevendite saranno disponibili su BazingaTicket.com e nei punti vendita autorizzati.

 

INFO

Dopolavoro Live Club

Piazza Crispi, 42– Brindisi

Infoline: 0831 1985268

Ingresso: 8 euro + d.p.

Ticket disponibili su www.bazingaticket.com

Concerto "Una stella su nel ciel" di Il peccato di Eva & Friends

Dettagli
By Irene Scardia
Irene Scardia
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Novembre 2014
Visite: 2736

Bannerconcerto

IL PECCATO DI EVA & FRIENDS
“Una stella su nel ciel”
20 DICEMBRE 2014 ore 21.00

TEATRO POLITEAMA GRECO - LECCE
con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce

Il 20 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Politeama Greco di Lecce si terrà il concerto natalizio “Una stella su nel ciel” che vede protagonista il trio vocale salentino Il Peccato di Eva composto da Daniela Cataldi, Raffaella Roccasecca e Sara Augenti. Il trio sarà accompagnato da The King Band, gruppo formato dal chitarrista Marcello Zappatore, il tastierista Danilo Cacciatore, il bassista Alessio Gaballo e il batterista Giulio Rocca.

Sul palco si alterneranno prestigiosi nomi della scena musicale italiana, Cesko from Après la classe, Sud Sound System e Ghetto Eden. Tra gli artisti ospiti saranno presenti i musicisti Fulvio Palese, Michele Calogiuri, Damiano Mulino, Fayro, Giampaolo Morelli e Roberto Miceli di Party Rock Salento, Emanuele De Matteis, Antonio Rosato, Riccardo Capoccia e la danzatrice Federica Latorre.

Leggi tutto: Concerto "Una stella su nel ciel" di Il peccato di Eva & Friends

Presepe Vivente di Tricase 2014 - Dal 18 Dicembre al 6 Gennaio 2015

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2014
Visite: 3347

Come in ogni Natale, anche quest'anno a Tricase si terrà il Presepe vivente più grande della Puglia. Si parte il 18 Dicembre con l'inaugurazione del Presepe che rimarrà aperto fino al 6 Gennaio, giorno nel quale naturalmente arriveranno i Re Magi. Di seguito il programma e i dettagli della manifestazione

Inaugurazione del Presepe

L'inaugurazione del Presepe è prevista giovedì 18 dicembre alle ore 20:00 nella Sala del Trono di Palazzo Gallone.
Il programma dell'inaugurazione prevede:

  • Presentazione ufficiale del presepe.
  • Presentazione del video documentario Liquilab, "I 'ntichi retroscena del Presepe vivente di Tricase.
  • Intermezzi musicali a cura dell'associazione musicale "Mozart" del Maestro Giovanni Calabrese.

Leggi tutto: Presepe Vivente di Tricase 2014 - Dal 18 Dicembre al 6 Gennaio 2015

Altri articoli …

  1. San Marzano di San Giuseppe (TA) - 7 e 20 Dicembre 2014 - Mercatini di Natale
  2. Corti d'a(u)t(t)ore - II rassegna di corti teatrali al Teatro Bravòff di Bari - 28 novembre
  3. Corti d’a(u)t(t)ore - II rassegna di corti teatrali al Teatro Bravòff
  4. Dal 21 al 23 Novembre 2014 - Martina Franca (TA) - Mercatini di Natale

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 600 di 1122

  • 595
  • 596
  • 597
  • 598
  • 599
  • 600
  • 601
  • 602
  • 603
  • 604

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca