Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

E la Corea studia il ‘modello Orsara’. Giovedì 18 novembre, in paese 21 funzionari statali in arrivo da Seoul

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Novembre 2010
Visite: 1886

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Dalla Corea del Sud ai Monti Dauni per studiare il modello di sviluppo rurale adottato in questi anni a Orsara di Puglia: giovedì 18 novembre, a partire dalle ore 10, una delegazione composta da 21 funzionari statali sudcoreani visiterà il paese dell’Orsa. Gli ospiti asiatici, prima di essere accolti nella sede del Municipio, visiteranno la Cooperativa Giardinetto. Alle ore 11.15, nell’aula consiliare, prenderanno parte alla tavola rotonda sul tema “Orsara Cittaslow e sviluppo rurale del territorio”. Alle 12.30, la delegazione sarà accompagnata per una visita guidata all’Abbazia di Sant’Angelo. Un’ora più tardi, invece, i funzionari sudcoreani potranno gustare le pietanze e i vini orsaresi.

Leggi tutto: E la Corea studia il ‘modello Orsara’. Giovedì 18 novembre, in paese 21 funzionari statali in...

Il “tiraggio” delle ore autorizzate di Cassa Integrazione evidenzia “una situazione del mercato del lavoro estremamente critica”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Novembre 2010
Visite: 1890

“Il raffronto tra il numero di ore autorizzate per Cassa Integrazione Guadagni e quelle realmente utilizzate, definito tecnicamente ‘tiraggio’, evidenzia una situazione che deve essere oggetto di attenta riflessione”. Aldo Pugliese, Segretario Generale della Uil di Puglia e di Bari, interpreta così i dati nazionali di CIG secondo i quali, nel 2008, a fronte di 227.660.255 ore autorizzate, ne sono state utilizzate 174.794.428ovvero il 76,78%. Passando, invece, al 2009,  a fronte di 914.034.637 ore autorizzate, ne sono state utilizzate 597.370.567 (65.36%). Analizzando il 2010, sempre considerando i mesi da gennaio a luglio, a fronte delle 746.974.126 ore autorizzate, quelle realmente utilizzate sono 360.268.932, con un tiraggio del 48,23%.

Leggi tutto: Il “tiraggio” delle ore autorizzate di Cassa Integrazione evidenzia “una situazione del mercato...

Il Premio Biol vola in Spagna

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Novembre 2010
Visite: 1789

BARI – Il Premio Biol, la manifestazione-concorso che da ormai quindici anni pone a confronto in Puglia i migliori oli bio-extravergini dei vari continenti, vola a Cordoba per il “Biol Spagna”. Il 19 e 20 novembre, in occasione della Fiera BioCordoba 2010, la kermesse pugliese organizzata dal CiBi-Consorzio Italiano per il Biologico, sarà presente alla due giorni con un proprio programma ricco di eventi. Nella giornata inaugurale, lo staff guidato dal coordinatore Nino Paparella, parteciperà a una serie di meeting tecnici, curando in particolare quelli del progetto europeo BiolMed (il “Biol Spagna” rappresenta infatti il quarto e ultimo appuntamento internazionale previsto dal BiolMed, progetto finalizzato a rafforzare la competitività dei prodotti bio e in particolare dell’olio). In programma, inoltre, la consegna delle targhe Biol 2010 ai migliori oli spagnoli dell’ultima edizione.

Leggi tutto: Il Premio Biol vola in Spagna

Solidarietà da parte della UIL di Puglia e di Bari nei confronti dei 20 lavoratori dell’emittente TeleBari a rischio cassa integrazione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Novembre 2010
Visite: 1915

La UIL di Puglia e di Bari esprime la propria solidarietà ai 20 lavoratori dell’emittente locale televisiva e radiofonica TeleBari per i quali è stata richiesta la Cassa Integrazione a partire dal prossimo 31 dicembre. Una decisione “illegittima”, come sottolineato dall’Assostampa Puglia, che ha conseguentemente chiesto il ritiro del provvedimento. “Invitiamo i vertici di TeleBari – dice il Segretario Generale della UIL di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese – a fare marcia indietro rispetto alla decisione di richiedere il provvedimento di cassa integrazione per 20 dei propri giornalisti e tecnici. In un momento come l’attuale, simili iniziative hanno l’unico fine di penalizzare ulteriormente il sistema informativo locale, già di per sé in difficoltà a causa delle misure intraprese dal Governo nazionale”.

Pd Massafra: l'amministrazione comunale usa il fisco per colpire i più deboli

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Novembre 2010
Visite: 1929

L’amministrazione Comunale di Massafra, dopo l’aumento della tassa dei rifiuti, continua ad usare la mannaia fiscale per colpire i cittadini più deboli e per far cassa. Ora se la prende anche con i disabili. Infatti, dal 15 Novembre, le auto con il permesso di parcheggio per invalidi parcheggiate all’interno delle strisce blu a pagamento dovranno pagare anche loro il ticket orario, altrimenti sarà applicata la contravvenzione di 38 euro, importo che sarà incassato interamente dalla Amministrazione Comunale di Massafra.

Leggi tutto: Pd Massafra: l'amministrazione comunale usa il fisco per colpire i più deboli

Rc auto, proliferano le compagnie assicurative fantasma. E per l’automobilista sono sorprese amare: le polizze stipulate con compagnie non autorizzate dall'Isvap non sono valide

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Novembre 2010
Visite: 1693

L’aumento vertiginoso dei costi dei premi delle polizze R.C.Auto tenta più di un automobilista a guardarsi intorno alla ricerca delle soluzioni più vantaggiose per risparmiare qualche soldino e non di rado sta capitando che, il consumatore, stimolato da alcune offerte allettanti, si rivolga inconsapevolmente a sigle non autorizzate dall’ISVAP, l’Istituto di Vigilanza delle assicurazioni private. Infatti, nel solo 2010, sono state segnalate dall’ente ben nove compagnie “fantasma” che stipulavano sul territorio nazionale polizze evidentemente fasulle.

Leggi tutto: Rc auto, proliferano le compagnie assicurative fantasma. E per l’automobilista sono sorprese...

Altri articoli …

  1. Pietramontecorvino, a Paestum “La sedia del diavolo”. Alla Borsa del Turismo Archeologico sarà presentato il sito-dimora di Sant’Alberto
  2. Il 18 e 19 novembre a Bari la XVIIa edizione della Task Force italo-russa
  3. Confindustria Puglia, con la sua Commissione Turismo, e la Regione Puglia insieme il 20 e 21 novembre a Rimini su innovazione progettuale e sostenibilità ambientale in ambito turistico
  4. Festival del Cinema di Foggia - “Vamos a Magnar Companeros”: una fiction dal sapore western ambientata in Puglia

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 795 di 1106

  • 790
  • 791
  • 792
  • 793
  • 794
  • 795
  • 796
  • 797
  • 798
  • 799

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca