L’Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare con sede a Foggia non può essere collocata dal governo fra gli enti inutili. E’ questo il senso della manifestazione che i rappresentanti degli enti locali foggiani hanno organizzato in piazza Montecitorio a Roma, contro la decisione del governo di non procedere alla costituzione dell’agenzia. Il presidente della Confederazione Italiana Agricoltori, Giuseppe Politi ha sottolineato che “è impensabile che in Italia non si crei, come è avvenuto in altri Stati comunitari, un organo che sia di contatto, di raccordo, proprio con le attività dell’Authority europea”, che fra l’altro ha sede proprio in Italia a Parma.
Una pista ciclabile per valorizzare la bellezza delle gravine e riscoprire così uno dei tratti distintivi della cultura di Terra Ionica: è quanto si propongono di fare la Provincia di Taranto e i comuni di Mottola, Castellaneta e Palagianello. Sul tavolo un finanziamento di circa 800mila euro grazie alla nuova programmazione regionale dei fondi europei. L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo del governo dal presidente della Provincia di Taranto Gianni Florido, dall’assessore provinciale all’Ambiente, Michele Conserva, dai sindaci Italo D’Alessandro di Castellaneta e Michele Labalestra di Palagianello; presenti anche i consiglieri provinciali Giovanni Gugliotti, Marta Teresita Galeota e l’assessore provinciale alle Politiche sociali Franco Gentile. 