Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Roseto abolisce l’addizionale Irpef

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Gennaio 2011
Visite: 2535

ROSETO VALFORTORE – Il Comune di Roseto Valfortore ha abolito l’addizionale Irpef per i propri cittadini. Lo ha deciso il Consiglio comunale, all’unanimità, su proposta della Giunta. “E’ una delle misure – spiega il sindaco Nicola Apicella – con cui vogliamo dare un segnale e un impulso positivi alla nostra economia, per favorire il risparmio, gli investimenti e l’iniziativa privata. E’ una misura d’incoraggiamento che abbiamo voluto attuare nonostante i Comuni siano sempre più penalizzati da una Finanziaria che non aiuta le municipalità”.

Leggi tutto: Roseto abolisce l’addizionale Irpef

Vernole, si richiede il blocco dell'impianto eolico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Gennaio 2011
Visite: 2565

Tra il 2006 e il 2007, quando la precedente amministrazione del Comune di Vernole avviò un progetto  per l’installazione di un parco eolico insieme al Comune limitrofo di Castrì, era ampiamente maggioritaria la convinzione che il ricorso all’eolico per la produzione di energia pulita al posto delle vecchie centrali inquinanti fosse un bene per la collettività, e che un ente locale capace di incrementare l’eolico venisse considerato  oltremodo virtuoso. Ce lo ricordiamo?  Progressivamente si è però verificata una proliferazione di impianti eolici e fotovoltaici a terra, provocando il fenomeno, ormai fuori controllo, di una devastazione ambientale e paesaggistica che contraddice la sostenibilità di uno sviluppo di territori che, come il nostro, puntano molto sul turismo e quindi sulla conservazione del paesaggio rurale.

Leggi tutto: Vernole, si richiede il blocco dell'impianto eolico

30 Gennaio - Torre Guaceto, workshop ambientale destinato ai docenti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Gennaio 2011
Visite: 2043

Nell’ambito del progetto regionale di Residenza Teatrale TEATRI ABITATI, Una Rete del Contemporaneo, le cooperative MACCABETEATRO e THALASSIA organizzano due incontri di formazione e aggiornamento riservati a docenti referenti per i progetti di teatro e educazione ambientale della Provincia di Brindisi. Il primo appuntamento,Domenica 30 gennaio 2011, è dedicato alla conoscenza del NUOVO CENTRO VISITE AL GAW SIT della Riserva di Torre Guaceto, dove educatori e guide potranno condurre i partecipanti in un viaggio virtuale che parte dai villaggi dell’età del Bronzo fino ai giorni nostri con un interessante approfondimento sugli aspetti più suggestivi che la Riserva di Torre Guaceto custodisce: dai reperti naturali venuti dal mare, a impronte e tracce lasciate dai tanti animali che vi abitano.

Leggi tutto: 30 Gennaio - Torre Guaceto, workshop ambientale destinato ai docenti

Dibattito Sfiducia - Zazzera attacca Bondi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Gennaio 2011
Visite: 2347

Il ministro Bondi meriterebbe ''un metaforico calcio nel sedere'', ha detto nel suo intervento il deputato dell'Italia dei Valori Pierfelice Zazzera, scatenando la reazione dei parlamentari della maggioranza. Urla, fischi e parole poco gentili all'indirizzo del dipietrista che in aula ha attaccato il ministro definendolo tra l'altro ''giullare di corte''. "Lei è il peggior ministro della Cultura - ha detto Zazzera -, e disonora il Paese". Il deputato Idv ha poi letto in Aula alcuni stralci di intercettazioni che riguardano i lavori di restauro degli Uffizi. Ha citato testualmente alcuni passaggi, riportando anche una parolaccia, per la quale è stato immediatamente richiamato da Fini.

Consegnato al Parlamento europeo il documento sulla Politica agricola

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Gennaio 2011
Visite: 1927

Consegnato al Parlamento europeo il documento sulla Politica agricola comunitaria post 2013 predisposto e approvato all’unanimità dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome. La consegna formale è avvenuta oggi a Bruxelles, dove l’Assessore della Regione Puglia Dario Stefàno, in veste di coordinatore della Commissione Politiche Agricole, ha incontrato il presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo Paolo De Castro.

“Il documento - spiega l’assessore Stefàno - è il frutto di un lavoro effettuato nei mesi scorsi con tutte le Regioni, al fine di definire una posizione comune e condivisa del sistema agricolo italiano, nell'ottica di un rafforzamento del peso dell'Italia nel negoziato sulla nuova Politica Agricola Comune europea”.

Leggi tutto: Consegnato al Parlamento europeo il documento sulla Politica agricola

L’ORO BANX RIPARTE DALLA COPPA PUGLIA. La vittoria contro il Manfredonia è valsa la qualificazione alla Final Four

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Gennaio 2011
Visite: 2023

Torna il sereno il casa Oro Banx, dopo il netto 3-0 (25-20, 25-17, 26-24) con cui la formazione di Coronelli ha liquidato il quotato Manfredonia nei quarti di finale di Coppa Puglia, approdando alla Final Four della manifestazione. Una vittoria di notevole peso specifico non solo per il valore dell’avversario, che insegue a ruota la capolista Palo nel girone A di serie C, ma anche perché ottenuta in assetto sperimentale, senza gli infortunati Gagliardi e Sasanelli (colpo all’occhio in allenamento, rientro previsto dopo le due trasferte di campionato) e con Fiorentino menomato da un infortunio alla caviglia ed egregiamente rimpiazzato dal cocco di casa, Schiavone. Esordio positivo per il nuovo acquisto Bonante, schierato come opposto.

Leggi tutto: L’ORO BANX RIPARTE DALLA COPPA PUGLIA. La vittoria contro il Manfredonia è valsa la qualificazione...

Altri articoli …

  1. Accordo di programma per il rilancio del distretto murgiano. La posizione della UIL
  2. Odg, Pesca: apprezzamento dell’assessore Stefàno. La Regione ha fatto tutto ciò che doveva, ora aspettiamo l’ok del ministro Galan sui fondi Fep
  3. Carlantino, automobilisti bloccati dal ghiaccio. Intervento tardivo dei mezzi della Provincia di Foggia e arrivano i trattori
  4. Solare: la rivoluzione è vicina. Ecco i pannelli che funzionano di notte. Di Paolo Virtuani

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 793 di 1150

  • 788
  • 789
  • 790
  • 791
  • 792
  • 793
  • 794
  • 795
  • 796
  • 797

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca