Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sava (TA), grande ottimismo all'indomani dell'approvazione in consiglio comunale dello strumento contabile e del programma pluriennale delle opere pubbliche

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Giugno 2010
Visite: 2403

«In un contesto difficile come questo, l’Amministrazione comunale è riuscita a colmare un vuoto amministrativo e di programmazione enorme, generatosi negli ultimi anni tra crisi amministrative e commissariamenti, producendo un lavoro senza precedenti che non tarderà di far vedere i suoi frutti». Dopo l’approvazione del bilancio, il sindaco Aldo Maggi e l’intera Amministrazione manifestano ottimismo. «Lo svolgimento dell’ultimo Consiglio ha rappresentato un punto nodale con l’approvazione del bilancio di previsione e del programma delle opere oubbliche, l’approvazione della variante per l’ampliamento della zona Pip e della convenzione per utilizzo delle strutture del canile sanitario di San Marzano, la presa d’atto per la vendita del macello comunale sulla via per San Marzano e tutti gli altri argomenti discussi» si legge in una nota.

Leggi tutto: Sava (TA), grande ottimismo all'indomani dell'approvazione in consiglio comunale dello strumento...

Riciclaggio, rapporti con lo Ior. Sotto inchiesta dieci banche

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Giugno 2010
Visite: 2146

ROMA - Rapporti sospetti con lo Ior, la procura di Roma indaga su dieci banche. Gruppi del calibro di Unicredit e Intesa San Paolo, realtà più modeste come la Banca del Fucino fondata dai principi Torlonia, che ogni giorno scambiano operazioni per centinaia di milioni con l'Istituto opere di religione del Vaticano, "uno schermo" per i clienti, che si teme possa celare operazioni di riciclaggio. Perché dietro il bonifico o la transazione c'è soltanto un acronimo: Ior. Mai o quasi mai una persona fisica o giuridica. Origine e destinazione degli assegni risultano coperti dal diaframma della banca estera.

Leggi tutto: Riciclaggio, rapporti con lo Ior. Sotto inchiesta dieci banche

Dal 31 maggio nuova tappa nordamericana del programma regionale dedicato alla promozione dell’eccellenza agroalimentare. In occasione della VII edizione di Echo Italia, la Regione accompagnerà a Montreal una nutrita delegazione di piccole e medie imprese

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Giugno 2010
Visite: 1300

Dopo Los Angeles, dove ancora migliaia i cittadini americani e turisti continuano a degustare nel parco di divertimenti Disneyland le orecchiette con le cime di rape, il programma di promozione dell’eccellenza agroalimentare ed enogastronomica pugliese fa tappa in un’altra metropoli nordamericana. Da lunedì 31 maggio a mercoledì 2 giugno la Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo economico e Innovazione tecnologica, con il supporto operativo dello Sprint Puglia, parteciperà a Echo Italia 2010 accompagnando una delegazione di piccole e medie aziende, testimoni dell’eccellenza agroalimentare pugliesi.

Leggi tutto: Dal 31 maggio nuova tappa nordamericana del programma regionale dedicato alla promozione...

La Festa della Repubblica parte da Lucera

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Maggio 2010
Visite: 2092

Le celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana quest’anno, in provincia di Foggia, partiranno da Lucera con un eccezionale concerto organizzato per il 1° giugno, alle 20.30, al Teatro Garibaldi, dall’Associazione Amici della Musica “Giovanni Paisiello”.  Il sodalizio ha infatti deciso di anticipare di un giorno il concerto previsto per il 2 giugno e di offrirlo alla cittadinanza nel tempio della cultura lucerina, alla presenza di numerose autorità civili, militari e religiose cittadine e provinciali, prima tra tutte il prefetto di Foggia, Antonio Nunziante.

Leggi tutto: La Festa della Repubblica parte da Lucera

Post di Nichi: Israele, è il momento di una mobilitazione internazionale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Maggio 2010
Visite: 1701

Le immagini di quanto accaduto stanotte a largo delle coste turche, per mano dell’esercito israeliano, contro i pacifisti, offrono l’idea di una violenza cieca e drammatica. Si tratta di un’aggressione inedita. E’ la più grave strage compiuta contro chi, da volontario, ha il compito di essere operatore di pace. È un atto di barbarie senza precedenti che dovrebbe determinare indignazione e condanna unanime da parte di tutto il mondo civile. E’ in atto una vera e propria guerra.

Leggi tutto: Post di Nichi: Israele, è il momento di una mobilitazione internazionale

Regione Puglia, al via il progetto di credito e inclusione sociale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Maggio 2010
Visite: 1817

Ricevere finanziamenti da una banca è possibile in Puglia per l’83% dei cittadini senza storia di credito. Il curriculum di buon pagatore potrebbe essere ricostruito infatti non attraverso le rate di un mutuo regolarmente saldate ma grazie alla puntualità nel pagamento delle bollette dell’Acquedotto. I soggetti che potrebbero beneficiarne si aggirano in Puglia tra i 40mila e i 90mila cittadini intestatari di un’utenza domestica dell’acqua.  Sono queste le conclusioni di uno studio di fattibilità che la Regione Puglia, attraverso gli Assessorati allo Sviluppo economico e alla Solidarietà, a gennaio 2009, quando già erano stati attivati i bandi della manovra anticrisi, promosse firmando un protocollo d’intesa con l’Acquedotto Pugliese (AQP, società di proprietà regionale, che fornendo i servizi idrici alla Puglia detiene i dati sulla storia dei pagamenti delle utenze da parte dei cittadini) e Crif S.p.A, società bolognese specializzata nella gestione di informazioni e modelli di valutazione del merito di credito, utilizzati dalle principali banche e finanziarie italiane.

Leggi tutto: Regione Puglia, al via il progetto di credito e inclusione sociale

Altri articoli …

  1. Pugnochiuso (FG), Campionati italiani di nuoto per diversamente abili
  2. Spazi urbani: si apre da giugno la ‘Ciclovia dei Borboni’. Da Bari a Napoli in bici
  3. Inaugurazione della S.P. n.3 Minervino - Spinazzola. Alla cerimonia interverrà il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola.
  4. Sentenza Cassazione : più equità dei poteri tra i consumatori assicurati ed assicurazioni

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 914 di 1105

  • 909
  • 910
  • 911
  • 912
  • 913
  • 914
  • 915
  • 916
  • 917
  • 918

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca