Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Zona industriale di Cerignola, arrivano contributi dalla Regione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 1985

La Regione Puglia ha approvato la graduatoria provvisoria degli interventi ammissibili nell'ambito del Piano operativo Fesr 2007-2013, Asse VI, Linea di intervento 6.2., Azione 6.2.1, riguardante il Bando per il finanziamento di "Iniziative per le infrastrutture di supporto degli insediamenti produttivi.". La determinazione regionale n.124 del 21 maggio 2010 è stata pubblicata sul Burp Puglia del 27 maggio. Tra gli interventi ammessi c'è anche quello presentato dal Comune di Cerignola, che ha deliberato l'avvio di misure in favore delle realizzazione di infrastrutture pubbliche e di servizi a supporto degli insediamenti produttivi nella zona industriale. In sostanza, verrà attuato un Piano di gestione della manutenzione delle aree industriali esistenti e saranno realizzate sottostrutture utili per la creazione di nuovi lotti.

Leggi tutto: Zona industriale di Cerignola, arrivano contributi dalla Regione

Mannaggia alla miseria, la Wertmuller racconta Napoli in Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 2391

Titolo tipicamente napoletano ma location tutte pugliesi.Domani, mercoledì 2 giugno alle 21.10 su RaiUno, andrà in onda “Mannaggia alla miseria” di Lina Wertmüller. Il film, la cui storia è ambientata a Napoli, è stato girato quasi interamente in Puglia due anni fa – tra Martina Franca, Taranto e Brindisi-, ed è prodotto da Titania Produzioni di Ida Di Benedetto con Rai Cinema e con il contributo dell’ Apulia Film Commission. “Mannaggia alla miseria” ha per protagonisti i giovani Gabriella Pession e Sergio Assisi, mentre il cast si completa con Piera degli Espositi, Roberto Herlitzka, Tommaso Ramenghi, Peppe Servillo, Luca De Filippo, Marta Bifano e il piccolo Mattia De Vito.

Leggi tutto: Mannaggia alla miseria, la Wertmuller racconta Napoli in Puglia

Orsara, ciò che la frana divide Slow Food unisce

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 1892

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – “La frana di Montaguto divide in due il Paese, mortifica un’economia, separa ciò che cultura, geografia e impegno per lo sviluppo tengono necessariamente insieme: per questo motivo il Comune di Orsara di Puglia aderisce all’iniziativa di Slow Food nel nome del benessere e della mobilità sostenibile”. E’ Mario Simonelli, sindaco di Orsara di Puglia, a esprimere il proprio sostegno all’iniziativa delle Condotte avellinese e foggiana di Slow Food. Venerdì 4 giugno, alle 12, Puglia e Irpinia – attraverso le rispettive rappresentanze locali del movimento e nel corso di una conferenza stampa – sigleranno un protocollo d’intesa per sconfiggere divisioni, confini amministrativi, infrastrutture bloccate, assenza delle istituzioni.

Leggi tutto: Orsara, ciò che la frana divide Slow Food unisce

In Provincia di Bari una mostra filatelica sui Campionati Mondiali di calcio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 2010

Scoprire i mondiali di calcio attraverso il mondo dei francobolli. E’ l’obiettivo della mostra filatelica organizzata da CONI e FIGC-Puglia in collaborazione con la Provincia di Bari, in programma dal 2 al 6 giugno mell’atrio del Palazzo della Provincia. La mostra - curata da Francesco Tria -  si sviluppa inizialmente intrecciando la storia dei primi tornei olimpici, dei Campionati Mondiali e di alcune competizioni internazionali dall’inizio del secolo sino alla seconda guerra mondiale. Procede poi solo con i francobolli e documenti postali dedicati ai Campionati Mondiali di Calcio dal 1950, sino a quello che si disputerà tra pochi giorni in Su Africa. Per ogni Mondiale di Calcio sono stati presi in esame solo i pezzi più significativi per raccontare la sua storia, corredando le emissioni e i documenti postali esposti di tutte le notizie necessarie per meglio inquadrarli nella storia dei mondiali.

Leggi tutto: In Provincia di Bari una mostra filatelica sui Campionati Mondiali di calcio

Uil Puglia, appello per il 2 Giugno

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 2039

“Il 2 giugno non va ricordato come una mera festività o come un giorno di vacanza, ma bisogna recuperare il valore della ricorrenza, ovvero l’Unità del Paese”. E’ l’invito del segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese, a proposito dell’Anniversario della Repubblica. “In un momento così delicato per il nostro Paese, abbiamo il dovere di salvaguardare la nostra identità, tenendo conto che l’Italia è una e non l’insieme spurio di venti regioni e quindi di venti realtà diverse. Dobbiamo fare attenzione nell’affrontare temi delicati come devoluzione e federalismo fiscale perché va bene intesa e definita la chiave di lettura.

Leggi tutto: Uil Puglia, appello per il 2 Giugno

Cassazione: sangue infetto? ribadito l'orientamento. Il Ministero responsabile sin dagli anni 60/70.

Dettagli
By d'agata giovanni
d'agata giovanni
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Giugno 2010
Visite: 1954

giovanni d'agata

 La Cassazione ribadisce l’orientamento in tema di responsabilità sin dagli anni 60/70 del Ministero della Salute sui contagi da sangue infetto. Ancora una decisione della Cassazione (sentenza n. 9315 dello scorso 20 aprile 2010) che ribadisce i limiti temporali della responsabilità del Ministero della Salute per tutti i contagi da sangue infetto, a seguito di emotrasfusioni o vaccinazioni obbligatorie. Ebbene, dopo le note decisioni delle Sezioni Unite n. 576, 581, 582 e 584/2008, la Cassazione interviene a riaffermare un principio ormai più che consolidato: il Ministero deve rispondere per tutti i contagi ed i decessi a seguito di contagio, a far data dagli anni 60/70.

Leggi tutto: Cassazione: sangue infetto? ribadito l'orientamento. Il Ministero responsabile sin dagli anni 60/70.

Altri articoli …

  1. Comunicazione di sistema, i commenti sono stati sbloccati
  2. Regione, Zone industriali. In arrivo 60 milioni di euro
  3. Margherita di Savoia, Show di Milly coincide col Corpus Domini. Il sindaco (e sorella) Carlucci sposta il rito
  4. Vigili del Fuoco Bari diventano 12 indagati

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 912 di 1105

  • 907
  • 908
  • 909
  • 910
  • 911
  • 912
  • 913
  • 914
  • 915
  • 916

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca